16 N
P 1
?
La somministrazione di C (carbonio) è la base della riproduzione batterica...
Se ti riferisci al Link che ho postato io c'è questo calcolatore per il dosaggio
Il rapporto menzionato è quello determinato da RedField C:N:P = 106:16:1 (Alfred C. Redfield), nel lontano 1934, ricorretto subito dopo da lui stesso, ed ora (1970 -> 2014 big data) arrivato a 163:22:1
Io questo calcolatore non lo capisco. Se ho ad esempio nitrati =5 e fosfati a 0.02 e voglio aumentare quest ultimo a 0.03-0,04, perché il calcolatore mi dice di inserire insieme al P anche N, così facendo i N si alzano dai 5 ppm in vasca.Savo69 ha scritto: ↑19/09/2022, 17:07Senza stare ad impazzire troppo con quel rappoto e i relativi calcoli, i prodotti che vendono sul mercato (ATI nutrition o altri), sono già bilanciati per arrivare al rapporto corretto. Naturalmente il dosaggio andrebbe fatto cercando di capire la situazione attuale in vasca, e con alcuni calcolatori che trovi anche su web forniti dalle case produttrici puoi arrivare a capire quanto prodotto di ognuno dovresti dosare.
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |