🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

HM Electronics & Aquatic Life Core X

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da KentaForEver » 07/05/2021, 0:05

Ho provato a fare delle foto al nano con le lenti reef ma non sono molto bravo e non capisco bene le impostazioni del cellu da mettere visto che i colori mi vengono un po sfarsati

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La montipora si sta riprendendo bene e sta prendendo colore, gli altri due sps che ho facili, hanno crescita sono in salute e hanno un bel colore dal vivo, io direi che con 46 watt reali testati dal tester per determinare i watt non mi sembra male....avessi delle prime 16 hd o almeno una sicuramente sarebbe meglio perche avrei almeno una decina di watt in piu...dovessi avere un acquario di 60 cm di lunghezza metterne due vicino come ho fatto io ma avere due volte e mezzo la potenza di sicuro sarebbe tutto molto meglio, ma onestamente con quello che ho non mi pare male il risultato....poi le foto sono quelle che sono

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da Danireef » 07/05/2021, 9:28

KentaForEver ha scritto:
06/05/2021, 20:29
Ci sono sps e sps, se tiene montipore in alto o altri coralli facili e’una cosa eviterei quelli piu esigenti, sono pure sempre 118 watt massimi su una superficie molta ristretta,
si ma poi non aspettatevi il colore... perché tutti vogliono le acropore colorate e poi si accorgono che invece muoiono
e se vale quella regola tutta da verficare che i watt led corrispondo al doppio come illuminazione rispetto alle vecchie fonti di illuminazioni di una volta
Ma anche no. Il problema è che certi coralli vogliono certe illuminazioni.
direi che avere quasi 240 su 60 cm netti di superficie per 30 utili non e’ affatto male, una volta c erano le hqi e i coralli meno esigenti li tenevi sotto le hqi da 150 w e quelli piu esigenti da 250 w....poi vabbe ‘c erano anche le 400....sembra quasi che i PAR dicano tutto....
I PAR sono il modo migliore per approssimare la resa di un corpo illuminante rispetto ai fabbisogni dei coralli. Il sistema è tutto fuorché perfetto. Ma come ho avuto modo di postare c'è un grafico che indica i valori dei PAR registrati in un Reef. Io mi baso su quelli.
Io sul mio nano ho due plafo prese su amazon che sviluppano tagliando i bianchi 46 watt e i miei tre sps facili non sono messi male anzi hanno pure la crescita, la montipora che all inizio si era un po sbiancata si sta riprendendo...
Il che vuol dire che sopravvive, al limite... non che sia viva e prospera...
stasera se riesco posto le foto....se con 46 watt riesco a tenere sps facili sotto 20 cm di colonna di acqua
Perdonami ma per "tenere" io intendo altro.
io penso che lui con due plafo che hanno la bellissima possibilita’ di convogliare l energia non utilizzata negli altri canali con 118 watt penso che non abbia problemi, ovviamente cercherei di evitare coralli molto esigenti....e comunque ...uno puo’partire con due plafo e aggiungerne poi una altra...senza partire per forza a mille....ricordiamoci che ha un acquario di dimensioni molto contenute specialmente in profondita’
Si bhè ma rimangono dei lumini. Io partirei con le 32, che anche quelle comunque su certi animali hanno limiti evidenti. Tanto che, guarda caso, consumano la metà delle Radion XR30
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AndreaN
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 09/12/2020, 11:32

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da AndreaN » 07/05/2021, 12:54

Danireef ha scritto:
07/05/2021, 9:28
Si bhè ma rimangono dei lumini. Io partirei con le 32, che anche quelle comunque su certi animali hanno limiti evidenti. Tanto che, guarda caso, consumano la metà delle Radion XR30
Paragonare però la Hydra 32 alla Radion XR30 però non è molto sensato. Semmai la 64 vs la XR30 (e probabilmente vince ancora Radion).
Sono dei lumini si ma 2 Prime = 1 32 Hydra, 4 Prime = Hydra 64 (ovviamente disposte alle stesse distanze dei cluster delle sorelle maggiori). Si tratta di un sistema a scalare con il vantaggio di poter giocare sulle distanze sui singoli cluster, cosa che un sistema Hydra 32 o 64 non permette perché rigido. Se un domani decidessi che non mi basta, potrei introdurre una 3a e avere l'equivalente di una intermedia tra hydra 32 e una 64.

Tra l'altro, ma vedrò una volta impostato tutto, ho pure una Lumini Pixie da 30W del vecchio cubetto, che è una gran bella lampadina e faceva il suo lavoro. Potrei concentrarla sulla parte centrale in mezzo alle 2 Prime per fornire ancora più PAR nella zona dove piazzero' gli SPS. Ci sono test sui PAR di quella lampadina che sono veramente molto buoni. Comunque ripeto le acropore che pretendono molto non penso le metterò

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da KentaForEver » 07/05/2021, 13:17

Due prime hd 16 fanno piu di una hydra 32 e non di poco...la luminie 30 e’quella che uso io...ne ho due montate

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da KentaForEver » 07/05/2021, 13:23

Dani ti sembrano cosi scandalosi i colori e lo stoto dei miei coralli come colori tenendo conto che ho su solo 46 watt reali??a me no tenendo anche che in foto non riesco a riprodurre l immagine reale...poi chiaro avessi piu watt sarebbe meglio

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da Danireef » 07/05/2021, 13:34

KentaForEver ha scritto:
07/05/2021, 13:23
Dani ti sembrano cosi scandalosi i colori e lo stoto dei miei coralli come colori tenendo conto che ho su solo 46 watt reali??a me no tenendo anche che in foto non riesco a riprodurre l immagine reale...poi chiaro avessi piu watt sarebbe meglio
Non sono coralli che hanno bisogno di estrema luce. Per cui per te va bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti