🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATI STRATON

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 14/07/2020, 22:04

C'è qualche preset ma figurati se lo uso, mai usato in nessuna plafo... Non mi piace seguire il sentiero, ho le mie idee e gusti..
Comunque puoi fare quello che ti pare.. Ad esempio al tramonto, nell'ultima parte del fotoperiodo, ho aggiunto uv e violetto ai blue per marcare alcune fluorescenze.. Purtroppo in video nn rende ma si possono salvare i file dei programmi.. Quando sarà il momento te li giro così ti rendi conto...
Poi ho aggiustato altezza e distanziato meglio le plafo ed ora coprono ed illuminano come volevo.. Adesso lascio in pace e vediamo che dicono le acropore fra qualche settimana..

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ATI STRATON

Messaggio da Fedepilot » 14/07/2020, 22:06

Che sfiga, le sto aspettando anche io da due settimane...troverei interessante sapere se Ati reputa normale una temperatura di regime così elevata...vero è che è dissipazione passiva, peró stare sempre sul filo del rasoio non mi fa impazzire..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da gandalf » 14/07/2020, 22:09

Comunque te ne hai due, tutte e due scaldano così?
La mia, quella usata, mi arriva probabilmente giovedì
Quella nuova dovrebbe essere arrivata oggi al tedesco, che infatti me l'ha comunicato e spero arrivi venerdì

Eventualmente le confrontiamo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 14/07/2020, 22:15

Fedepilot ha scritto:
14/07/2020, 22:06
Che sfiga, le sto aspettando anche io da due settimane...troverei interessante sapere se Ati reputa normale una temperatura di regime così elevata...vero è che è dissipazione passiva, peró stare sempre sul filo del rasoio non mi fa impazzire..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, il quesito si è posto solo perché sono sottili.. È legittimo.. Ma sapete a quanto lavorano i LED delle altre plafoniere?
Le Atlantik hanno dissipazione mista (attiva e passiva) ma arrivano anche quelle a 50 gradi.
Straton a quanto pare, modula i settori della plafo dimmerando quanto serve per rientrare nel range.. Non spegne le plafo.
Potrò essere più preciso fra un mese, quando ci sarà da crepare in casa 😜

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 14/07/2020, 22:16

gandalf ha scritto:
14/07/2020, 22:09
Comunque te ne hai due, tutte e due scaldano così?
La mia, quella usata, mi arriva probabilmente giovedì
Quella nuova dovrebbe essere arrivata oggi al tedesco, che infatti me l'ha comunicato e spero arrivi venerdì

Eventualmente le confrontiamo
Ti faccio vedere il grafico di una e dell'altra così ti rendi conto

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 14/07/2020, 22:18

gandalf ha scritto:
14/07/2020, 22:09
Comunque te ne hai due, tutte e due scaldano così?
La mia, quella usata, mi arriva probabilmente giovedì
Quella nuova dovrebbe essere arrivata oggi al tedesco, che infatti me l'ha comunicato e spero arrivi venerdì

Eventualmente le confrontiamo
Ti faccio vedere il grafico di una e dell'altra così ti rendi conto
Immagine

Immagine

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ATI STRATON

Messaggio da Fedepilot » 14/07/2020, 22:23

Jonathan Betti ha scritto:
Fedepilot ha scritto:
14/07/2020, 22:06
Che sfiga, le sto aspettando anche io da due settimane...troverei interessante sapere se Ati reputa normale una temperatura di regime così elevata...vero è che è dissipazione passiva, peró stare sempre sul filo del rasoio non mi fa impazzire..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, il quesito si è posto solo perché sono sottili.. È legittimo.. Ma sapete a quanto lavorano i LED delle altre plafoniere?
Le Atlantik hanno dissipazione mista (attiva e passiva) ma arrivano anche quelle a 50 gradi.
Straton a quanto pare, modula i settori della plafo dimmerando quanto serve per rientrare nel range.. Non spegne le plafo.
Potrò essere più preciso fra un mese, quando ci sarà da crepare in casa
E questo è sicuramente un punto a favore ma, ammettiamo che durante il periodo estivo (sei in vacanza con l’aria condizionata spenta) la temperatura ambiente sia molto alta, la plafo continuerebbe a dimmare i canali in continuazione probabilmente da inizio a fine fotoperiodo cosa ovviamente non ottimale per i coralli ( o mi sbaglio?)
Vedremo come va, sei il tester ufficiale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 14/07/2020, 22:28

Premesso che se non lo fa è meglio.. Detto questo, se per la fase centrale del fotoperiodo dovesse modulare ad es. da 100% ad 80/90% in continuaxione, quello che può accadere è uno scuri mento dei coralli, niente di più... Poi bisogna vedere quanti effettivamente le usino al 100% a me piaccio parecchio al massimo.. La fase al 100% dura otto ore poi ci sono le rampe che utilizzando i tre settori modulano parecchio.. E li la temperatura è molto più bassa

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ATI STRATON

Messaggio da Jonathan Betti » 14/07/2020, 22:30

Immagine

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: ATI STRATON

Messaggio da Fedepilot » 14/07/2020, 22:32

Grafico praticamente uguale al mio sulla mia attuale hydra...Perfetto, dai allora stiamo a vedere come andrà in queste giorni, speriamo bene, le foto della vasca con queste plafoniere sono spettacolari!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti