Fedepilot reef 3.0
Re: Fedepilot reef 3.0
Si, domani quando torneró a casa controllo tutto.
Anche perché ho avuto il primo incidente, per fare le cose di fretta ho settato male il programma del rabbocco su aquago e mi ha buttato 70lt di acqua in sump, c'è mancato veramente poco che allagavo tutto.
Meno male che sulle dimensioni della sump ci sono andato molto largo per questi motivi.
E meno male pure che non ho iniziato con il protocollo batterico
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Anche perché ho avuto il primo incidente, per fare le cose di fretta ho settato male il programma del rabbocco su aquago e mi ha buttato 70lt di acqua in sump, c'è mancato veramente poco che allagavo tutto.
Meno male che sulle dimensioni della sump ci sono andato molto largo per questi motivi.
E meno male pure che non ho iniziato con il protocollo batterico
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Non ho dubbi, l'acqua non ha alcun problema (come in altro post)
ho dovuto rispondere per chiarire il quesito dove ero stato menzionato. Quando si fa di tutta l'erba un fascio...
ciò che può essere vero una volta, non è detto lo sia sempre...
Re: Fedepilot reef 3.0
Scusami se ti ho menzionato, non accadrà più, non è mia consuetudine fare " di tutta un erba un fascio......"
Re: Fedepilot reef 3.0
Bene ragazzi, sabbia fu! Tre giorni fa ho sabbiato la vasca, ho anche aggiunto dell arm medio piccola in alcuni punti strategici (dove vedevo si alzava di più la sabbia e nel centro dove si incontrano i fluasi delle pompe e della risalita) per ora non ho notato sollevamenti importanti


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Fedepilot reef 3.0
La rocciata mi piace moltoFedepilot ha scritto: ↑12/07/2024, 16:27Bene ragazzi, sabbia fu! Tre giorni fa ho sabbiato la vasca, ho anche aggiunto dell arm medio piccola in alcuni punti strategici (dove vedevo si alzava di più la sabbia e nel centro dove si incontrano i fluasi delle pompe e della risalita) per ora non ho notato sollevamenti importanti
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Re: Fedepilot reef 3.0
Grazie mille!!!, non vedo l ora di cominciare, ma ho idea che ci vorrà un bel po di tempo, spero solo che il roccione che ho messo in sump apporti un minimo di fauna.
Ho anche inserito 4 vermocani, vediamo se quel gamberetto che ho buttato dentro gli garba e che comincino a riprodursi
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Ho anche inserito 4 vermocani, vediamo se quel gamberetto che ho buttato dentro gli garba e che comincino a riprodursi
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Che bello !!!
Il mio inizia piano a girare … sei lentoooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio inizia piano a girare … sei lentoooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0







Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Le talee di acro che ho messo spolipano bene per cui potrei partire a dividere i coralli dall’altra vasca strapiena
Devo però prima prendere la dosometrica .. farò a settembre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo però prima prendere la dosometrica .. farò a settembre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Allora ragazzi piccolo update, dopo circa 20 giorni ho acceso le luci, per il momento settaggio LPS a metá potenza, incrementeró di un 10% ogni settimana fino ad arrivare a pieno fotoperiodo e da li incrementeró le 5 ore centrali mutando il settaggio da LPS a SPS.
Sto continuando con il protocollo batterico BEA e ieri ho inizato il protocollo Daphbio con cui mi sono trovato benissimo in passato.
Ho buttato uova di micro e meiofauna 1L e poi 3 volte a settimana microfauna booster e zoo booster secondo le dosi consigliate...
E oggi ho visto i primi copepodi!!!! Ce ne sono ancora pochini ma per lo meno sono distribuiti su tutti e 4 i vetri della vasca dove già da prima che accendessi le luci stava iniziando a formarsi una leggera patina algale.
Lo schiumatoio é ancora spento, e lo rimarrà almeno per un altro mese.
Per ora ho buttato dentro due bei gamberi (uno ad inizio vasca e l altro dopo due settimane) e ogni tanto qualche pellet di mangime giusto per stimolare ulteriormente i batteri e dare a mangiare ai 4 vermocani che ho inserito.
Verso fine agosto, appena cresceranno un po di alghe metteró qualche pesce, inizieró con gli acanturidi, e poi il resto.
E niente, andiamo avanti!

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Sto continuando con il protocollo batterico BEA e ieri ho inizato il protocollo Daphbio con cui mi sono trovato benissimo in passato.
Ho buttato uova di micro e meiofauna 1L e poi 3 volte a settimana microfauna booster e zoo booster secondo le dosi consigliate...
E oggi ho visto i primi copepodi!!!! Ce ne sono ancora pochini ma per lo meno sono distribuiti su tutti e 4 i vetri della vasca dove già da prima che accendessi le luci stava iniziando a formarsi una leggera patina algale.
Lo schiumatoio é ancora spento, e lo rimarrà almeno per un altro mese.
Per ora ho buttato dentro due bei gamberi (uno ad inizio vasca e l altro dopo due settimane) e ogni tanto qualche pellet di mangime giusto per stimolare ulteriormente i batteri e dare a mangiare ai 4 vermocani che ho inserito.
Verso fine agosto, appena cresceranno un po di alghe metteró qualche pesce, inizieró con gli acanturidi, e poi il resto.
E niente, andiamo avanti!


Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti