🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATI STRATON

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 23/07/2020, 10:26

Francesco Caramia ha scritto:
23/07/2020, 10:12
Suppongo che per fissarla al ponte tu voglia usare il foro centrale della X che stai realizzando.
Potresti usare un perno lungo in modo da poterlo usare per regolare l’altezza...
In pratica sviti e si abbassa, avviti e si alza
Si esatto. Questa è la soluzione brutta però. Mi basta cambiare la lunghezza della vite, ma è palese che di possa ragionare di millimetri, 1-2cm al massimo, altrimenti un vitone da 8 da 10cm farebbe schifo da vedere.

Alla peggio, metto un cavetto di acciaio.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: ATI STRATON

Messaggio da Francesco Caramia » 23/07/2020, 10:47

E se il perno lungo lo coprissi con un tubo cavo in acciaio liscio?


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 23/07/2020, 10:48

Francesco Caramia ha scritto:
23/07/2020, 10:47
E se il perno lungo lo coprissi con un tubo cavo in acciaio liscio?
Anche. Ma resta sempre un pugno in un occhio.
Meglio allora un cilindretto stampato, bianco.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 23/07/2020, 10:49

Comunque qui siamo OT, credo, su come attaccare la Straton alla mia vasca. Meglio nel mio thread.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: ATI STRATON

Messaggio da Francesco Caramia » 23/07/2020, 10:52

Hai ragione...sccusa


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 23/07/2020, 13:27

gandalf ha scritto:
23/07/2020, 0:06
I led di cui sopra sono quelli della CoralCare gen2, l'ho preso apposta, non è un led da casa. Luxeon C e luxeon V2. Non ho controllato quello UV ma sti due sono tarati a 85° e non vedo più fasce di mercato. C'è solo questo led
Ma secondo te, se i LED davvero sopportassero 85 gradi, perché le aziende ne abbassano la temperatura a 55? Sono masochisti? Io come detto sarei più tranquillo se lasciassero i 55 gradi di prima.

@Blackshark quello che dici sul posizionamento delle sonde é sacrosanto.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29953
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 23/07/2020, 13:29

Anche perché magari i 55 gradi sono dopo il dissipatore, e magari questo potrebbe voler dire 85 gradi al core... chi può dirlo...?

In verità aspetto quello che mi dice il progettista Philips, dove gli chiederò anche dove sia posizionata la sonda.

Però sulla carta la ATI é alta meno di un quarto della Philips, pesa molto di meno, é ha più potenza... saranno rincretiniti in Philips?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 23/07/2020, 15:43

Danireef ha scritto:
23/07/2020, 13:29
Però sulla carta la ATI é alta meno di un quarto della Philips, pesa molto di meno, é ha più potenza... saranno rincretiniti in Philips?
Ha più potenza perchè ha molti più led, non perchè li spinge al limite, anzi, fa esattamente l'opposto.

230W su 153 led sono 1.5watt l'uno. La philips ha 170W su 68 led, ovvero 2.5watt l'uno.
In proporzione, la philips li stressa di più, molto di più.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 23/07/2020, 16:18

Danireef ha scritto:
23/07/2020, 13:27
Ma secondo te, se i LED davvero sopportassero 85 gradi, perché le aziende ne abbassano la temperatura a 55? Sono masochisti? Io come detto sarei più tranquillo se lasciassero i 55 gradi di prima.
Chi ha detto che i produttori (tutti poi?) ne abbassano la temperatura al di sotto dei 55° ?
Spesso non ti mostrano il valore o te lo mostrano in un punto più "interessante". Jonathan ha anche detto che le v4 a palla arrivano a 57° (come la straton). Sono masochisti anche quelli di orphek ? Si spaccano tutte le plafoniere orphek pechè hanno superato il tassativo vincolo dei 55° uguale per tutto e tutti indipendentemente dalla tipologia di led ?

Altrimenti a che servono le schede tecniche dei produttori, dove ti indicano che le caratteristiche riportate sono basate ad una temperatura di esercizio di 85 gradi, se poi te la castri comunque ?
A che serve fare varie tipologie di led, alta potenza, bassa potenza ecc ecc se poi il limite è sempre e comunque indiscriminatamente 55° ?

Un esempio per quello che sto cercando di dire c'è negli SSD (o meglio, nelle celle degli SSD)
Non è che tutti gli SSD degradano dopo qualche ciclo di scrittura, dipende dal modello. Alcuni degradano
dopo si e no una manciata di riscritture complete (se ci arrivano), altri devi scrivere 40PB.
Ci sono 1 o 2 zeri di differenza, come costo. Ma sempre di SSD si tratta. Se io non ti dico che SSD ho usato, non puoi sapere quanto reggerà in scritture. Può reggere 2-3-4 cicli così come un quantitativo pressochè infinito (lo cambi prima di arrivare ad esaurimento)

Non capisco da dove arriva questo "55°" inteso come mantra dal quale non ci si può spostare.
Esistono prodotti diversi per utilizzi diversi e di conseguenza con limiti diversi.
Sarebbe, appunto, come dire che una memoria allo stato solido se scritto un paio di volte degrada, nulla di più falso. Degrada, tutte degradano per lo stesso identico motivo, è "il paio di volte" che è sbagliato e che cambia da modello a modello.

Una pennetta USB da 8 euro su amazon è affidabile come un SSD da datacenter da 1500 euro ?
Il funzionamento è pressochè identico, sempre di memorie flash si tratta.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 23/07/2020, 16:23

Comunque, a che pro tutta questa polemica ? Cosa vuoi dimostrare @Danireef ? Che si spaccano ? Che sono state progettate male ? Boh, vedremo, speriamo di no. A che serve sollevare un polverone del genere ?

Oltretutto non so cosa ne pensi te ma non credo che ATI sia proprio l'ultima azienda arrivata, nei vari forum mi risulta piuttosto apprezzata come marca (anche per l'assistenza, anche se te avevi detto il contrario e nel mio piccolo, posso confermare, è ottima, mi stanno supportando attivamente), la modifica al firmware l'hanno fatta per tutti, non solo per me e jonathan come contentino del tipo "tieni e sta zitto". Secondo te si vanno a sputtanare pubblicamente aumentando il limite e quindi rendendo, secondo il tuo punto di vista, il prodotto estremamente inaffidabile ? (per 4 gradi di differenza poi, nemmeno 20, ma 4)

Io mi incazzerei di più sul fatto che appena presa in mano mi si è spaccata la vite della sospensione, questo si che è un evidente difetto di fabbrica. (ed infatti, mi cambiano l'intera plafoniera)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti