🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La mia nuova vasca

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da stino » 25/08/2017, 12:46

Io ne ho 1 di paguro (calcinus laevimanus ) e quante ne combina, immagino te con due!
Che Paguri sono?
Che gamberetti sono?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 25/08/2017, 12:54

Paguri sono calcinus elegans e disastri per ora niente mentre i gamberetti sono lysmata amboinesis.... Ho visto che stai preparando l'acqua per il cambio....io sono un pò lazzarone da quel punto di vista e fino ad ora l'ho acquistata in negozio... Mi piacerebbe arrangiarmi ma poi mi risulta un pò difficile rimanere in ballo per due giorni solo per preparare l'acqua...

Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 25/08/2017, 12:59

Immagine
Questa la situazione attuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da stino » 25/08/2017, 13:05

Gianfranco ha scritto:Paguri sono calcinus elegans e disastri per ora niente mentre i gamberetti sono lysmata amboinesis.... Ho visto che stai preparando l'acqua per il cambio....io sono un pò lazzarone da quel punto di vista e fino ad ora l'ho acquistata in negozio... Mi piacerebbe arrangiarmi ma poi mi risulta un pò difficile rimanere in ballo per due giorni solo per preparare l'acqua...
Ogni 2 settimane preparo due fusti da 30 litri ciascuno. Con uno ci preparo acqua salata per il cambio che faccio 2 giorni dopo, con l'altro acqua dolce per il rabbocco. L'impianto produce 15 litri/h per cui impiego 4 ore.
Mi sarebbe molto più scomodo acquistarla (a parte la qualità) e trasportarla.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da stino » 25/08/2017, 13:11

stino ha scritto:
Gianfranco ha scritto:Paguri sono calcinus elegans e disastri per ora niente mentre i gamberetti sono lysmata amboinesis.... Ho visto che stai preparando l'acqua per il cambio....io sono un pò lazzarone da quel punto di vista e fino ad ora l'ho acquistata in negozio... Mi piacerebbe arrangiarmi ma poi mi risulta un pò difficile rimanere in ballo per due giorni solo per preparare l'acqua...
Ogni 2 settimane preparo due fusti da 30 litri ciascuno. Con uno ci preparo acqua salata per il cambio che faccio 2 giorni dopo, con l'altro acqua dolce per il rabbocco. L'impianto produce 15 litri/h per cui impiego 4 ore.
Mi sarebbe molto più scomodo acquistarla (a parte la qualità) e trasportarla.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bella vasca, complimenti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 25/08/2017, 13:16

Bella vasca anche la tua... io da qualche giorno sulle vortec ci stò tenendo le sue spugne che lavo ogni un paio di giorni, non immagini quanto sporco raccolgono.....

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 25/08/2017, 13:39

E vero che I paguri ogni tanto fanno qualche danno, ma sono molto simpatici.

In ogni caso, di lysmata ne puoi inserire anche altri 8/10 per il tuo litraggio. Se trova prendi dei wurdemanni e/o dei boggesi, potrebbero tornare utili un domani. Il lysmata più bello è il debelius, ma occhio che non lo vedrai più se non in rarissime occasioni....

Di turbo, volendo, ne puoi aggiungere e anche di paguri. Delle prima anche una mezza dozzina, del secondo al massimo altri due.
Di paguri, però, c'è ne sono parecchi altri oltre al classico zampe blu, cerca però di recuperare alcune conchiglie vuote di varie dimensioni che possano usare per cambiare casa.

Ti consiglio di evitare in tutti i modi delle stelle, quasi tutte hanno vita breve in vasca ed hai troppa poca sabbia per una archaster.

Potresti, invece, inserire un mespilla globulus. Non cartoon ingannare dai sui bei colori, non li vedrai più! Usa mimetizzarsi raccogliendo quanto più detriti trova in vasca.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 25/08/2017, 13:57

Mespilia globulus ne ho già due e proprio oggi gli ho tolto di dosso tutto ciò che avevano raccolto, messi insieme a lumache e paguri :) In pratica ho due gamberetti, due paguri, due ricci e quattro lumache....

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da stino » 25/08/2017, 14:12

Gianfranco ha scritto:Mespilia globulus ne ho già due e proprio oggi gli ho tolto di dosso tutto ciò che avevano raccolto, messi insieme a lumache e paguri :) In pratica ho due gamberetti, due paguri, due ricci e quattro lumache....
Ho inserito qualche corallo molle, per iniziare, e il paguro rovescia di continuo le basette. Aveva preso a divertirsi con 2 sarcophyton piccolissimi che incollavo su basetta ma che puntualmente staccava. Ho dovuto usare stuzzicadente ed elastico!
È un animale in continuo movimento e, secondo me, anche molto curioso per cui si presenta puntuale ad ogni nuovo inserimento! ....... però mi sta simpatico.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Gianfranco
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 11/04/2017, 18:59
Località: Brescia

Re: La mia nuova vasca

Messaggio da Gianfranco » 25/08/2017, 14:14

A be, io non ho niente per ora in vasca. Credo metterò qualcosa oggi, nel pomeriggio faccio un salto in negozio perché adesso voglio vedere un pò di movimento in sta vasca :)..... stai a vedere che poi i paguri cominceranno a far danni anche da me :))

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti