🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » 20/11/2025, 14:36

lituratus ha scritto:
20/11/2025, 14:24
Kurtzisa ha scritto:
19/11/2025, 22:07
. Per questo per evitare l'evaporazione e la formazione di muffa nei mesi invernali copro la vasca con del plexyglass. Sicuramente diminuisce la luce disponibile, infatti abbasso le lampade (2 bianche 2 blu ophek or3 da 120mm), ma l'umidità in stanza rimane tra i 60 e i 70.
Nei mesi estivi il plexy non è presente, ma la situazione è la peggiore dell' attuale.

Uno tra i più belli acquari italiani, se non il più bello (Pasquale Ruocco) ha la vasca chiusa con il plexiglass.
Per una legge ottica di rifrazione della luce, le goccioline che si formano sulla copertura amplificano, non diminuiscono, l' irraggiamento della luce.
Infatti per me coperta o non coperta cambia poco, è lo strato di polvere sopra il plexiglass che devo togliere, quello si forma e diminuisce la trasparenza

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » 20/11/2025, 14:41

Pigna ha scritto:
20/11/2025, 0:19
Pigna ha scritto:I fosfati entrano in vasca quasi sempre con il mangime (che sia per pesci o coralli)
Evidentemente il tuo “sistema” (rocce o dsb o entrambi non ricordo cosa hai) non riesce a processarli.
Forse la salinità eccessiva ha fatto danni ai tuoi consorzi batterici…proverei ad inserirne di nuovi…
Anche io (per quello che conto) ribadisco su rocce “non funzionanti”…che d’altronde poverine con tutta quella melma sopra….vanno liberate…aspirate, poi fai cadere l’acqua nella sump filtrandola con una calza o nella lana…che pulisci quando si intasa e ricominci…e li aspiri tutti…appena si ricreano…filtrando (bene) direttamente in sump puoi proseguire ad oltranza, mentre se lo fai solo al cambio acqua sei limitato dalla quantità che cambi.
So che é un consiglio che può sembrare banale…ma vince chi tiene duro…e mi sembra che tu sia uno che non molla (e nel frattempo le rocce cominciano a lavorare)
Anche il refugium va pulito
Quando posso faccio così, ho una tanica tagliata dove metto lana di perlon, aspiro lo schifo, filtro e reimmetto nello scomparto schiumatoio.

Ovvio che se vi faccio vedere la vasca Linda e pulita non avete la percezione di cosa sta succedendo, vedi un po' di ciano ma non te ne rendi conto.

Ho spostato recentemente una roccia grossa dalla vasca alla sump senza luce, quindi una simil criptica. Può essere che stia "funzionando" meglio?

Nich
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Nich » 20/11/2025, 16:48

Una ipotesi ma buttata lì a mo di provocazione anche perché non sono molto ferrato in merito ma non è che questi valori così elevati di nitrati e fosfati siano una conseguenza della eccessiva moria di batteri?

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » 20/11/2025, 16:53

Ci potrebbe stare, ma sarebbero schiumati non credi? In più se non ci fosse qualche ciclo chiuso mi troverei anche alghe, che non ho.

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da CIKO » ieri, 0:01

Ti sono arrivati gli inoculi Bea? Come ti sembrano?
Vincenzo

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 8:09

Arrivati, il pacco era freddissimo quindi sono tornato a casa in pausa pranzo, inseriti in refugium e aperti i sacchetti poco dopo, sono ancora nei sacchetti aperti da mercoledì... Oggi dovrei riuscire a vuotarli nel refugium.

Boh. Cose come anfipodi, vermi della sabbia li ho visti, speriamo bene ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk


Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 9:13

non ho un microscopio per vedere se c'era altro

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 13:48

Inoculo inserito nel refugium, in più ho messo un paio di foto delle pareti del refugium, le alghe sono indebolite se non morte, foto di adesso rispetto al video, quindi una settimana ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk


Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 16:40

https://youtu.be/cbblKAMtk0A?si=rjVsDm6lto7NmtnL

E intanto il mio malvagio piano per avere like su YouTube continua, diventerò milionario! :twisted:

Una panoramica della vasca prima della pulizia. Mi sono messo da parte un po' d'acqua per fare dei test

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 864
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 16:44

Le sorprese... Un bivalve non meglio identificato, l'ho visto troppo tardi spero di non averlo ucciso Immagine

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti