🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Sistema sull’orlo dell’OTS

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Danireef » 02/04/2025, 18:56

Secondo me considerate le perdite la risalita va bene, anche perché, nel caso se siamo sopra sono solo soldi buttati in corrente elettrica, non cambia altro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Beppe80
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/03/2025, 22:13

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Beppe80 » 02/04/2025, 19:06

Davide_m ha scritto:
Beppe80 ha scritto:
02/04/2025, 17:57
Ok, questi sono gli ultimi test eseguiti sia della vasca che dell’impianto osmotico

https://postimg.cc/gallery/7S6jtmX

La vasca versa in queste pietose condizioni, premetto che la foto è stata fatta con solo i bianchi per non alterare i colori

https://postimg.cc/9Dkmvm69
iniziare a fornire le dimensioni, era cosa buona e saggia...

- L'acqua osmosi ha varie problematiche P, Fe, Hg, As

- l'acqua salata ha salinità bassa (31)
Troppo Ca e poco Mg
poco S, Mn,
inesistente lo Iodio
Fe corretto ma se passa dall'osmosi...

- sui nutrienti, c'è da pensare, Pi 0,06 con zero C e 13 di N.... quindi meglio sistemare questi rapporti.
P 0,06 mg/L
N 6,0 mg/L max
Beppe80 ha scritto:
02/04/2025, 17:57
L’interscambio tra vasca e sump è affidato ad uno scarico (completamente piene) del 50, schiumatoio lgs950 e pompa di ritorno mini red dragon 3.

Illuminazione n. 2 radio xr30 g5 blu con queste impostazioni
La portata della pompa di ritorno deve essere pari a quella tratta dallo schiumatoio, mi sembra veramente eccessiva se come ho trovato è quella da 5500 L/h

danireef.com- lgmaquari lgs 950 finalmente in prova/

Pompa di schiumazione: Sicce PSK 1000 oppure AquaBee UP/2001/1/A;
Pompa di alimentazione: Newa Jet 1700

quindi all'uscita dell mandata in superficie dovrevano arrivare circa 1.500-2.000 litri....

L'illuminazione non capisco bene quante ore di luce totali (senza notturno) ci siano. mi sembrano un po' poche


SOLO qualche spunto per riprendere la vasca.
1->Una sistemata all'impianto omosi
2->Un bel cambio acqua del 60% anche per riportare la salinità a 35 PSU ed eliminare Hg e As
3-> sistemazione dei rapporti di pompa di mandata e pompa schiumatoio.
La vasca è 140x58x55.

La pompa di alimentazione dello skimmer è una Sicce Syncra 1.5 e, avendo una paratia che mi divide in due la sump, ho adeguato la potenza della pompa di risalita, che è elettronica, in modo che sia lo scarico dello skimmer a travasare tutta l’acqua. Tutta l’acqua che viene giù dallo scarico viene trattata dallo skimmer prima di ritornare in vasca.

L’impianto osmosi è un arka myAqua 1900 a cui ho aggiunto due post filtri a bicchiere caricati con resina, i filtri sono stati sostituiti di recente così come pure la resina.

Il fotoperiodo è dalle 12:00 alle 21:00 con un ora di alba e una di tramonto e 7 ore di luce piena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beppe80
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/03/2025, 22:13

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Beppe80 » 06/04/2025, 10:06

Ieri ho fatto un cambio da 50 litri con sale liquido della oceanlife, oggi fatto giro di test

https://storage.reeffactory.com/share/2 ... 3926710082


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Davide_m » 06/04/2025, 12:49

Beppe80 ha scritto:
02/04/2025, 19:06
L’impianto osmosi è un arka myAqua 1900 a cui ho aggiunto due post filtri a bicchiere caricati con resina, i filtri sono stati sostituiti di recente così come pure la resina.
Io posso basarmi solo sui dati che fornite, se non sono attendibili, meglio dirlo e non fare perdere tempo...

I test allegati non indicano assolutamente nulla di anomalo...

50 Litri su meno di 400 lordi siamo al 12,5% che anche se fatto tutte le settimane, non porta a sostituire l'acqua presente in acquario in un anno (40 settimane utili)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Beppe80
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/03/2025, 22:13

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Beppe80 » 07/04/2025, 17:51

Davide_m ha scritto:
Beppe80 ha scritto:
02/04/2025, 19:06
L’impianto osmosi è un arka myAqua 1900 a cui ho aggiunto due post filtri a bicchiere caricati con resina, i filtri sono stati sostituiti di recente così come pure la resina.
Io posso basarmi solo sui dati che fornite, se non sono attendibili, meglio dirlo e non fare perdere tempo...

I test allegati non indicano assolutamente nulla di anomalo...

50 Litri su meno di 400 lordi siamo al 12,5% che anche se fatto tutte le settimane, non porta a sostituire l'acqua presente in acquario in un anno (40 settimane utili)
Scusa ma cosa intendi per non attendibili? I test che ho fornito sono di laboratorio, se non sono attendibili quelli non saprei.

Lungi da me far perdere tempo alle persone, tu probabilmente non ti ricordi di me ma io ti conosco da tanti anni e ti ho ritenuto sempre una persona molto preparata nel settore aquariofilo e proprio per questo che sono qui ad ascoltare e seguire eventuali tuoi consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Davide_m » 07/04/2025, 20:03

Beppe80 ha scritto:
07/04/2025, 17:51
Scusa ma cosa intendi per non attendibili? I test che ho fornito sono di laboratorio, se non sono attendibili quelli non saprei.
Non attendibili poiché precedenti al cambio dei filtri dell'impianto ad osmosi.
Beppe80 ha scritto:
07/04/2025, 17:51
Lungi da me far perdere tempo alle persone, tu probabilmente non ti ricordi di me ma io ti conosco da tanti anni e ti ho ritenuto sempre una persona molto preparata nel settore aquariofilo e proprio per questo che sono qui ad ascoltare e seguire eventuali tuoi consigli
di questo ringrazio,

però dovete considerare che per fornire supporto si deve ricostruire correttamente una serie di eventi, in una sequenza il più possibile precisa. Raccolti i "dati" si devono poi "studiare e comprendere" e fornire un quadro all'al'tro appassionato/a che può prendere quanto detto, spalmarlo ovunque nel web.

Prima rispondevo indiscriminatamente a tutto, ora se l'argomento è interessante, rispondo... altrimenti leggo e vado avanti come il 98% (questo argomento riscuote 2018 visite e 34 risposte, che tolte le tue...)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Beppe80
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/03/2025, 22:13

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Beppe80 » 08/04/2025, 7:00

Davide_m ha scritto:
Beppe80 ha scritto:
07/04/2025, 17:51
Scusa ma cosa intendi per non attendibili? I test che ho fornito sono di laboratorio, se non sono attendibili quelli non saprei.
Non attendibili poiché precedenti al cambio dei filtri dell'impianto ad osmosi.
Beppe80 ha scritto:
07/04/2025, 17:51
Lungi da me far perdere tempo alle persone, tu probabilmente non ti ricordi di me ma io ti conosco da tanti anni e ti ho ritenuto sempre una persona molto preparata nel settore aquariofilo e proprio per questo che sono qui ad ascoltare e seguire eventuali tuoi consigli
di questo ringrazio,

però dovete considerare che per fornire supporto si deve ricostruire correttamente una serie di eventi, in una sequenza il più possibile precisa. Raccolti i "dati" si devono poi "studiare e comprendere" e fornire un quadro all'al'tro appassionato/a che può prendere quanto detto, spalmarlo ovunque nel web.

Prima rispondevo indiscriminatamente a tutto, ora se l'argomento è interessante, rispondo... altrimenti leggo e vado avanti come il 98% (questo argomento riscuote 2018 visite e 34 risposte, che tolte le tue...)
Probabilmente mi sono espresso male io ma il test osmosi è stato fatto dopo aver sostituito i filtri e le resine.

Per il resto non so se questo post sia di interesse oppure io, mi è stato chiesto di buttar giù due righe per valutare il tutto con gli altri utenti del forum ed io l’ho fatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Danireef » 08/04/2025, 8:41

Davide_m ha scritto:
07/04/2025, 20:03
Prima rispondevo indiscriminatamente a tutto, ora se l'argomento è interessante, rispondo... altrimenti leggo e vado avanti come il 98% (questo argomento riscuote 2018 visite e 34 risposte, che tolte le tue...)
Bhè credo che in molti visto il titolo sono interessati all'argomento, ma non sanno cosa rispondere. Lo ritengo piuttosto normale, magari leggono per curiosità e per farsi una cultura, ma non avrebbero niente da dire in un argomento complesso.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Davide_m » 08/04/2025, 9:53

Beppe80 ha scritto:
08/04/2025, 7:00
Probabilmente mi sono espresso male io ma il test osmosi è stato fatto dopo aver sostituito i filtri e le resine.
Davide_m ha scritto: - L'acqua osmosi ha varie problematiche P, Fe, Hg, As
Ok, quindi concordi con me che un sistema ad osmosi inversa appena rimesso a nuovo, non dovrebbe fare passare quei metalli pesanti Mercurio ed Arsenico (seppur in microgrammi) non sono poi molto salubri per gli animali (microgrammi che si accumulano in continuo per l'evaporazione)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Beppe80
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/03/2025, 22:13

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Messaggio da Beppe80 » 08/04/2025, 21:43

Davide_m ha scritto:
Beppe80 ha scritto:
08/04/2025, 7:00
Probabilmente mi sono espresso male io ma il test osmosi è stato fatto dopo aver sostituito i filtri e le resine.
Davide_m ha scritto: - L'acqua osmosi ha varie problematiche P, Fe, Hg, As
Ok, quindi concordi con me che un sistema ad osmosi inversa appena rimesso a nuovo, non dovrebbe fare passare quei metalli pesanti Mercurio ed Arsenico (seppur in microgrammi) non sono poi molto salubri per gli animali (microgrammi che si accumulano in continuo per l'evaporazione)
Concordo assolutamente con te! Non sono molto esperto, il problema dove potrebbe essere? Filtri/membrana/ resine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincenzo e 10 ospiti