🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Valori inquinanti/nutrienti

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Carlito
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/11/2020, 22:20

Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Carlito » 12/06/2021, 15:34

Buongiorno a tutti. Vorrei affrontare un argomento sicuramente trattato non solo quante volte. I valori ideali di no3 e po4. Questi due valori a quanto dovrebbero corrispondere per allevare lps ed eventualmente sps cosiddetti facili? C'è chi dice di tenere tutto a 0, alimentando poi molto e chi invece dice di tenere no3 a 5 e po4 anche a 0,8/ 0,1. Quale è la verità? Con po4 a 0 gli lps soffrono anche se si alimenta spesso la vasca? Vorrei comprendere una volta per tutte questa cosa.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Davide_m » 13/06/2021, 12:04

Puoi ragionare in diversi modi, ma non ne verrai mai a capo...
1- imitare la natura -> valori prossimi allo zero (o se vuoi, non rilevabili dai test a viraggio di colore che utiliziamo)
2- seguire le diverse filosofie aziendali ed a quelle attenersi (Triton, Fauna Marin, AquaForest, sostanzialmente quelle che forniscono test ICP-OES)
3- trovare i valori "migliori" per il tuo acquario, in modo da ottenere le colorazioni/crescite della popolazione a te più confacenti
4- mantenere valori "standard" (<inferiore ; >maggiore)
NO3 >5
PO4 >0,02 (o 0,66 Pi)
pH >7,8 e <8,5
KH 7->9 °d
Ca >400 <440 (>380) mg/L
Mg 1.250-> 1350 mg/L
I >0.05 mg/L
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Davide_m » 13/06/2021, 12:09

Davide_m ha scritto:
13/06/2021, 12:04
Puoi ragionare in diversi modi, ma non ne verrai mai a capo...
1- imitare la natura -> valori prossimi allo zero (o se vuoi, non rilevabili dai test a viraggio di colore che utiliziamo)
2- seguire le diverse filosofie aziendali ed a quelle attenersi (Triton, Fauna Marin, AquaForest, sostanzialmente quelle che forniscono test ICP-OES)
3- trovare i valori "migliori" per il tuo acquario, in modo da ottenere le colorazioni/crescite della popolazione a te più confacenti
4- mantenere valori "standard" (<inferiore ; >maggiore)
NO3 >5
PO4 >0,02 (o 0,66 Pi)
pH >7,8 e <8,5
KH 7->9 °d
Ca >400 <440 (>380) mg/L
Mg 1.250-> 1350 mg/L
I >0.05 mg/L
Polemica: perché le 59 persone che hanno letto prima di me la tua domanda non hanno risposto. Il quesito era semplice... e sicuramente conosciuto da tutti...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Carlito
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/11/2020, 22:20

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Carlito » 13/06/2021, 15:19

Davide _m non ti preoccupare! Mi ha fatto piacere che tu mi abbia risposto nonostante capisca che sia un argomento super trattato. La mia era una domanda semplicemente per capire più a fondo una materia nella quale non sempre si fanno le cose in modo corretto. E c'è sempre da imparare da chi ha più esperienza. Cmq... grazie ancora!

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Menego » 13/06/2021, 15:31

Anche se è un argomento molto trattato probabilmente nessuno sa dare la risposta corretta.. infatti anche @Davide_m ha dato varie soluzioni..

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Carlito
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/11/2020, 22:20

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Carlito » 13/06/2021, 16:44

E le tue valutazioni quali sono?

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Menego » 13/06/2021, 21:25

A be.. io sono il primo dei neofiti.. perciò seguo con interesse.. ma anche negli altri post la tua domanda è stata posta di frequente e le risposte sono le stesse date da Davide.. nella mia vasca ho nitrati e fosfati a 0 ed i coralli stentano a crescere.. quindi penso che una certa quantità serva.. ma è una mia supposizione

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da Davide_m » 14/06/2021, 14:19

Menego ha scritto:
13/06/2021, 15:31
Anche se è un argomento molto trattato probabilmente nessuno sa dare la risposta corretta.. infatti anche @Davide_m ha dato varie soluzioni..
Ciao,
non conoscendo l'utente che ha posto il quesito, mi sono spinto un po' oltre, in modo da essere -spero- esauriente.

anche tu mantieni valori in acquario, bastava riportare quelli... (non credo si discostino eccessivamente da quelli da me indicati)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 555
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da MAV72 » 14/06/2021, 14:53

Davide_m ha scritto:
13/06/2021, 12:09
Polemica: perché le 59 persone che hanno letto prima di me la tua domanda non hanno risposto. Il quesito era semplice... e sicuramente conosciuto da tutti...
Francamente mi reputo troppo inesperto per poter dare consigli appropriati sul rapporto inquinanti/nutrienti.
Personalmente cerco di tenere gli inquinanti prossimi allo zero più che altro perché ho paura di fare casini.
In questo momento ho nitriti e nitrati entrambi a zero e fosfati inferiori a 0,03 (test Colombo).
Ho, però, un po' di alghe in vasca e questo sicuramente vuol dire che qualche eccesso di nutrienti c'è.
Il mio shallow, pur essendo frutto di un trasloco di un precedente pico reef, ha appena compiuto un mese (nella configurazione con il refugium annesso).
Gli LPS non stanno male, ma non hanno una crescita degna di nota.
Non ho skimmer.
Ho acquistato il Triton Lab Professional Water Analysis ICP-OES che cercherò di fare entro la fine del mese in modo da avere un quadro più completo della situazione e agire di conseguenza.
"La vita è movimento, il movimento è vita."

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Valori inquinanti/nutrienti

Messaggio da mauro.ragno » 14/06/2021, 14:59

Davide penso che siano consigli difficili da dare. Forse quello frena. Tenere i livelli prossimi allo zero non si sbaglia mai. Partendo dal presupposto che riprodurre in toto quello che succede in mare aperto è impossibile e impensabile, la cosa migliore resta fare meno danni possibili

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti