🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca dropoff

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 03/01/2019, 18:24

Sì,ero partito anche io con una pompa grossa che faceva anche movimento ma non mi sono trovato bene, avevo corrente in vasca e poca turbolenza che credo sia quello che serve in vasca.
Ora ho potenziato le pompe di movimento, partizionato la sump con lo scarico dello schiumato io nel vano pompa diciamo e regolo la portata della pompa in modo che sia appena superiore a quella dello skimmer. Pensa che la scelta 3000 la tengo al 35%(ho lo skimmer piccolo,BM3.5)

Considera che il problemi di bassa portata sono spesso dovuti alle perdite di carico dovuti alle troppe curve o tubi sottodimensionati.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 18:39

Ok...perfetto approfondiamo il discorso...io purtroppo non sono molto ferrato... è che questa vasca è un po' particolare e mi manda parecchio in down..non vorrei sottodimensionate e poi avere problemi gravi..la pompa ovviamente la prendo elettronica e regolabile.. però vediamo di capire bene cosa mettere..lo skimmer sarà akula 180 a meno che possa tenere il mio deltec sc1351 (cosa che non penso) e ad essere sincero comunque il deltec dopo aver visto l'ultrareef non mi entusiasma affatto a partire dalla vite di regolazione andando così avanti.. ultrareef secondo me' è un'altro pianeta..e già che ci siamo...cambiamo

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 03/01/2019, 18:44

Hai visto queste?ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 18:46

Preventivo fatto 1150+iva acrilico...
Vetro 12mm extrachiaro1000 iva compresa

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
robert
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 138
Iscritto il: 04/10/2018, 17:34

Re: Vasca dropoff

Messaggio da robert » 03/01/2019, 19:07

Per il movimento sarei preoccupato anche ioma non ti so aiutare.
Forse mettendo una pompa piccola nella parte drop?
E non posso neanche darti consigli sullo skimmer
Peró se la pompa la hai giá montata io proverei a misurare la portata al massimo,ti basta una brocca sull'uscita in vasca. Se arrivi a 2000l/h sei già a posto anche per il 180. Se poi predisponi un secondo foro sei a posto anche per eventuali upgrade.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 03/01/2019, 19:08

Marco Rossini ha scritto:Preventivo fatto 1150+iva acrilico...
Vetro 12mm extrachiaro1000 iva compresa

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Credimi....acrilico tutta la vita

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 19:13

Invece un'amico l'aveva e l'ha venduta...mi ha detto che per pulirlo hai sempre leani in vasca e che si riga all'istante...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 03/01/2019, 19:14

La vasca non esiste ancora...quindi possiamo fare tutte le valutazioni del caso...penso sicuramente metterò 3pompe movimento di cui una nella zona del drop..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Vasca dropoff

Messaggio da mauro.ragno » 03/01/2019, 19:16

Allora se userai tre pompe regolati in base allo schiumatoio. 12000 ti serve davvero a poco.. Penso che tra una 4000 e 6000 ne hai più che a sufficienza.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Vasca dropoff

Messaggio da mauro.ragno » 03/01/2019, 19:18

Sarà bello anche andare a costruire la rocciata..
Io non sono un fenomeno in cosrruzione rocciata e sono raramente soddisfatto. Qui più che mai dovrai fare una costruzione mirata

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti