Danireef ha scritto:Mi sfugge il tuo acquario... la tua tecnica... e poi.. perché le pompe dentro ad una nursery?
Sono 2 cubotti 50x50x50 circa a ciclo invertito (nel progetto, ma sono appena avviate e per ora niente luce). 35kg di rocce morte, gestione berlinese con letto fluido e carbone. Balling triton quando servirà. Skimmer ultrareef140.
Plafoniere radion g6 e g3
Le vasche dondividono una piccola sump che ha il minimo dei divisori (quello di ritorno a 21cm con lo skimmer, e quello di mandata con le pompe il letto fluido e il carbone. Il vano per il rabbocco è ricavato sotto a tutta la sump ed accessibile da un pozzetto che uso per ricaricarlo e per posizionare la pompa).
Pensavo di mettere le pompe dentro alla nursery per fermare le bollicine con il tessuto senza ostacolare l'acqua. Ho fatto una prova mettendo un divisorio artigianale tra vano pompe e skimmer fatto con una calza da donna tesa ed effettivamente si sono ridotte molto le bolle che tornano in vasca. Il problema è che ci sono ancora perché non tutta l'acqua viene schermata e poi così mi si alza il livello a 24-25cm che non è il massimo per lo skimmer.
Inviato dal mio SM-N986B utilizzando Tapatalk