🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 06/09/2025, 13:06

Oggi sono andato dal negoziante a vedere le rocce e mi ha proposto, quando gli ho chiesto il sale, direttamente l'acqua dove sono le rocce vive, quindi un acqua gia' matura con controllo dei valori dopo 15gg
Penso di procedere cosi'.
In questo caso come funziona il processo di maturazione?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » 06/09/2025, 15:26

Funziona come gli altri... ma in genere se hai rocce vive giĂ  maturate in negozio puoi iniziare senza maturazione e direttamente con la luce. Poi misuri i valori e dopo qualche giorno cominci a popolare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 06/09/2025, 15:33

Danireef ha scritto: ↑
06/09/2025, 15:26
Funziona come gli altri... ma in genere se hai rocce vive giĂ  maturate in negozio puoi iniziare senza maturazione e direttamente con la luce. Poi misuri i valori e dopo qualche giorno cominci a popolare
Non sono proprio d'accordo, io starei con le mani in tasca almeno un mese in modo che si assesti un po' tutto :shock:
Stiamo parlando di 12 litri, basta una "scorr....a e ti va tutto in malora.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 06/09/2025, 19:09

Grazie per le indicazioni. Diciamo che mi faccio i miei 15gg intanto senza toccarlo solo con rabocchi e poi faccio tutti i test del caso e vediamo come procedere

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 08/09/2025, 21:16

Aggiornamenti
Comprata acqua e rocce vive, allestita la rocciata (seguiranno foto) e ho qualche dubbio.
Il negoziante mi ha dato Sera Aquatan (biocondiozionatore che dovrebbe essere inutile su acqua gia' trattata) e Sera Bio nitrivec, da dosare all'inizio e ad ogni cambio acqua. E' corretta l'aggiunta di questi batteri su roccia viva?

Poi le roccie hanno rilasciato tante "schifezze" e detriti... le avrei dovute sciacquare prima o e' normale? Ora aspiro il fondo , filtro l'acqua e la rimetto.

Po ho dubbi sulla corrente che la pompa sia troppo forte perchè c'è troppo movimento

Grazie

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » 08/09/2025, 21:56

Io il Nitrivec non lo sentivo da 1000 anni fa quando avevo il dolce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » 08/09/2025, 21:57

Lascia perdere i prodotti Sera nel marino. Il bicondizionatore poi è inutile quanto dannoso se l'acqua di partenza è di osmosi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » 08/09/2025, 21:59

A parte gli scherzi…me lo ricordo più come un trattamento, non inoculo batterico…ma mi sbaglierò…
E poi…se le rocce sono veramente vive…cosa c’è di meglio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » 08/09/2025, 22:25

E poi…con il massimo rispetto delle idee e progetti (che seguirò con interesse) di tutti, esprimo il mio parere e ti chiedo…perchè impelagarti con un 12 litri LORDI…dalle domande che fai non mi sembri un “vecchio lupo d’acquario”, e i picoreef sono esercizi di stile, dimostrazioni di “forza” di esperti, nei quali (cito Graziano e filtro) un alito di vento ti fa saltare tutto. IMHO!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 08/09/2025, 23:10

Posso dire che vedo tanta incompetenza da far paura, porca miseria le rocce vive rilasciano schifezze, da cosa deduci siano schifezze, se fossero linde non sarebbero vive. Ho giĂ  detto sopra, rocce vive, acqua, luce e stop per un mese.

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti