🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Maui » 13/03/2025, 18:55

lituratos ha scritto:
13/03/2025, 18:03
Grazie per la risposta
Io ho 460 litri netti con 2 scarichi del 40.
La ritieni comunque valida o magari prendere lo step superiore?

Edit. Ho visto che c'è la 6.5 forse più adatta.
Non costa nemmeno molto. Se me dici che non la senti nemmeno penso che la prenderò.
Grazie
ma figurati, siamo qui apposta.
in effetti nella tua vasca vedrei molto meglio il modello superiore, la dc 6.5 da 6500 lt/h.
posso assicurarti che la mia pompa non produce alcun rumore.
La tengo in sump (che altro non è che una semplice vasca aperta senza scomparti), posizionata a 1cm dal vetro.
Se può esserti utile, la mia sump poggia su un tappetino da yoga (di quelli neri economici di decathlon), così da eliminare qualsiasi potenziale vibrazione ma sopratutto per tutelare il mobile dai macelli che combino quando metto le mani in sump e allago tutto. :lol:

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 239
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 15/03/2025, 12:49

E' arrivato il momento che temevo di più. Capire l'applicazione Icon/Orphek. Sono riuscito ad accendere le barre, e questo per me è già un gran risultato :lol:
Per il momento il programma è quello preimpostato, poi proverò a creare il mio
Immagine

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 239
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 16/03/2025, 18:50

Test di poco fa.
Membrana nuova, TDS acquedotto 450, uscita membrana TDS 6. Riempita vasca + sump + contenitore osmosi. Quantità prodotta totale 500 litri. Pian piano i TDS in uscita dalla membrana da 6 son passati a 11 con conseguente durata ridotta delle resine post osmosi.
Penso di acquistare una nuova membrana, ma secondo le vostre esperienze è normale che una membrana duri per appena 500 litri?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » 16/03/2025, 19:07

Bhè non è che da 6 a 11 si sia esaurita, bisogna vedere molte cose.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Davide_m » 17/03/2025, 15:33

Ciao, una variazione sui 500 litri prodotti potrebbe essere corretta, soprattutto se la membrana non è per alti TDS come i tuoi (solitamente una membrana "normale" ULP è per 200-250 TDS max). Consiglierei una membrana per alti TDS (se ne trovano per 500), non che duri di più, ma qualcosa forse risolvi.

Con una 100 GDP, arrivo a produrre circa 2500-3000 L con cambio di circa un litro di resine (3 cicli di botti uso negozio/vendita) che se consideriamo 1/4 (tot. 5) sono ben oltre i 10000 litri di carbone e dsedimenti. poi cambio tutto (membrana, sedimenti, carboni e resine)

p.s. 6 a 450 = 98,6% di reiezione = ottimo
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 239
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 17/03/2025, 23:57

La membrana è una Filmtec.
Per produrre i 500 litri a TDS da 0 a 2 (appena arrivava 3 ho cambiato le resine) ho dovuto usare 2 litri di resine.

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 239
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 26/03/2025, 15:24

Situazione dopo 15 GG dalla partenza.

Come immaginavo l'acqua dopo l'inserimento del sale si è intorbidita e dopo 15 GG così è rimasta. Purtroppo almeno per esperienza dalle precedenti vasche o è trasparente subito o non lo diventerà mai. :evil:

Ho voluto testare i valori di partenza.
Ca 400
Mg 1350
Kh 7,3
E qui ci siamo.

Protocollo batterico Bea Aequilibrium. Nonostante abbia inserito subito e tutti i giorni cibo da far decomporre per far partire il ciclo dell'azoto, ho gli NO2 ancora a zero (Colombo). Mi sa che seguirò il consiglio di Danilo.
Danireef ha scritto:
24/03/2025, 10:38


si, ma dipende quanto mangime... ho visto che per avere lo stesso "inquinamento" devi mettere molto mangime, con il problema che il mangime si porta sempre dietro qualche oligoelemento. Io continuo a preferire un paio di pesci.

Settimana prossima dopo l'arrivo della sump più capiente inserirò un paio di chromis, forse pochi per 450 litri ma forse almeno qualcosa si smuove.

Alghe zero.
Vasca coperta con plexiglass al 95% (L'idea mi balenava già in testa, dopo aver visto il servizio sulla vasca di Pasquale Ruocco, se potevo avere qualche dubbio, si è dissipato)
5 barre Orphek. Fotoperiodo 12 ore, 3 alba/tramonto, 9 ore 2 Reef day e 2 Blue Sky al 50% UV/violet 50% quest'ultima solo per 2 ore prima del tramonto.
Ultima modifica di lituratos il 26/03/2025, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » 26/03/2025, 15:27

A me la nebbia si è diradata con un po' di tempo. Usando il BEA Resolve e della lana di perlon sotto agli scarichi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 239
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 26/03/2025, 15:30

Danireef ha scritto:
26/03/2025, 15:27
A me la nebbia si è diradata con un po' di tempo. Usando il BEA Resolve e della lana di perlon sotto agli scarichi
Grazie, allora provvederò.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da graziano » 26/03/2025, 19:12

lituratos ha scritto:
26/03/2025, 15:30
Danireef ha scritto:
26/03/2025, 15:27
A me la nebbia si è diradata con un po' di tempo. Usando il BEA Resolve e della lana di perlon sotto agli scarichi
Grazie, allora provvederò.
Se vuoi risparmiare, Coral Snow fai da te con carbonato di calcio a livello alimentare.
io uso questo https://www.ebay.it/itm/264734931989?ga ... XwUAAAAAAA
Lo doso due volte a settimana, qui lo spiega bene https://www.youtube.com/watch?v=S9XFHqoS3b4
Rende l'acqua cristallina meglio del carbone attivo e costa pochissimo

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti