Ftarr 2.0
Re: Ftarr 2.0
si possibile

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Ftarr 2.0
Ma se finisce la RO... spengo la risalita? Mi manca io robottino che da remoto mi ricarica il vanoDanireef ha scritto:si possibile

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
se hai la possibilitĂ si, altrimenti no
si è sempre fatto senza eh...


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Ftarr 2.0
Ho una cam che punta la sump e posso spegnere o accendere tutto da remotoDanireef ha scritto:se hai la possibilità si, altrimenti nosi è sempre fatto senza eh...

Mi manca il rabbocco automatico della RO che però è molto lontano ..
potrei mettere una seconda tanica da 40 litri che quando sono finiti i primi 20 con una pompa ricarica

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Sono ancora fuori ma mi sono fatto riempire la RO
A parole mi dicono che acquario è bello ed animali stanno bene
Sicuramente lo skimmer non sta schiumando bene perché lo ho lasciato ancora matto e con altezza a 8 cm anziché 25 cm.. problema piccolo perché la vasca e vuota ... lo faccio andare e poi non appena riesco sarà bello sporco sotto e quindi potrò metterlo in posizione finale
Un paio di domande:
1. Scarico in sump da refugium ad area tecnica: il pettine sarebbe la soluzione migliore rispetto allo scarico per come è fatto ora: quali sono altre soluzioni? Secondo voi si riesce a tagliare il vetro e mettere il pettine senza smontare tutta la sump ?
2. rumore del pozzetto: è mezzo vuoto e giustamente si sente l’acqua che scroscia .. mi Han detto che devo riempirlo giocando con la strozzatura dello scarico e la velocità della risalita ma non ci sono riuscito: ma se aggiungessi direttamente acqua nel pozzetto con il sistema in funzione ed in equilibrio otterrei lo stesso effetto? Questo principio dei vasi comunicanti evoluto mi mette ancora un po’ in confusione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parole mi dicono che acquario è bello ed animali stanno bene

Sicuramente lo skimmer non sta schiumando bene perché lo ho lasciato ancora matto e con altezza a 8 cm anziché 25 cm.. problema piccolo perché la vasca e vuota ... lo faccio andare e poi non appena riesco sarà bello sporco sotto e quindi potrò metterlo in posizione finale
Un paio di domande:
1. Scarico in sump da refugium ad area tecnica: il pettine sarebbe la soluzione migliore rispetto allo scarico per come è fatto ora: quali sono altre soluzioni? Secondo voi si riesce a tagliare il vetro e mettere il pettine senza smontare tutta la sump ?
2. rumore del pozzetto: è mezzo vuoto e giustamente si sente l’acqua che scroscia .. mi Han detto che devo riempirlo giocando con la strozzatura dello scarico e la velocità della risalita ma non ci sono riuscito: ma se aggiungessi direttamente acqua nel pozzetto con il sistema in funzione ed in equilibrio otterrei lo stesso effetto? Questo principio dei vasi comunicanti evoluto mi mette ancora un po’ in confusione

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Avete qualche idea per i miei due dilemmi ?Ftarr ha scritto:Sono ancora fuori ma mi sono fatto riempire la RO
A parole mi dicono che acquario è bello ed animali stanno bene![]()
Sicuramente lo skimmer non sta schiumando bene perché lo ho lasciato ancora matto e con altezza a 8 cm anziché 25 cm.. problema piccolo perché la vasca e vuota ... lo faccio andare e poi non appena riesco sarà bello sporco sotto e quindi potrò metterlo in posizione finale
Un paio di domande:
1. Scarico in sump da refugium ad area tecnica: il pettine sarebbe la soluzione migliore rispetto allo scarico per come è fatto ora: quali sono altre soluzioni? Secondo voi si riesce a tagliare il vetro e mettere il pettine senza smontare tutta la sump ?
2. rumore del pozzetto: è mezzo vuoto e giustamente si sente l’acqua che scroscia .. mi Han detto che devo riempirlo giocando con la strozzatura dello scarico e la velocità della risalita ma non ci sono riuscito: ma se aggiungessi direttamente acqua nel pozzetto con il sistema in funzione ed in equilibrio otterrei lo stesso effetto? Questo principio dei vasi comunicanti evoluto mi mette ancora un po’ in confusione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Ftarr 2.0
Fammi vedere com'è fatta la paratia dove andrebbe il pettine... Io lho tagliato di misura ed incastrato a vasca piena.. Si può fare..
Per il pozzetto non saprei
Per il pozzetto non saprei
Re: Ftarr 2.0

Dovrei tagliare a filo dello scarico attuale e mettere il pettine
Intendi questo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Ftarr 2.0
No il vetro non riesci a tagliarlo da montato, volevo vedere se riuscivi ad incastrarlo mettendolo appena sopra il livello della paratia.. Fai una foto meno dettagliata se puoi
Re: Ftarr 2.0

Qui forse si vede meglio
La paratia è a filo della vasca della sump.. come faccio senza tagliarla?
Alternative? La portata dello scarico è comunque troppo bassa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti