🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cambio acqua e taniche

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 187
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Cambio acqua e taniche

Messaggio da Flaterik » 18/11/2025, 10:49

Ciao a tutti, volevo analizzare con voi un problema nel quale sono incappato questi giorni.

Ho iniziato con i primi cambi d'acqua dopo la maturazione.
Ho una tanica da 20lt e una da 5lt
Il mio acquario e' pico, faccio un cambio di 2lt a settimana su 10.

Sulla tanica da 5lt ho segnato il livello dei 2 lt per preparare l'acqua salata. Poi trasferisco i 2 litri pronti sulla tanica da 20lt , aspiro l'acqua dentro la tanica da 5lt fino ad arrivare a 2lt e rabocco con l'altra tanica con rubinetto cosi' sono sicuro di togliere e mettere la stessa quantità d'acqua.

Quello che ho notato sono stati i valori tds completamente sballati. All'inizio mi e' preso un colpo pensando l'impianto ad osmosi non stesse andando, poi ho messo direttamente il tester nel tubo di uscita dell'impianto e l'acqua esce a 0, quindi l'acqua è ok.

Analizzando il problema credo siano semplicemente i residui di salinità che sono rimasti nelle taniche.
Cosa mi consigliate? Sono trascurabili e posso continuare così oppure devo procurarmi una tanica esclusiva per preparare l'acqua e una esclusiva per fare acqua osmotizzata?

Grazie

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3769
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Cambio acqua e taniche

Messaggio da mauro.ragno » 18/11/2025, 10:50

Se da impianto esce 0 non farti problemi

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 187
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Cambio acqua e taniche

Messaggio da Flaterik » 18/11/2025, 11:22

Sisi da impianto esce 0, ma una volta messo in tanica ad esempio la metto su un bicchiere per testarla e mi esce 20/40 , per questo mi sono posto il problema di fare l'acqua d'osmosi in una tanica separata e non usarla per altro.
Ma se mi dici che non influisce continuo così sereno

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 413
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Cambio acqua e taniche

Messaggio da Pigna » 18/11/2025, 12:32

mauro.ragno ha scritto:Se da impianto esce 0 non farti problemi

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Giusto

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 209
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Cambio acqua e taniche

Messaggio da CIKO » 18/11/2025, 22:49

Io di solito uso una tanica esclusiva per l'osmosi,una per preparare i cambi e una per lo scarto
Vincenzo

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 493
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Cambio acqua e taniche

Messaggio da Ema85 » 19/11/2025, 7:31

CIKO ha scritto:Io di solito uso una tanica esclusiva per l'osmosi,una per preparare i cambi e una per lo scarto
Stessa cosa io, anzi su quella in cui preparo l’acqua salata una volta fatto il cambio la risciacquo 2 volte con 7/8 litri di acqua osmotica per togliere ogni residuo della precedente preparazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30782
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cambio acqua e taniche

Messaggio da Danireef » 21/11/2025, 15:31

Pulisci bene la tanica
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti