🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da gandalf » 16/10/2022, 10:30

Ocean75 ha scritto:
15/10/2022, 20:36
gandalf ha scritto:l'ho usato anche io ed ha risolto brillantemente il problema

OBBLIGATORIO OSSIGENARE soprattutto se hai una vasca bella piena di animali. skimmer spento (no sbicchierato ma acceso)
Ti riferisci alle resine unica ma non penso o al prodotto che mi è stato consigliato nei post precedenti?

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
al cyanocleaner di modern reef
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Menego » 20/10/2022, 11:47

E' normale che a luci spente i ciano se ne vanno, infatti come ben saprai si sviluppano con la luce, ma se hai coralli non puoi non illuminare la vasca...
Non capisco perchè metti resine antifosfati se dici che il loro valore è prossimo allo 0..
Nella mia vasca ho notato che i ciano si sviluppavano soprattutto quando avevo valori di fosfati e nitrati a 0.. sono spariti dopo aver aumentato questi due valori, soprattutto i fosfati..

Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Ocean75 » 20/10/2022, 14:19

Grazie dell'informazione io sinceramente pensavo che dovessero esserci in ogni caso beata ignoranza. Allora se li tolgo potrebbero andarsene come sono venuti.... Ho solo una cavularia e una xenia non ho comprato più niente perché voglio prima mettere luce e schiumatoio più adatti

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Menego » 20/10/2022, 15:08

Non è che se li togli se ne vanno.. devi scoprire il motivo per il quale si formano.. e possono essere svariati fra i quali: poco movimento in vasca e superficiale, luce errata, acqua con qualche problema, scompenso No3 e Po4, ecc. ecc. ecc.. ecc.. ecc.. 1

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Gigshark » 21/10/2022, 9:35

Di solito nascono quando c'è uno scompenso tra P e N (non No3), ovvero i batteri buoni per crescere hanno bisogno di 3 elementi P N C, quando uno dei questi elementi scarseggia la fauna batterica va in stallo,( un po' come le macroalghe quando c'è un elemento che scarseggia non crescono più) e in questa fase di stallo che se protratta per lungo tempo arrivano i ciano o dinoflagellati. Quindi avere sempre N e P presenti in vasca ta valori normali ti porta a stabilizzare la vasca. Aspirali più che puoi stabilizza i valori e pazienta.Ps:i ciano arrivano anche quando hai anche 0 di N e P o picchi di nutrienti che la vasca non c'è la fa a metabolizzare.

palio999
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/06/2021, 17:21

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da palio999 » 26/10/2022, 15:18

io quando avevo quelli rossi con Korallen-Zucht CyanoClean spariti in meno di una settimana.
Da un mese a questa parte dopo aver fatto un pò di rivoluzione nella vasca, spostando ed eliminando qualche roccia dove si faceva deposito e passando a luci hydra ho quelli verdi...
ricoprono le rocce e la base dei coralli... se soffio acqua con la pipetta lunga vola via tutto.. assieme a della nebbiolina di deposito.
questa sera metto qualche foto. @Ocean75 se non ti dispiace mi unisco alla discussione.
Dalla mia esile esperienza ti direi di provare alla modica cifra di 14.5€ il prodotto che ho indicato sopra.
Ovvvio che come nella mia vasca c'è qualche problema.. però non vederli + è stato bello.
Mentre con questi di adesso verdi sembra non funzionare + di tanto.

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da SDC » 27/10/2022, 9:55

Sinceramente non so se i cianobatteri possano in qualche modo sviluppare una qualche resistenza ai prodotto utilizzati oppure non mi spiego come prodotti funzionanti un anno fa possano non sortire effetti 🤔

Lo scorso anno risolsi il problema con daphbio ed erano spariti completamente poi vuoi per qualche sbilanciamento (anche se non visibile ne da ICP ne da test) vuoi per qualche errore nel riposizionamento delle pompe dopo il lavaggio o modifica settaggi, vuoi il caldo estivo ed il sole diretto a prima mattina ma da luglio i cianobatteri mi hanno tenuto compagnia ed impegnato anche se fortunatamente quasi senza danni ma nulla sembrava funzionare

Provati in ordine:
- Prodotto daphbio ai primi sintomi
- Aumentata popolazione (avendo nitrati a 0.05 massimo e fosfati a 0.015)
- Continua pulizia/aspirazione dei pochi ciano presenti

Nulla funzionava ed a settembre hanno anche lasciato la loro zona (diciamo 20x20) sulla sabbia per estendersi alle rocce dove i coralli limitavano la circolazione.
Ho provato con A-Balance + Cianoclean e dopo un iniziale segnale positivo di riduzione, ma accompagnato a quotidiane aspirazioni, il prodotto è risultato inefficace quindi ho optato per l'ultima spiaggia ... il Chemiclean!!!

E che dire, prodotto TOP!!! secondo me tutti dovremmo averne una confezione di scorta in caso di imprevisti... in 24-48h problema completamente risolta, nessun danno ai batteri o al DSB del refugium e la vasca mi sta ancora ringraziando!
Ovvio che per sicurezza terrò la vasca monitorata, doso qualche batterio in più del solito e mi sto accertando che flussi e valori restino il più corretti possibili per evitarne ricadute inoltre avendolo ho deciso di dosare il cianoclean come mantenimento sperando mi aiuti ad evitarne la ricomparsa

So che molti criticano i prodotti chimici ma seguendo le istruzioni alla lettera i batteri attaccano quasi solo i cianobatteri in vasca senza danni a coralli, pesci, spugne tridacne, e da quanto posso vedere senza danni ai batteri buoni ed al DSB

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Danireef » 27/10/2022, 16:31

Non è proprio così. Ma speriamo bene. In molti, seguendo alla lettera le istruzioni, hanno avuto enormi problemi.

Ps. i cianobatteri, anche se esternamente li vedi simili, potrebbero essere enormemente diversi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ocean75
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 263
Iscritto il: 20/02/2022, 11:37

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Ocean75 » 28/10/2022, 8:12

Ciao ho scoperto il problema!!! Erano i silicati ho installato un impianto di osmosi a 4 stadi e sembra stiano. Regredendo. Infine ho cambiato acqua di mare. Ho usato per un lungo periodo i sali dell'acqua forest ma solo dopo ho letto che non è adatto per Lps e sps. Adesso uso la soluzione di Ati Ocean che permette di tenere la qualità dell'acqua sempre stabile. Speriamo bene adesso!!! Stanno diminuendo

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk



Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Ciano batterio diffusissimo che fare help!!

Messaggio da Gigshark » 28/10/2022, 8:43

gandalf ha scritto:
16/10/2022, 10:30
Ocean75 ha scritto:
15/10/2022, 20:36
gandalf ha scritto:l'ho usato anche io ed ha risolto brillantemente il problema

OBBLIGATORIO OSSIGENARE soprattutto se hai una vasca bella piena di animali. skimmer spento (no sbicchierato ma acceso)
Ti riferisci alle resine unica ma non penso o al prodotto che mi è stato consigliato nei post precedenti?

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
al cyanocleaner di modern reef
Secondo te è un antibiotico? Nelle istruzioni prevede il cambio d acqua?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti