sono Andrea e vorrei metter su un acquario marino da tenere nel soggiorno di casa, per allevare qualche sps, lps e anche qualche zohantus nella zona bassa.
Il budget è inferiore a 3.000 €, pertanto ho previsto una configurazione che vi sottopongo, sperando che possiate darmi suggerimenti per migliorarla ed evitare di compiere errori importanti.
Spero la vasca non sia troppo rumorosa (soprattutto per lo skimmer in sump), pertanto ho in mente di foderare l’interno del mobile con pannelli fonoassorbenti da 2,5 cm [da prendere su Amazon].
La configurazione che vi sottopongo è la seguente.
1) VASCA
Blau Acquaristic Set Marine Gran Cubic 60 x 60 x 60 con sump da 52 X 38 x 40
Costo: circa 750 €
Purtroppo per compromessi di casa non posso metterlo più lungo, e non so se questo è sufficiente per uno zebrasoma flavescent, che personalmente adoro.
Anche nel mobile lo spazio è ridotto. Con quella sump è ipotizzabile un piccolo refugium?
2) TECNICA
Ho in mente un DSB con rocciata centrale.
Considerato uno spessore di 12 cm, mi serviranno circa 43 kg di sabbia (area del cubo 60x60 per 12 cm).
Metterei aragonite, 2:3 granulatura più grossa e 1:3 extrafine.
In passato ho avuto esperienza con un berlinese, ma avendo riadattato una vasca per dolce l’epilogo non è stato dei migliori.
Vorrei optare per il dsb sia per il fascino della sabbia, sia perché da quello che ho capito una valta matura e stabilizzata l’equilibrio si tiene più facilmente, avendo l’accortezza di essere regolare con i cambi e i test.
So che Danilo non consiglia il DSB, vorrei pertanto la Vs. opinione.
3) MOVIMENTO
jebao cross flow 2023 ecb70
Jebao SLW-20 - 10000lt/h
Spesa: 170 €
Prenderei entrambe su aliexpress per risparmiare un bel po'.
4) ILLUMINAZIONE
Vorrei un elemento da max 500 € che mi consenta di godere delle fluorescenze e per allevare anche qualche acropora sulla rocciata.
In prima battura avevo visto la nicrew da 150 w, che col controller ha un costo di 300 € complessive, ma francamente chiedo il vs. miglior parere, per spendere max 5-600 € su una plafo con resa ottimale, che esalti le fluorescenze.
La monterei col braccetto a bordo vasca, non posso metterla in sospensione.
Con la proporzione 0,5W a litro dovrei optare minimo per un 100 w
Quale è la scelta giusta per me?
Radion? Hidra? Reef Flare?
O dovrei stanziare ancora più budget?
Ovviamente questa è la domanda principale di questo mio post, perchè senza esperienza è dura scegliere, nonostante i tanti utilissimi articoli presenti qui sul sito.
5) SKIMMER
BUBBLE MAGUS BM-c3.5
Costo: 180 €
Mi sembra la soluzione migliore prezzo/qualità, considerato anche il DSB e le dimensioni della vasca.
6) RISALITA
Jebao Jecod 2023 MDP 3500 28W (300-500 L)
Costo: 100 €
Sempre aliexpres
7) SISTEMA DI RABBOCCO
Reef Factory Level Keeper - sistema di rabbocco Wi-Fi
Costo: 162 €
8) DOSOMETRICA
Per la gestione della triade userei il metodo balling, seguendo passo passo l’articolo https://www.danireef.com/2015/01/23/il- ... riosita/2/
Come pompa dosometrica:
jebao jecod WIFI MD4.4
Costo: 77 €
9) RISCALDATORE
Eheim Jager Thermocontrol-e 200W
Costo: 30 €
10) REFRIGERATORE
Non saprei quale prendere, dovrebbe essere in funzione due mesi all’anno, non vorrei spendere troppo. Suggerimenti?
Vi chiedo la cortesia di darmi le vs. opinioni sui predetti punti, anche solo su uno o due, secondo la vs. esperienza.
Grazie a tutti
