🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Danireef » 02/08/2025, 8:37

CianCianin ha scritto:
01/08/2025, 14:36
quindi secondo te sarebbe possibile eseguire un balling fai da te al posto di installare dosometriche e contenitori vari?
Se si, dove posso documentarmi su questo tema?
Stai mischiando diversi concetti.
Fai da te presuppone di utilizzare prodotti fatti in casa.
Balling invece è una somministrazione mirata di elementi collegati.
Se vuoi fare da solo senza nulla puoi usare i prodotti bicomponente da mettere ogni giorno. Nel mio libro ci sono tutti questi aspetti con pro e contro, ad esempio.
Ma questo metodo costa di più degli altri. E va bene se hai consumo basso o bassissimo.
Il balling deve essere molto controllato per l’interazione dei vari componenti. Ma è un altro livello di somministrazione.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Danireef » 02/08/2025, 8:38

Blackshark ha scritto:
01/08/2025, 17:57
graziano ha scritto:
01/08/2025, 12:42
Non è esagerata la luce per gli animali che hai?
Fino poco tempo fa avevo molti SPS, eventi vari familiari e non , diversi coralli li ho persi.....ma ho ripreso in mano la vasca e adesso vorrei ripopolarla come si deve, per molti sps che mi piacciono ci vogliono 500/600par minimi....
infatti io vorrei rappresentare i primi 3/5mt di colonna d'acqua di un ipotetico reef dell' Oceano Indiano.
Quindi la luce non è esagerata, anzi.
Per quello devi salire a 1000…
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Danireef » 02/08/2025, 8:38

Blackshark ha scritto:
01/08/2025, 18:00
Pigna ha scritto:
01/08/2025, 13:07
Evidentemente ha il fotovoltaico!! (scusa la battuta ).
Ma quante lampade, barre e watt hai??
...certo che ho il FV se no ci voleva un rene all'anno di energia elettrica ;-)

attualmente n°3 A8 II pro blue (3x245w) e 3 barre orpheck (3x60w) da 120cm, facendo il conto in watt sono circa 900w
Vero, ma con le Orphek Natura avresti molti più PAR ma con 450 watt invece dei 750 delle A8…
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Davide_m » 02/08/2025, 10:58

CianCianin ha scritto:
01/08/2025, 14:08
L'ho letto ma alcuni dubbi mi sono rimasti:
Il carbonio ha lo scopo di "nutrire" i batteri nitrificanti facendone aumentare la carica con conseguente abbassamento di nitrati e fosfati in vasca, ma a questo scopo non possiamo usare ad esempio la zeolite che ottiene lo stesso risultato partendo da presupposti diversi?
no la zeolite agisce sulla prima parte nitrificante, non de-nitificante
CianCianin ha scritto:
01/08/2025, 14:08
e comunque avere livelli di nutrienti estremamente bassi, non fa tirare i coralli e (dannazione!!!) proliferare anche dino e ciano?
Bassi, non a zero...
CianCianin ha scritto:
01/08/2025, 14:36
quindi secondo te sarebbe possibile eseguire un balling fai da te al posto di installare dosometriche e contenitori vari? Se si, dove posso documentarmi su questo tema?
Si, normale prassi. il metodo balling è stato studiato a fine anni 70, e le dosometriche non esistevano.
graziano ha scritto:
01/08/2025, 16:21
integro in base ai test che effettuo settimanalmente
questo è l'aspetto fondamentale, i test servono e vanno fatti regolarmente.
Nich ha scritto:
01/08/2025, 16:27
Io credo che si possano preparare le soluzioni calcio magnesio e kh con i buffer in polvere ma ovviamente sono privi di altri oligoelementi che sicuramente credo sono presenti in quelli commerciali
Molti integratori non sono altro che la base chimica, senza altre aggiunte, soprattutto le polveri, dove se non in forma di sale contengono solo elementi singoli (Nyos calcium+, Elos Ca, Aquaforest) a cui poi integrare le singole carenze (da qui gli ICP), mentre nelle soluzioni liquide sono maggiormente presenti i microelementi (e la differenza è palesemente visibile anche sul breve periodo).

Berlinese 5 (più Danireef, Yrbaffo, Gavino, ialao)
DSB 1
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti