🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spugne in Sump

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Sago1985
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2025, 16:17

Spugne in Sump

Messaggio da Sago1985 » 23/11/2025, 13:35

Ho finalmente fatto partire entrambi i cubotti (ho fatto alcune modifiche al progetto iniziale per via del maledetto overflow, ma alla fine questo mi ha "costretto" ad incrementare il volume della seconda masca e a forarla.. poco male..
Entrambe le vasche collegate dividono la stessa piccola sump ed ho notato che i due ritorni generano molte bollicine che vengono poi aspirate dalla mandata e tornano in vasca.

Ho trovato che posizionando 2 spugne a maglia grossa attorno alle mandate il problema si risolve però non vorrei che le spugne a lungo andare creassero qualche problema.
Posso tenerle magari lavandole spesso?Immagine

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30809
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Danireef » 23/11/2025, 14:14

Quelle spugne diventano una fabbrica di nitrati... può andare bene o male, dipende da te
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Sago1985
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2025, 16:17

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Sago1985 » 23/11/2025, 16:57

Che intendi? Cosa suggerisci?


Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30809
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Danireef » 24/11/2025, 12:48

Che aumenteranno i nitrati a causa di quelle spugne, che questo sia un bene dipende da cosa vuoi allevare in generale e dal livello di nutrienti che hai in acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Sago1985
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2025, 16:17

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Sago1985 » 24/11/2025, 13:23

Danireef ha scritto:Che aumenteranno i nitrati a causa di quelle spugne, che questo sia un bene dipende da cosa vuoi allevare in generale e dal livello di nutrienti che hai in acquario
Diciamo che vorrei allevare soprattutto sps, ma vedremo in base ai valori che riesco a mantenere.
Adesso proverò mettendo le pompe dentro ad una nursery di quelle a rete sottile (e magari metto un secondo strato con una calza di nylon)
Chissà se così riesco a tenerle fuori..

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Sago1985
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2025, 16:17

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Sago1985 » 24/11/2025, 15:05

O sennò hai qualche altra idea?

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30809
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Danireef » 24/11/2025, 16:31

Mi sfugge il tuo acquario... la tua tecnica... e poi.. perché le pompe dentro ad una nursery?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Sago1985
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2025, 16:17

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Sago1985 » 24/11/2025, 17:15

Danireef ha scritto:Mi sfugge il tuo acquario... la tua tecnica... e poi.. perché le pompe dentro ad una nursery?
Sono 2 cubotti 50x50x50 circa a ciclo invertito (nel progetto, ma sono appena avviate e per ora niente luce). 35kg di rocce morte, gestione berlinese con letto fluido e carbone. Balling triton quando servirà. Skimmer ultrareef140.
Plafoniere radion g6 e g3
Le vasche dondividono una piccola sump che ha il minimo dei divisori (quello di ritorno a 21cm con lo skimmer, e quello di mandata con le pompe il letto fluido e il carbone. Il vano per il rabbocco è ricavato sotto a tutta la sump ed accessibile da un pozzetto che uso per ricaricarlo e per posizionare la pompa).
Pensavo di mettere le pompe dentro alla nursery per fermare le bollicine con il tessuto senza ostacolare l'acqua. Ho fatto una prova mettendo un divisorio artigianale tra vano pompe e skimmer fatto con una calza da donna tesa ed effettivamente si sono ridotte molto le bolle che tornano in vasca. Il problema è che ci sono ancora perché non tutta l'acqua viene schermata e poi così mi si alza il livello a 24-25cm che non è il massimo per lo skimmer.

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30809
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Danireef » 24/11/2025, 17:46

Ma lo schiumatoio è nuovo? Perché le prime settimane di funzionamento tende a fare le bolle poi smette
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Sago1985
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 21
Iscritto il: 24/09/2025, 16:17

Re: Spugne in Sump

Messaggio da Sago1985 » 24/11/2025, 18:04

Danireef ha scritto:Ma lo schiumatoio è nuovo? Perché le prime settimane di funzionamento tende a fare le bolle poi smette
Nuovo di pacca. Però l'ho notato solo dopo aver fatto partire anche la seconda vasca (la prima è partita una settimana prima) pensavo fosse per il troppo ritorno..

Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti