🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ciano e alghe

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
.3D.
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/01/2020, 11:58

Re: ciano e alghe

Messaggio da .3D. » 24/01/2021, 14:45

20+20+20 litri di cambio in neanche tre giorni e resine in attività
a me sembra non sia sceso neanche un pò .. ad esmpio NO3 misurati a zero all uscita dell impianto
ma in acquario BEH ........ NO3 sempre 50 niente da fare .. la vedo dura dura
Ultima modifica di .3D. il 24/01/2021, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ciano e alghe

Messaggio da Fedepilot » 24/01/2021, 20:49

Ma che test usi?
Comunque aspetta qualche giorno!
Hai controllato anche l’acqua del cambio e anche il serbatoio delll’acqua d’osmosi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.3D.
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/01/2020, 11:58

Re: ciano e alghe

Messaggio da .3D. » 24/01/2021, 21:20

certo .. nuovo l impianto preso tre gg fa .. scartati i primi 30 litri e risiacquato la membrana .. dall impianto esce tutto bene TDS 0 e NO3 assenti ...... salifert
erano mesi che preparavo acqua a tre stadi anziche 4 .. capisco tutto ma quanto carico c è in quest acquario ? 4 pesci ci sono .......... comunque aspetto qlche giorno poi ricomincio

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: ciano e alghe

Messaggio da Blackshark » 24/01/2021, 21:46

.3D. ha scritto:certo .. nuovo l impianto preso tre gg fa .. scartati i primi 30 litri e risiacquato la membrana .. dall impianto esce tutto bene TDS 0 e NO3 assenti ...... salifert
erano mesi che preparavo acqua a tre stadi anziche 4 .. capisco tutto ma quanto carico c è in quest acquario ? 4 pesci ci sono .......... comunque aspetto qlche giorno poi ricomincio
Forse i test sono scaduti, oppure fallati.
Se hai un amico o un negozio vicino fai una controprova con altri test.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ciano e alghe

Messaggio da Fedepilot » 24/01/2021, 22:34

Quoto anche io forse per i test scaduti prova a comprarli nuovi e magari di una marca migliore tipo elos e nyos...
L’altra idea che mi viene in mente è che in nitrati non siano veramente a 50 e che il valore sia mascherato dalle alghe....peró mi sembra veramente difficile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.3D.
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/01/2020, 11:58

Re: ciano e alghe

Messaggio da .3D. » 24/01/2021, 22:51

Ricompro e vi aggiorno grazie ancora
Effettivamente test vecchiotti ..
Un annetto l
Avranno 🧐

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4538
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: ciano e alghe

Messaggio da Davide_m » 25/01/2021, 14:46

I Cianobatteri sono in pima battuta dovuti a cattiva ossigenazione e quindi di pessimo movimento
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

.3D.
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/01/2020, 11:58

Re: ciano e alghe

Messaggio da .3D. » 25/01/2021, 19:11

E si
Ho ripulito le pompe tutte 3 in vasca (una dietro le rocce e le due laterali ) ela pomp di risalita ....
Oggi arrivati test PO. Risultato 0.15
Vediamo domani forse arrivano i NO3 vediamo che valore danno
La vedo male
Attendo che le resine facciano il loro ..

Oltretutto piu due settimane fa un paio di pesciolini morti e non piu trovati .. avranno contribuito ... 😫

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ciano e alghe

Messaggio da Fedepilot » 25/01/2021, 21:58

I pesciolini morti molto probabilmente sono già stati divorati dalla fauna bentonica vermi ecc ecc...
I fosfati a 0.15 sono altini ma non stratosferici, ridimensiona il cibo che dai ai pesci e se non dovessero scendere prova a capirne la causa (molte volte vengono dall’acqua d’osmosi stoccata nel serbatoio..pulisci bene la pompa ed il serbatoio stesso nel caso.
Per i nitrati domani fai sapere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.3D.
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/01/2020, 11:58

Re: ciano e alghe

Messaggio da .3D. » 29/01/2021, 15:18

Cambiati ulteriori 30 litri ieri
No3. 50. Saiifert. Ad occhio sulla tabella anche 40

Continuo con i cambi questo week end
Chissà se le resine nel letto fluido stanno agendo ...
direi proprio di no ..... cacchio avrò cambiato gia piu di 100 litri sempre piu dura .... bo

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti