🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

HM Electronics & Aquatic Life Core X

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da Danireef » 04/05/2021, 14:39

Io non so dove abbiano misurato i PAR ma i dati che ho io sono presi dal vecchio portale Advanced Aquarist che purtroppo non c'è più, ed erano misurati in mare per cui io mi attengo a quelli.

Gli SPS vivono anche sotto i 20 metri... il colore al limite è il problema, per cui si alimenta meno e si affama il corallo che espelle le zooxanthellae...

Gli anemoni sono un terno al lotto... a volte va bene per anni poi di colpo....
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da KentaForEver » 05/05/2021, 20:35

Bo, non so, ma ha senso spendere un fracco di soldi per un acquario di 70 cm x 35?? Considerando che non metterai di certo i coralli ai bordi illuminerai una vasca di 60 x 30 circa, poi dipende tutto da quello che vuoi allevare, ma cambiare vasca e farla almeno piu profonda?? Non so pero’io non ci spenderei un fracco di soldi per una vasca cosi poco profonda...e ripeto forse mi saro’perso via pero’dipemde tutto da cosa vuoi allevare

AndreaN
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 09/12/2020, 11:32

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da AndreaN » 06/05/2021, 11:14

Se avessi potuto fare una vasca più grande l'avrei fatto xD. Si tratta di spazi in casa e di compromessi.

Alla fine opto per 2 belle prime HD 16. Le barre per un motivo o per l'altro non riesco a farmele piacere.
Tra le plafoniere "blasonate" con quella cifra potrei solo permettermi l'usato, ma vorrei un nuovo vista la cifra non proprio bassa. Alla fine con solo 40 cm di profondità e considerando che combinate raggiungerei un buon numero di PAR (pazienza se l'acropora più tosta non posso permettermela) mi sa che è la soluzione migliore.
La core X era in budget e tutto, ma non trovo reviews affidabili e giocarmi 600 euro sulla fiducia anche no.

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da KentaForEver » 06/05/2021, 13:08

Ottima scelta secondo me, il vantaggio delle prime 16 hd e’destinare i watt che non usi nel bianco negli altri canali quindi hai potenza massima, e avere 118 watt reali su 70 cm di lunghezza che poi saranno di meno perche chiaramente non metterai i coralli appiccicati al vetro, e’ tanta roba

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da Danireef » 06/05/2021, 16:39

si ma con le prime niente SPS però...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AndreaN
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 09/12/2020, 11:32

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da AndreaN » 06/05/2021, 17:25

https://www.youtube.com/watch?v=QH2nsgrxoRI&t=796s

Sto seguendo molto questo canale. Per SPS consigliano 1 prime HD 16 ogni 14" (35.56cm) per gli sps quindi con 70cm 2 sarebbero perfette. Ovviamente non sul fondo (dove metterei lps in ogni caso)

https://www.youtube.com/watch?v=62_FdPutmAQ

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da Danireef » 06/05/2021, 17:45

forse le montipore...

La Hydra 32 ha un picco a 17 cm di 462 PAR al centro che decresce rapidamente.
La prime esattamente la metà. Per me è troppo poco. Poi fate come volete eh :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

AndreaN
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 09/12/2020, 11:32

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da AndreaN » 06/05/2021, 18:14

https://www.atinorthamerica.com/blog/wh ... do-i-need/

Anche questo articolo mi sembra interessante:

"As a general rule of thumb, corals require the following PAR levels:

- Soft Corals (zoanthids, palythoa, mushrooms and leathers): 50-150 PAR
- LPS Corals: 50-150 PAR
- Hard Corals (stony corals, small polyp stony): 200-500 PAR"

Ovviamente è una geralizzazione voluta e sarebbe da vedere corallo per corallo. In un altro video dicevano che di per sè avere Valori molto alti di PAR è vero che influisce parecchio sul discorso colorazione, ma non vuol dire che il corallo stia bene, perché alcune colorazioni parecchio vivide sono un meccanismo di difesa che attuano per non danneggiarsi dai raggi.

@Danireef sono solo considerazioni che prendo perché mi piace leggere sull'argomento, e mi piace approfondire. Purtroppo non avendo lampade ne coralli, né strumenti non posso fare delle misurazioni e mi affido a ciò che leggo in giro. Avendo 1000 euro a disposizione prenderei una super plafo figa. Mi devo accontentare io ahah

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da Danireef » 06/05/2021, 19:05

Ti ho riportato tutto nella prima pagina, con tanto di rilevazioni in mare.
Con 200 PAR di SPS tieni solo le montipore... non muoiono ma sono marroni. 500 PAR è già un numero più credibile.

I PAR in acquario non fanno l'animale chiaro al limite dei problemi, ci vuole anche assenza di alimentazione e al limite proliferazione batterica.

Poi per me fate come volete... quando ci avrete speso dei soldi vi renderete conto che avete comprato attrezzatura non adatta per fare quello che avete in testa.

Volete spendere poco? Usate le barre.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: HM Electronics & Aquatic Life Core X

Messaggio da KentaForEver » 06/05/2021, 20:29

Ci sono sps e sps, se tiene montipore in alto o altri coralli facili e’una cosa eviterei quelli piu esigenti, sono pure sempre 118 watt massimi su una superficie molta ristretta, e se vale quella regola tutta da verficare che i watt led corrispondo al doppio come illuminazione rispetto alle vecchie fonti di illuminazioni di una volta direi che avere quasi 240 su 60 cm netti di superficie per 30 utili non e’ affatto male, una volta c erano le hqi e i coralli meno esigenti li tenevi sotto le hqi da 150 w e quelli piu esigenti da 250 w....poi vabbe ‘c erano anche le 400....sembra quasi che i PAR dicano tutto....

Io sul mio nano ho due plafo prese su amazon che sviluppano tagliando i bianchi 46 watt e i miei tre sps facili non sono messi male anzi hanno pure la crescita, la montipora che all inizio si era un po sbiancata si sta riprendendo...stasera se riesco posto le foto....se con 46 watt riesco a tenere sps facili sotto 20 cm di colonna di acqua io penso che lui con due plafo che hanno la bellissima possibilita’ di convogliare l energia non utilizzata negli altri canali con 118 watt penso che non abbia problemi, ovviamente cercherei di evitare coralli molto esigenti....e comunque ...uno puo’partire con due plafo e aggiungerne poi una altra...senza partire per forza a mille....ricordiamoci che ha un acquario di dimensioni molto contenute specialmente in profondita’

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti