dopo le presentazioni nell'apposita sezione eccomi qui a presentare il mio nanoreef di recente avvio. È la mia seconda esperienza con un nano, dopo una gestione durata un anno di un acquario di simili dimensioni ormai 10 anni fa, con metodo naturale.
L'acquario è un aqpet 30x30 che ha ospitato un dolce.
Dopo averlo ripulito, ho aggiunto una roccia artificiale, un filtro a zainetto Oase, riscaldatore 25w, lampada amtra vega reef da 8 watt...
Ho fatto maturare il tutto per un paio di mesi a una densità di 20%°, poi aumentato a 35.
Ovviamente l'acquario era sterile in partenza, quindi ho incominciato a vedere cambiamenti solo inserendo i primi animali (Rodhactis e Palythoa) su piccole rocce.
Subito sono comparse le prime forme di vita, piccoli crostacei che tuttora riempiono la vasca, lumachine e vermocani.
Naturalmente sono comparse anche le alghe e, credo, dinoflagellati. Ho avuto un'invasione fino a quando ho aggiunto uno skimmer, un Sicce shark 90 che in due giorni ha schiumato due bicchieri e fatto sparire le alghe. Ora gira abbastanza bene.
Attualmente la tecnica comprende:
- Luce Cetus 2 da 32W con fotoperiodo 9-12 al 90% e rampe alba tramonto.
- Skimmer Sicce interno.
- Osmoregolatore ottico.
- Riscaldatore.
- Filtro a zainetto Oase con siphorax mini e spugne. È anche l'unica fonte di movimento in vasca.
La gestione prevede cambi di acqua ogni tre giorni (1/2 litro) con osmosi e sali Aquaforest Reef salt.
Nutro tutti i giorni i molli con Haquoss Hexa Corallia e settimanalmente AF energy.
Ospito i seguenti animali:
Palythoa
Briareum
Sinularia
Rodhactis (arancione)
Ricordea
Discosoma
Gorgonia
Anemone Entacmea quadricolor
Sono alle prese con una piccola infestazione da aiptasia che dovrei iniziare a trattare.
Le foto sono pessime!

