🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto Nano Cubo 60 litri

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 17/05/2016, 9:02

Che cosa sono quelle specie di alghe?
Le rocce mi sembrano porose, mi sembrano belle, o meglio sempre le prime?
Allegati
image.jpeg
image.jpeg (89.46 KiB) Visto 4306 volte
image.jpeg
image.jpeg (84.29 KiB) Visto 4306 volte
image.jpeg
image.jpeg (87 KiB) Visto 4306 volte

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 17/05/2016, 9:16

A me sembrano molto belle...

per le alghe è difficile dire... Ma a occhio quelle verdi sono buone (Halimeda opuntia credo), e le altre sono rosse, pure non infestanti (penso).

Certo dalla foto non posso garantire, vediamo che ci vedono gli altri!

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da scooter » 17/05/2016, 9:31

Elisa6671 ha scritto:Ho guardato su subito, quello che le vende a sette euro e lo stesso, l'altro che ha chiesto otto euro, non c'è su Subito. Guardando ho visto anche uno di Pescara.
Ciao, a me quello di Roma a 7 euro non mi convince: io è da parecchio che seguo le varie inserzioni (almeno un paio di mesi) e quella c'e' sempre, tale e quale, stesse foto, stesse motivazioni. Magari sarò troppo diffidente. Peccato perchè viste le foto sarebbero anche belle. Mi lascia anche perplesso il fatto che è uno dei pochi che specifica chiaramente che accetta il contrassegno, quasi a voler invogliare l'acquisto. ......Peccato che non conosco nessuno a Roma altrimenti gli chiederei il piacere di andarmele a vedere..........Ufffffff io sono in caccia da due mesi e non riesco a trovare nulla nel raggio di 100/150 KM visto che vorrei andare di persona.

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 17/05/2016, 9:52

Si questo di Roma anche a me non ispira tanto, ma l'altro sempre di Roma ha messo solo un annuncio, mi pare più affidabile, l'ultimo di Pescara è il mio favorito, ha scritto che spedisce con imballo umido in modo da mantenere le rocce nelle migliori condizioni possibili.
Intanto io sto ancora aspettando che mi facciano la vasca :D

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 18/05/2016, 13:02

Ragazzi, ho una domanda per voi.
Inizialmente pensavo di usare il metodo berlinese, ma posso mettere un paio di centimetri di sabbia, o no?
Altrimenti, siccome a me la sabbia piace tanto dovrei fare un DSB?
Il DSB è più difficile per un neofita rispetto al berlinese?
Grazie, e buona giornata a tutti :D

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 18/05/2016, 13:10

Ciao,

il berlinese con sabbia è possibile, e anzi, quasi tutti noi su questo forum amiamo la sabbia e la mettiamo nei nostri acquari.

Il metodo DSB non è troppo difficile ma richiede una maturazione più lunga, e conta che ti servono 12-15 cm di sabbia, quindi l'altezza dell'acquario viene ridotta.

Comunque fai pure il berlinese! Io metterei la sabbia già in maturazione, ma aspetta altri per qualche consiglio supplementare, ed Hkk sulla tecnica del DSB visto che ne sta allestendo uno ora :D

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Danireef » 18/05/2016, 15:26

Se metti un paio di cm di sabbia regolati in questo modo. Se hai tempo e voglia di fare il mese di buio puoi mettere direttamente sabbia finissima inerte, diversamente metti sabbia viva che ha già, o dovrebbe avere, un bel carico di batteri.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 18/05/2016, 16:28

In teoria dovrei fare il mese di buio per far maturare sia la sabbia che le rocce giusto?

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Simuz » 18/05/2016, 16:36

Esatto. Alcuni lo fanno, altri no, ma il senso è proprio quello!

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 18/05/2016, 16:45

Io vorrei farlo il periodo di buio, così intanto mi procuro la plafoniera a led, ho deciso per la AI Hydra 26.

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti