🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATI STRATON

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 20/07/2020, 20:19

gandalf ha scritto:
20/07/2020, 20:13
Come hai dimostrazione di ciò? Non c'è un indicatore, va molto sulla fiducia. Sei al 100% dello spettro che loro hanno deciso.
Nello stesso modo che sai che se in ATI c’è scritto 100% tu credi che sia il 100%
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 20/07/2020, 20:22

gandalf ha scritto:
20/07/2020, 19:36
È esattamente ciò che gli ho chiesto
Dice (sempre che il traduttore traduca bene) che hanno messo volutamente una soglia molto aggressiva , nelle ibride la soglia era 60° qui hanno messo apposta 56

Sono quasi certo che con i prossimi firmware danno uno scricchetto verso l'alto vedrai....

V4 mi pare abbia una ventola però, per questo hai temperature simili. Senza ventole probabilmente avresti le fiamme
V4 ha 4 ventole..ma a parte questo ammesso che i LED da 5watt siano tutti uguali (nn credo) v4 pilota a 3watt mentre Straton a 1,5.
Questo I grafici di oggi.. Quello a mo di codice a barre è insieme alla plafo difettosa, l'altro invece è soltanto di quella buona..
Secondo il mio programma, delle tre sezioni, quella centrale raggiunge i 54 gradi ed è impostata per otto ore al100% ma come si vede dal grafico ad un certo punto ha dimmerato perché la temp. Scende di botto.. La sezione posteriore ha il preset sps/Lps ma nelle otto ore raggiunge anch'essa il picco al 100 %,come anche la sezione frontale che ha uno spettro aggiustato da me con un po' meno blu.. Ma poi arriva sempre al 100%.
Bisignerebbe vedere cosa succede a 30 gradi in casa

Immagine

Immagine

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 20:23

@Danireef Se guardi i grafici dello spettro, i due canali hanno ovviamente spettri diversi. Lo spettro combinato, che presumo sia quello che tu chiami 100% non è la somma dei due, ma calano certe lunghezze, sono quasi dimezzate

Il canale 1 è molto più caldo dello spettro combinato, secondo il tuo ragionamento dovresti avere la medesima quantità, sommando

Immagine
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 20:25

Danireef ha scritto:
20/07/2020, 20:19
Nello stesso modo che sai che se in ATI c’è scritto 100% tu credi che sia il 100%
Vabbè dai è evidente che sei prevenuto e di parte
Metti in dubbio il pannello di una plafoniera che mostra alcuni dati ma credi ciecamente in quello di un altro che nemmeno ti da questo tipo di informazione

Non ha senso continuare
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 20/07/2020, 20:41

gandalf ha scritto:
20/07/2020, 20:25

Vabbè dai è evidente che sei prevenuto e di parte
Metti in dubbio il pannello di una plafoniera che mostra alcuni dati ma credi ciecamente in quello di un altro che nemmeno ti da questo tipo di informazione

Non ha senso continuare
Non hai mai visto una plafoniera. A parte quella che hai. Sono 20 anni che vedo le plafoniere e che le uso. Potrai pensare che forse so come funzionino? Tutte le plafoniere al massimo hanno tutti i canali al massimo. Non dimmerano nulla. Idem fanno tutte le altre. Non so come altro dirtelo. Poi sei libero di non crederci.

Philips poi nella CoralCare 2 ha diminuito watt e potenza, motivo per cui non ho ancora scritto la recensione. Abbiamo parlato a lungo con Philips per capire tutte le implicazioni.

Poi se sei convinto che se vedi gli slider allora sei al 100% altrimenti no, non so che dirti.

Ps. Se accendi le Philips senza controller le plafoniere vanno al massimo su tutti i canali. Guarda caso la stessa cosa che impostare il grafico al centro.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 20/07/2020, 20:44

Ah i grafici delle curve tipicamente non sono in scala, altrimenti certe componenti non le vedresti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 20:49

Danireef ha scritto:
20/07/2020, 20:44
Ah i grafici delle curve tipicamente non sono in scala, altrimenti certe componenti non le vedresti
Lo so. Non è questione di scala, cambia la curva

Comunque la junction temperature dei led cree è 150° , da data sheet del produttore, non lo dico io , lo dice il produttore
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 20/07/2020, 20:51

Danireef ha scritto:
20/07/2020, 20:41
gandalf ha scritto:
20/07/2020, 20:25

Vabbè dai è evidente che sei prevenuto e di parte
Metti in dubbio il pannello di una plafoniera che mostra alcuni dati ma credi ciecamente in quello di un altro che nemmeno ti da questo tipo di informazione

Non ha senso continuare
Non hai mai visto una plafoniera. A parte quella che hai. Sono 20 anni che vedo le plafoniere e che le uso. Potrai pensare che forse so come funzionino? Tutte le plafoniere al massimo hanno tutti i canali al massimo. Non dimmerano nulla. Idem fanno tutte le altre. Non so come altro dirtelo. Poi sei libero di non crederci.

Philips poi nella CoralCare 2 ha diminuito watt e potenza, motivo per cui non ho ancora scritto la recensione. Abbiamo parlato a lungo con Philips per capire tutte le implicazioni.

Poi se sei convinto che se vedi gli slider allora sei al 100% altrimenti no, non so che dirti.

Ps. Se accendi le Philips senza controller le plafoniere vanno al massimo su tutti i canali. Guarda caso la stessa cosa che impostare il grafico al centro.
Se non credessi a quello che dite, non sarei qui nel forum
Sto solo cercando di capire in base a cosa puoi dire che vanno tutti i led al 100%. Li hai misurati con uno strumento che legge lo spettro? Altrimenti come è possibile fare danni con le radion e non con le Philips? In entrambi i casi avresti il 100% ovunque quindi salvo il numero di LED a disposizione, il risultato sarebbe analogo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ATI STRATON

Messaggio da Danireef » 20/07/2020, 20:56

gandalf ha scritto:
20/07/2020, 20:51
Danireef ha scritto:
20/07/2020, 20:41
gandalf ha scritto:
20/07/2020, 20:25

Vabbè dai è evidente che sei prevenuto e di parte
Metti in dubbio il pannello di una plafoniera che mostra alcuni dati ma credi ciecamente in quello di un altro che nemmeno ti da questo tipo di informazione

Non ha senso continuare
Non hai mai visto una plafoniera. A parte quella che hai. Sono 20 anni che vedo le plafoniere e che le uso. Potrai pensare che forse so come funzionino? Tutte le plafoniere al massimo hanno tutti i canali al massimo. Non dimmerano nulla. Idem fanno tutte le altre. Non so come altro dirtelo. Poi sei libero di non crederci.

Philips poi nella CoralCare 2 ha diminuito watt e potenza, motivo per cui non ho ancora scritto la recensione. Abbiamo parlato a lungo con Philips per capire tutte le implicazioni.

Poi se sei convinto che se vedi gli slider allora sei al 100% altrimenti no, non so che dirti.

Ps. Se accendi le Philips senza controller le plafoniere vanno al massimo su tutti i canali. Guarda caso la stessa cosa che impostare il grafico al centro.
Se non credessi a quello che dite, non sarei qui nel forum
Sto solo cercando di capire in base a cosa puoi dire che vanno tutti i led al 100%. Li hai misurati con uno strumento che legge lo spettro? Altrimenti come è possibile fare danni con le radion e non con le Philips? In entrambi i casi avresti il 100% ovunque quindi salvo il numero di LED a disposizione, il risultato sarebbe analogo
I danni con la radion si facevano soprattutto perché si abbassavano troppo i canali.
Altrimenti troppa potenza sotto le lenti. Le radion sono molto più concentrate
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 20/07/2020, 21:02

No ti sbagli, nn è la stessa cosa, se ho una plafo con la possibilità di agire sul singolo colore, rischio di togliere quello che può essere indispensabile.. Se invece la plafo è suddivisa in due canali, più di tanto nn puoi togliere perché avrebbe poca potenza e lo spettro è comunque bilanciato... Andresti a creare semplicemente spettri a diverse profondità ma comunque realistici...
Esempio estremo.. Con Straton, radion ecc. Se volessi usare solo i rossi o i verdi potrei farlo..... Ovviamente nn lo fa nessuno ma rende l'idea?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti