🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Finalmente ce l’ho fatta

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da LUCASANTU » 23/02/2022, 9:48

potrebbe essere il tuo test fallato , non sarebbe il primo e nemmeno l'ultimo...
bisogna sempre provarne 2 diversi se hai qualche dubbio.
Immagine

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 23/02/2022, 16:11

LUCASANTU ha scritto:
23/02/2022, 9:48
potrebbe essere il tuo test fallato , non sarebbe il primo e nemmeno l'ultimo...
bisogna sempre provarne 2 diversi se hai qualche dubbio.
Ok allora al secondo negozio mi porteró dietro anche il mio tropic e gli chiederò di confrontare i risultati. Cosi verifico anche “la mia mano”.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29945
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Danireef » 01/03/2022, 20:24

Ottimo, facci sapere poi come è andata. Ovvio che senza riferimenti potrebbe essere fallato il tuo o il suo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 10/03/2022, 20:39

Rieccomi qua. Lavoro e altri intoppi mi hanno tenuto lontano dal forum e rallentato un po la nuova vasca ma ora è tutto pronto per riempirla.
Sto lentamente facendomi l’acqua in casa e mi stavo chiedendo quale fosse il metodo corretto per riempirla e salarla. Ora ho la vasca vuota con le rocce morte dentro, conviene “smontare” la rocciata per riempirla e salarla o lo posso fare con le rocce dentro? Poi per la salinità mi conviene tenermi basso per poi correggerla a vasca piena? Avete qualche consiglio?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Ftarr » 10/03/2022, 22:39

Brigh ha scritto:Rieccomi qua. Lavoro e altri intoppi mi hanno tenuto lontano dal forum e rallentato un po la nuova vasca ma ora è tutto pronto per riempirla.
Sto lentamente facendomi l’acqua in casa e mi stavo chiedendo quale fosse il metodo corretto per riempirla e salarla. Ora ho la vasca vuota con le rocce morte dentro, conviene “smontare” la rocciata per riempirla e salarla o lo posso fare con le rocce dentro? Poi per la salinità mi conviene tenermi basso per poi correggerla a vasca piena? Avete qualche consiglio?
Ci sono diverse teorie
Io lascerei la rocciata e metterei acqua osmotica
Salando 38g al litro senza fare misure (se riesci a misurare acqua che metti meglio perché cosi hai il calcolo preciso del volume netto che poi ti servirà mille volte

Dopo una settimana che gira misuri la salinità ed eventualmente aggiusti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 11/03/2022, 15:47

Ftarr ha scritto:
10/03/2022, 22:39
Brigh ha scritto:Rieccomi qua. Lavoro e altri intoppi mi hanno tenuto lontano dal forum e rallentato un po la nuova vasca ma ora è tutto pronto per riempirla.
Sto lentamente facendomi l’acqua in casa e mi stavo chiedendo quale fosse il metodo corretto per riempirla e salarla. Ora ho la vasca vuota con le rocce morte dentro, conviene “smontare” la rocciata per riempirla e salarla o lo posso fare con le rocce dentro? Poi per la salinità mi conviene tenermi basso per poi correggerla a vasca piena? Avete qualche consiglio?
Ci sono diverse teorie
Io lascerei la rocciata e metterei acqua osmotica
Salando 38g al litro senza fare misure (se riesci a misurare acqua che metti meglio perché cosi hai il calcolo preciso del volume netto che poi ti servirà mille volte

Dopo una settimana che gira misuri la salinità ed eventualmente aggiusti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok grazie, procederò cosi.
Pubblico qualche stadio di avanzamento


Immagine

80 litri

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 11/03/2022, 15:49

Per quanto riguarda le rocce invece, conviene incollarle un po oppure lasciarle li appoggiate? Io avrei questa colla

Immagine

Può andare bene eventualmente?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Ftarr » 11/03/2022, 15:50

Brigh ha scritto:
11/03/2022, 15:49
Per quanto riguarda le rocce invece, conviene incollarle un po oppure lasciarle li appoggiate? Io avrei questa colla

Immagine

Può andare bene eventualmente?
se sono stabili meglio non incollarle... ma devono essere stabili... quella colla non la conosco ma come tutte le epoxy dovrebbe andare bene

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 12/03/2022, 18:31

Vasca piena! Per ora ho messo esattamente 230 litri di acqua e dovrei metterne ancora un po perché il livello in sump è un po basso ma dovrò aggiungere sabbia e altre rocce quindi per adesso va bene cosi. Ho salato e fatto partire tutto. Ho però un terribile problema con la pompa dì risalita. È una oase da 5000 l/h regolabile non elettronicamente quindi il motore gira a tutto ma c’è una saracinesca che posso tenere più o meno aperta.
Il problema? è rumorosissima! Ho già usato tappetino sotto la sump e stanno arrivando i pannelli fonoassorbenti per il mobile ma comunque è terribilmente rumorosa, vibra tutto il mobile e l’acquario è in sala quindi vuol dire che se non risolvo a brevissimo la mia dolce e tenera mogliettina mi butta l’acido in vasca….
Ho sentito parlare bene delle pompe di risalita della jebao che sono particolarmente silenziose, confermate? Ma è possibile che cambi cosi tanto tra una pompa e l’altra in termini di rumore?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Ftarr » 12/03/2022, 18:54

Cerca di capire dove tocca .. se vibra tutto sta toccando da qualche parte .. ti basta mettere un qualche cosa che ammortizza dove tocca

Ti consiglio comunque una pompa elettronica perché ti cambia la vita
Io ho una hydor .. le Jebao non le conosco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti