🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 08/09/2025, 23:12

Pigna ha scritto: ↑
08/09/2025, 22:25
E poi…con il massimo rispetto delle idee e progetti (che seguirò con interesse) di tutti, esprimo il mio parere e ti chiedo…perchè impelagarti con un 12 litri LORDI…dalle domande che fai non mi sembri un “vecchio lupo d’acquario”, e i picoreef sono esercizi di stile, dimostrazioni di “forza” di esperti, nei quali (cito Graziano e filtro) un alito di vento ti fa saltare tutto. IMHO!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bella domanda, perchè voglio sbatterci la testa, perchè sto organizzando una vasca più grande e nel frattempo mi sono "innamorato" di alcuni articoli e alcuni Pico proprio visti quì nel forum...
Che ti dico, so che e' come dici te, sono certo delle difficoltĂ  ma ho deciso comunque di provare.
Ai posteri l'ardua sentenza.

Si dalle domande che faccio non sono affatto un vecchio lupo anzi però inziare da 200lt non era nemmeno nelle mie possibilità al momento...

Spero vada bene. Sono sicuro di ricevere qui' tante informazioni e consigli per provare a mandarlo bene.

Detto questo riporterò indietro quei prodotti ahaha
Domani carico le foto della mini rocciata

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 08/09/2025, 23:15

graziano ha scritto: ↑
08/09/2025, 23:10
Posso dire che vedo tanta incompetenza da far paura, porca miseria le rocce vive rilasciano schifezze, da cosa deduci siano schifezze, se fossero linde non sarebbero vive. Ho giĂ  detto sopra, rocce vive, acqua, luce e stop per un mese.
Rilasciano schifezze intendo tutta una serie di polveri e filamenti che si sono posate sul fondo.
Ho letto in un articolo sul pico da 6.5 lt quì nel forum che appunto veniva raccolta e filtrato il fondo per reimmettere l'acqua nella vasca, solo per eliminare i sedimenti.
Con schifezze intendevo quello.

Grazie per l'incompetente :mrgreen: sono quì per imparare da voi.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 08/09/2025, 23:19

Flaterik ha scritto: ↑
08/09/2025, 21:16
Aggiornamenti
Comprata acqua e rocce vive, allestita la rocciata (seguiranno foto) e ho qualche dubbio.
Il negoziante mi ha dato Sera Aquatan (biocondiozionatore che dovrebbe essere inutile su acqua gia' trattata) e Sera Bio nitrivec, da dosare all'inizio e ad ogni cambio acqua. E' corretta l'aggiunta di questi batteri su roccia viva?

Poi le roccie hanno rilasciato tante "schifezze" e detriti... le avrei dovute sciacquare prima o e' normale? Ora aspiro il fondo , filtro l'acqua e la rimetto.

Po ho dubbi sulla corrente che la pompa sia troppo forte perchè c'è troppo movimento

Grazie
L'incompetenza è rivolta a chi ti ha consigliato quei prodotti per l'allestimento di un marino.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 08/09/2025, 23:22

graziano ha scritto: ↑
08/09/2025, 23:19
Flaterik ha scritto: ↑
08/09/2025, 21:16
Aggiornamenti
Comprata acqua e rocce vive, allestita la rocciata (seguiranno foto) e ho qualche dubbio.
Il negoziante mi ha dato Sera Aquatan (biocondiozionatore che dovrebbe essere inutile su acqua gia' trattata) e Sera Bio nitrivec, da dosare all'inizio e ad ogni cambio acqua. E' corretta l'aggiunta di questi batteri su roccia viva?

Poi le roccie hanno rilasciato tante "schifezze" e detriti... le avrei dovute sciacquare prima o e' normale? Ora aspiro il fondo , filtro l'acqua e la rimetto.

Po ho dubbi sulla corrente che la pompa sia troppo forte perchè c'è troppo movimento

Grazie
L'incompetenza è rivolta a chi ti ha consigliato quei prodotti per l'allestimento di un marino.
no ma lo sono anche io , non mi offendo è la realtà!

Il negoziante probabilmente aveva da sbarazzarsi di qualcosa e io li per li non sono stato a dirgli di no.
Domani glieli riporto e prendo altro...

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 455
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Ema85 » 09/09/2025, 6:37

Flaterik ha scritto:
graziano ha scritto: ↑
08/09/2025, 23:19
Flaterik ha scritto: ↑
08/09/2025, 21:16
Aggiornamenti
Comprata acqua e rocce vive, allestita la rocciata (seguiranno foto) e ho qualche dubbio.
Il negoziante mi ha dato Sera Aquatan (biocondiozionatore che dovrebbe essere inutile su acqua gia' trattata) e Sera Bio nitrivec, da dosare all'inizio e ad ogni cambio acqua. E' corretta l'aggiunta di questi batteri su roccia viva?

Poi le roccie hanno rilasciato tante "schifezze" e detriti... le avrei dovute sciacquare prima o e' normale? Ora aspiro il fondo , filtro l'acqua e la rimetto.

Po ho dubbi sulla corrente che la pompa sia troppo forte perchè c'è troppo movimento

Grazie
L'incompetenza è rivolta a chi ti ha consigliato quei prodotti per l'allestimento di un marino.
no ma lo sono anche io , non mi offendo è la realtà!

Il negoziante probabilmente aveva da sbarazzarsi di qualcosa e io li per li non sono stato a dirgli di no.
Domani glieli riporto e prendo altro...
Alla fine a chi ti sei rivolto a Terni tra i 3 negozi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 09/09/2025, 8:20

Ti scrivo...
mi ha trattato bene, non so come mai mi abbia dato quei prodotti...
Ultima modifica di Flaterik il 09/09/2025, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 09/09/2025, 9:09

Ecco le foto della rocciata al primo avvio:


Immagine

Immagine

Ora lascio maturare 1 mese senza fare nulla.
Nel frattempo mi potete indicare un set di test obbligatori? Ho comprato le strisce ma dicono siano molto imprecise, però potrebbero far scattare un campanello d'allarme da approfondire poi con test più precisi. Che ne pensate?

Da domani inizierò ad identificare il vivo che c'è in vasca.
Ho notato che ci sono molti "tubi grigi" dai quali escono una sorta di fiori blu e bianchi. Possibile siano vermi tubicoli? Ho notato che la corrente li fa agitare moltoe qualcuno credo sia anche stato strappato. Come capisco se ho troppa corrente in acqua?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 09/09/2025, 9:47

Il bocchettone della pompa prova a indirizzarlo contro il vetro e non contro la rocciata e vedrai che il movimento sarĂ  piĂą delicato.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4535
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Davide_m » 09/09/2025, 10:09

Flaterik ha scritto: ↑
06/09/2025, 13:06
Oggi sono andato dal negoziante a vedere le rocce e mi ha proposto, quando gli ho chiesto il sale, direttamente l'acqua dove sono le rocce vive, quindi un acqua gia' matura con controllo dei valori dopo 15gg
Penso di procedere cosi'.
In questo caso come funziona il processo di maturazione?
Cazzata, prima fagli fare i test all'acqua che ti vuole dare, se tutto è al posto giusto, all'ora prendila... (NO2, NO3 e PO4 almeno a zero - ne dubito fortemente.)
12 litri li riempi in un attimo, attendere 15gg che problema sarebbe, lo fa fare lo stesso?!?!

Se compro una cosa, la voglio nuova, non uno scarto degli altri pagato a prezzo pieno!

IMHO tutto e sempre.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 09/09/2025, 10:12

Spostata la pompa rivolta verso la parete.

Nel frattempo ho misurato la salinitĂ .
Ho un rifrattometro, l'ho tarato con acqua d'osmosi.
Mi segna 1023/31ppm mentre dovrebbe essere 35ppm. E' meglio integrare subito di sale in qualche modo? O potrebbe essere poco preciso lo strumento?

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti