🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr X

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ftarr X

Messaggio da Gavino » 21/10/2024, 22:47

Perfetto, grazie mille

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 09/11/2024, 17:35

Qualche foto anche qui

Qui i ciano occupano il buio sulla sabbia… anche qui i valori troppo bassi… fosfati non misurabili con ovetto e nitrati a 12

Ancora qualche filo di dino qua e la ma non crescono piĂą

Man mano che crescono i pesci i problemi si stanno risolvendo con solo tanto cibo e batteri


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr X

Messaggio da Fedepilot » 09/11/2024, 19:00

Bella ftar! io idem stesso problema di dino...e sempre piú mi sto convoncendo che sia un passaggio forzato di ogni vasca nuova, perché su tre vasche avute tutte e tre stanno avendo lo stesso problema allo scoccare del 4/5 mese.

Mi sto ritrovando di nuovo a dosare nitrato, fosfati a 0.03...ma ho anche parecchio organico in vasca, tenere lo schiumatoio 12 ore spento e acceso non ha portato a niente in termine di aumento di inorganici, se non il fatto che le rocce sono visivamente sporche (con le luci spente si vede benissimo)
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 09/11/2024, 20:13

Fedepilot ha scritto:Bella ftar! io idem stesso problema di dino...e sempre piú mi sto convoncendo che sia un passaggio forzato di ogni vasca nuova, perché su tre vasche avute tutte e tre stanno avendo lo stesso problema allo scoccare del 4/5 mese.

Mi sto ritrovando di nuovo a dosare nitrato, fosfati a 0.03...ma ho anche parecchio organico in vasca, tenere lo schiumatoio 12 ore spento e acceso non ha portato a niente in termine di aumento di inorganici, se non il fatto che le rocce sono visivamente sporche (con le luci spente si vede benissimo)
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Questo giro ho provato una cosa nuova: schiumatoio acceso con il tubetto di scarico aperto per 2 gg… si sono impennati i nitrati da zero a 12

Ora doserò amino e zoo liofilizzato … i fosfati ci vuole un attimo a farli salire :)

Bisogna evitare di farli salire troppo …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr X

Messaggio da Fedepilot » 09/11/2024, 21:09

Eh, piĂş o meno la stessa cosa di lasciarlo spento...io ho provato per fare in modo di non smagrire troppo la vasca, ci sono riuscito eh, perĂł i risultati sulle rocce si sono visti

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Ftarr X

Messaggio da bettatiger93 » 10/11/2024, 10:02

Ftarr ha scritto: ↑
09/11/2024, 17:35
Qualche foto anche qui

Qui i ciano occupano il buio sulla sabbia… anche qui i valori troppo bassi… fosfati non misurabili con ovetto e nitrati a 12

Ancora qualche filo di dino qua e la ma non crescono piĂą

Man mano che crescono i pesci i problemi si stanno risolvendo con solo tanto cibo e batteri


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi piace veramente tanto come sta venendo su , rocciata spettacolare 👏.
Con l'Acanthurus lineatus come procede?

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ftarr X

Messaggio da Gavino » 10/11/2024, 13:25

Prendo spunto dalla tua vasca, oltre a piacermi molto, ho notato che non hai trovato molta difficoltà con le rocce marco rock, mi fa piacere anche perché le ho prese anch'io..
Complimenti per la tua vasca, bravo @Ftarr!!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 11/11/2024, 10:35

bettatiger93 ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
09/11/2024, 17:35
Qualche foto anche qui

Qui i ciano occupano il buio sulla sabbia… anche qui i valori troppo bassi… fosfati non misurabili con ovetto e nitrati a 12

Ancora qualche filo di dino qua e la ma non crescono piĂą

Man mano che crescono i pesci i problemi si stanno risolvendo con solo tanto cibo e batteri


Immagine

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi piace veramente tanto come sta venendo su , rocciata spettacolare .
Con l'Acanthurus lineatus come procede?
Lineatus alla grande come tutti gli altri pesci incluso il leuco !!
Zero problemi di litigi … il più rissoso è il maschio anthias che mette in riga le femmine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 11/11/2024, 10:36

Gavino ha scritto:Prendo spunto dalla tua vasca, oltre a piacermi molto, ho notato che non hai trovato molta difficoltà con le rocce marco rock, mi fa piacere anche perché le ho prese anch'io..
Complimenti per la tua vasca, bravo [mention]Ftarr[/mention]!!
Grazie mille
Partendo da rocce secche devi avere mooolta pazienza e continuare a dosare batteri … benthos vivo e fito perché ci mette tanto ad animarsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ftarr X

Messaggio da Gavino » 11/11/2024, 10:49

Ftarr ha scritto: ↑
11/11/2024, 10:36
Grazie mille
Partendo da rocce secche devi avere mooolta pazienza e continuare a dosare batteri … benthos vivo e fito perché ci mette tanto ad animarsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la mia idea è di iniziare con daphbio e la sua risemina, ma poi la ho paura che sul lungo periodo dosando daphbio bactoreef i batteri mi smagriscono troppo la vasca..
Ti hai usato fonti di carbonio per i batteri?
Hai usato le sfera bactoreef per aumentare il suporto batterico?

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti