🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consigli prima di fare c####e primo REEF

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Menego » 03/11/2020, 15:51

Fai attenzione che l'acqua contenuta nel vano risalita deve starci in vasca nel caso si ostruisse lo scarico

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 03/11/2020, 17:06

Scusate ma chi skimma tanto bagnato e quindi con un Accumolo anche di acqua nel bicchiere non parte l' Osmoregolatore? Mi è venuto questo dubbio perché ho alzato in sump a 21 cm l acqua e lo skimmer è impazzito trabordando schiuma e accumulando acqua nel bicchiere, di conseguenza mi è partito l. Osmoregolatore....

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Blackshark » 03/11/2020, 18:53

Si certo se schiumi bagnato richiami più acqua dalla sump e quindi l'osmoregolatore reintegra abbassando la salinità...Più la vasca è grande , meno incide sulla salinità l'acqua raccolta nel bicchiere dello skimmer , però compensi quando fai i cambi .
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 03/11/2020, 19:15

Blackshark ha scritto:
03/11/2020, 18:53
Si certo se schiumi bagnato richiami più acqua dalla sump e quindi l'osmoregolatore reintegra abbassando la salinità...Più la vasca è grande , meno incide sulla salinità l'acqua raccolta nel bicchiere dello skimmer , però compensi quando fai i cambi .
Ti ringrazio per ora la salinità è a 36

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Danireef » 04/11/2020, 1:16

Gigshark ha scritto:
03/11/2020, 13:33
Risolto, paratia a 20 cm, 1cm di livello dalla paratia in zona risalita e vai😁, adesso dovrei capire come smorzare l acqua in uscita dalla pompa, mi scoperchiato tutto, una Spry bar andrebbe bene?
L'acqua deve entrare in acquario sommersa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 05/11/2020, 20:39

@Danireef nonostamte ho sollevato lo schiumatoio di 10 cm tutta la notte, rimettwenolo in posizione in sump a 20 cm di acqua schiuma e sbicchiera come un vulcano.... Cosa possa fare?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 05/11/2020, 20:52

Alza di 10, strozza l'aria e lascialo così anche due giorni
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Gigshark » 08/11/2020, 18:08

Ragazzi in fase di maturazione per un dsb ha senso inserire fitoplancton?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da Davide_m » 09/11/2020, 11:43

Gigshark ha scritto:
05/11/2020, 20:39
ho sollevato lo schiumatoio di 10 cm tutta la notte, rimettendolo in posizione in sump a 20 cm di acqua schiuma e sbicchiera come un vulcano.... Cosa possa fare?
Pulisci il sistema venturi...
Se prima funzionava, si sarà tappato qualcosa.
Non si tocca mai l'aria, ma solo l'altezza dell'acqua...
Se in fase di maturazione, valuta se regolato correttamente o il produttore indica qualche sistema particolare di pulizia per eliminare eventuali prodotto di mantenimento e lavorazione...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Consigli prima di fare c####e primo REEF

Messaggio da gandalf » 09/11/2020, 11:57

A parte che tutta la notte non è uguale a 2 giorni, io senza alzarlo ed anche strozzare l'aria per 2 giorni non avevo risolto. Passati i due giorni, facendolo lavorare sia alzato che strozzato, ho riaperto l'aria e dopo 1 altro giorno ho abbassato al livello corretto ed abbiamo lo stesso skimmer.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti