🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio nuovo acquario

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da Luper » 27/12/2021, 22:51

lllombo ha scritto:
27/12/2021, 22:16
Aggiornamenti non troppo positivi: la stylophora in cima alla rocciata non sembra gradire la posizione, non spolipa..posso fare cambio con la millepora in foto secondo voi?

Immagine

La florida non sta benissimo, polipi presenti ma il tessuto lo vedo pallido..

Immagine

La loisette ha le punte senza tessuto

Immagine

Sono risbucati i ciano in un piccolo punto su una roccia (solo sulla punta, le altre sono planarie)

Immagine

E per finire la milka spolipa alla grande, ma le punte di crescita non sono evidentissime
Il problema più che altro è presto le rocce saranno ricoperte dai vari molli tappezzanti che hai.. gli sps verranno soffocati

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da lllombo » 28/12/2021, 0:06

Grazie! Lo tengo sotto osservazione
Per i coralli che ne pensi?

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da Luper » 28/12/2021, 9:42

lllombo ha scritto:
28/12/2021, 0:06
Grazie! Lo tengo sotto osservazione
Per i coralli che ne pensi?
Eh non li vedo molto in forma

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da lllombo » 28/12/2021, 14:15

Cosa potrei fare?

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da lllombo » 28/12/2021, 14:16

Luper ha scritto:
27/12/2021, 22:51
lllombo ha scritto:
27/12/2021, 22:16
Aggiornamenti non troppo positivi: la stylophora in cima alla rocciata non sembra gradire la posizione, non spolipa..posso fare cambio con la millepora in foto secondo voi?

Immagine

La florida non sta benissimo, polipi presenti ma il tessuto lo vedo pallido..

Immagine

La loisette ha le punte senza tessuto

Immagine

Sono risbucati i ciano in un piccolo punto su una roccia (solo sulla punta, le altre sono planarie)

Immagine

E per finire la milka spolipa alla grande, ma le punte di crescita non sono evidentissime
Il problema più che altro è presto le rocce saranno ricoperte dai vari molli tappezzanti che hai.. gli sps verranno soffocati
Scusa mi ero perso la risposta. Intendi la sansibia?

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da Luper » 28/12/2021, 14:49

Si.. hai anche il briareum mi sembra

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da lllombo » 28/12/2021, 15:04

È una pachyclavularia..errori di gioventù che mi sto portando dietro...😅 La sansibia non disturba gli sps al momento, anche quelli in difetto contatto.
Per i coralli in sofferenza che potrei fare?

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da Luper » 28/12/2021, 15:24

Difficile dirlo.. bisogna capire la causa, che probabilmente è più di una

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da Ftarr » 28/12/2021, 16:13

lllombo ha scritto:È una pachyclavularia..errori di gioventù che mi sto portando dietro... La sansibia non disturba gli sps al momento, anche quelli in difetto contatto.
Per i coralli in sofferenza che potrei fare?
Io la ho da due anni… quando si avvicina troppo agli altri animali la tolgo cho una lametta
Molto facile da gestire non è un problema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Il mio nuovo acquario

Messaggio da lllombo » 28/12/2021, 16:23

Ftarr ha scritto:
28/12/2021, 16:13
lllombo ha scritto:È una pachyclavularia..errori di gioventù che mi sto portando dietro... La sansibia non disturba gli sps al momento, anche quelli in difetto contatto.
Per i coralli in sofferenza che potrei fare?
Io la ho da due anni… quando si avvicina troppo agli altri animali la tolgo cho una lametta
Molto facile da gestire non è un problema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La sansibia o la clavularia?

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti