Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
-
mauro.ragno
- Zebrasoma

- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Messaggio
da mauro.ragno » 25/06/2020, 8:13
bettatiger93 ha scritto:Iverska ha scritto: ↑24/06/2020, 20:06
Si a mio modestissimo parere evita di inserire animali di qualsiasi genere. Aspetta ancora 20/30 giorni prima di inserire le prime lumache. Più che altro, come già detto in precedenza il marino non è il dolce. Fai le cose con calma se no la vasca non regge ed avrai instabilità, lo capirai col tempo che non è un gioco ne un hobby questo. Risulta più come un secondo lavoro agli inizi poi quando la vasca avrà stabilità potrai stare più tranquillo e fare le cose in modo più easy.
Ma una domanda ma le alghe si creano o hai inoculato anche quelle? Si stanno formando alla fine?
Anche nel dolce c'è bisogno di una giusta maturazione, non capisco perche nei forum marini o prettamente marini ci debba essere questa denigrazione del dolce .
Chi mette i pesci dopo 20 giorni è un incompetente per non dire altro.
Per il semplice fatto che, nella società,il dolce viene visto come un qualcosa di entry level fatto dalla vaschetta tonda da tre litri e pesce rosso. Se entri nei negozi della domenica, nel reparto del dolce, ne vedi e ne senti di ogni, purtroppo. Nel marino, vuoi per i costi, vuoi per una cultura generale piu marcata dell' utente medio ( ripeto utente medio battiger), c'è più consapevolezza.
Sappiamo che non è così. Anche noi salati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 25/06/2020, 8:50
mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 8:13
bettatiger93 ha scritto:Iverska ha scritto: ↑24/06/2020, 20:06
Si a mio modestissimo parere evita di inserire animali di qualsiasi genere. Aspetta ancora 20/30 giorni prima di inserire le prime lumache. Più che altro, come già detto in precedenza il marino non è il dolce. Fai le cose con calma se no la vasca non regge ed avrai instabilità, lo capirai col tempo che non è un gioco ne un hobby questo. Risulta più come un secondo lavoro agli inizi poi quando la vasca avrà stabilità potrai stare più tranquillo e fare le cose in modo più easy.
Ma una domanda ma le alghe si creano o hai inoculato anche quelle? Si stanno formando alla fine?
Anche nel dolce c'è bisogno di una giusta maturazione, non capisco perche nei forum marini o prettamente marini ci debba essere questa denigrazione del dolce .
Chi mette i pesci dopo 20 giorni è un incompetente per non dire altro.
Per il semplice fatto che, nella società,il dolce viene visto come un qualcosa di entry level fatto dalla vaschetta tonda da tre litri e pesce rosso. Se entri nei negozi della domenica, nel reparto del dolce, ne vedi e ne senti di ogni, purtroppo. Nel marino, vuoi per i costi, vuoi per una cultura generale piu marcata dell' utente medio ( ripeto utente medio battiger), c'è più consapevolezza.
Sappiamo che non è così. Anche noi salati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Mauro onestamente vedo tanta approssimazione anche nel marino, secondo il mio pensiero in Italia la cultura generale nell'ambito acquariofilo è bassa.
Onestamente non trovo una cultura generale marcata nell'utente medio marino.
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 25/06/2020, 9:22
Lio62 ha scritto: ↑24/06/2020, 22:46
Senti Iverska al mio modestissimo avviso.....
Quante vasche marine hai avviato oltre a quella dei pesci rossi dal tuo 3d?
Ergo....ti prego.....non me ne frega un emerito caz.... e non credo non frega a nessuno un emerito caz..... della opinione da ignorante !
Se cortesemente impartisci il Vangelo in luoghi frequentati da ignoranti .... ma cui....davvero c’è gente in gamba che ha oltre a dire che i tuoi luoghi comuni.
Grazie di stare zitto e di andare a studiare, per favore....che stai ancora a credere a....non mi fa stare maleducato.
In alternativa, puoi andare sul 3d del tubarollo, che lui non fa il troll, ma è Nerd lo stesso, a rompere il cazzz....
Se hai capito che qui ci fa piacere parlare di Reef e riportare esperienze, allora magari smetti tu (e l’altro) di fare i ficone, parliamo di vasca, e guadiamo tutti dall’esperienza altrui!
Ti voglio solo ricordare che sei entrato da poco dicendo, con la dovuta cortesia, che eri agli albori.... mo scrivi la Bibbia del Reef ??? Da consigli?
Ma pensi che siamo tutti coglioni come te?
Stai girando i forum fa 5 anni ....pensi crescere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innanzitutto modera i toni che ti ho dato un parere riguardo alla domanda sull’inserimento dei primi invertebrati. Secondo se non capisci l’ironia e la domanda che ti ho posto non meriti neanche di essere degnato di essere visualizzato . Non ti ho insultato ne tanto meno risposto arrogantemente come fai tu. Non hai il diritto di insultare qualcuno e da qui si capisce il livello di persona che sei. Quello da moderare qua sei tu!
Serve un interlocutore che dai tuoi messaggi non si capisce il filo logico che segue il tuo discorso.
Ultima modifica di
Iverska il 25/06/2020, 10:58, modificato 1 volta in totale.
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 25/06/2020, 9:32
mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 8:13
bettatiger93 ha scritto:Iverska ha scritto: ↑24/06/2020, 20:06
Si a mio modestissimo parere evita di inserire animali di qualsiasi genere. Aspetta ancora 20/30 giorni prima di inserire le prime lumache. Più che altro, come già detto in precedenza il marino non è il dolce. Fai le cose con calma se no la vasca non regge ed avrai instabilità, lo capirai col tempo che non è un gioco ne un hobby questo. Risulta più come un secondo lavoro agli inizi poi quando la vasca avrà stabilità potrai stare più tranquillo e fare le cose in modo più easy.
Ma una domanda ma le alghe si creano o hai inoculato anche quelle? Si stanno formando alla fine?
Anche nel dolce c'è bisogno di una giusta maturazione, non capisco perche nei forum marini o prettamente marini ci debba essere questa denigrazione del dolce .
Chi mette i pesci dopo 20 giorni è un incompetente per non dire altro.
Per il semplice fatto che, nella società,il dolce viene visto come un qualcosa di entry level fatto dalla vaschetta tonda da tre litri e pesce rosso. Se entri nei negozi della domenica, nel reparto del dolce, ne vedi e ne senti di ogni, purtroppo. Nel marino, vuoi per i costi, vuoi per una cultura generale piu marcata dell' utente medio ( ripeto utente medio battiger), c'è più consapevolezza.
Sappiamo che non è così. Anche noi salati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Non sto denigrando il dolce, semplicemente in 3/5 mesi sia per la velocità di crescita delle piante che per i costi minori dovuto a tecnica e allestimento è più fattibile avere un acquario finito prima del Marino. Poi ogni acquario è a se Come ho detto in precedenza. Alcuni partono subito, alcuni partono dopo e altri proprio non partono.
Ultima modifica di
Iverska il 25/06/2020, 10:59, modificato 1 volta in totale.
-
mauro.ragno
- Zebrasoma

- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Messaggio
da mauro.ragno » 25/06/2020, 10:43
bettatiger93 ha scritto:mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 8:13
bettatiger93 ha scritto:
Anche nel dolce c'è bisogno di una giusta maturazione, non capisco perche nei forum marini o prettamente marini ci debba essere questa denigrazione del dolce .
Chi mette i pesci dopo 20 giorni è un incompetente per non dire altro.
Per il semplice fatto che, nella società,il dolce viene visto come un qualcosa di entry level fatto dalla vaschetta tonda da tre litri e pesce rosso. Se entri nei negozi della domenica, nel reparto del dolce, ne vedi e ne senti di ogni, purtroppo. Nel marino, vuoi per i costi, vuoi per una cultura generale piu marcata dell' utente medio ( ripeto utente medio battiger), c'è più consapevolezza.
Sappiamo che non è così. Anche noi salati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Mauro onestamente vedo tanta approssimazione anche nel marino, secondo il mio pensiero in Italia la cultura generale nell'ambito acquariofilo è bassa.
Onestamente non trovo una cultura generale marcata nell'utente medio marino.
Vero ma, per una questione di costi, la massa va per lo più verso il dolce. Ma anche nel marino c'è approssimazione hai ragione. Per farti capire, ho un acquario fermo da ottanta litri e vorrei fare un plantaacquario. Ma ho paura a farlo. Per dirti quanto rispetto ho delle tue/vostre conoscenze
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
Iverska
- Calloplesiops

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/10/2019, 16:18
Messaggio
da Iverska » 25/06/2020, 12:41
mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 10:43
bettatiger93 ha scritto:mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 8:13
Per il semplice fatto che, nella società,il dolce viene visto come un qualcosa di entry level fatto dalla vaschetta tonda da tre litri e pesce rosso. Se entri nei negozi della domenica, nel reparto del dolce, ne vedi e ne senti di ogni, purtroppo. Nel marino, vuoi per i costi, vuoi per una cultura generale piu marcata dell' utente medio ( ripeto utente medio battiger), c'è più consapevolezza.
Sappiamo che non è così. Anche noi salati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Mauro onestamente vedo tanta approssimazione anche nel marino, secondo il mio pensiero in Italia la cultura generale nell'ambito acquariofilo è bassa.
Onestamente non trovo una cultura generale marcata nell'utente medio marino.
Vero ma, per una questione di costi, la massa va per lo più verso il dolce. Ma anche nel marino c'è approssimazione hai ragione. Per farti capire, ho un acquario fermo da ottanta litri e vorrei fare un plantaacquario. Ma ho paura a farlo. Per dirti quanto rispetto ho delle tue/vostre conoscenze
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Si infatti chi si lancia nell’acquariofilia incomincia quasi sempre con un dolce. Per me è fattibile il plantacquario, però io ho trovato più difficoltà a mantenere un acquario di piante. Vanno potate spesso, devi stare attento alla regolazione di co2 per non abbassare troppo il ph kh e comunque prendere delle plafoniere abbastanza decenti( provai le Chihiros ma lo spettro è troppo freddo per le piante), oltre alle integrazione che se si sbaglia a dosare rischi di far soccombere tutto per via delle alghe.
Però se si riesce a far incastrare il tutto perfettamente e ad avere il tempo di potare settimanalmente da dei risultati affascinanti.
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 25/06/2020, 13:47
mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 10:43
bettatiger93 ha scritto:mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 8:13
Per il semplice fatto che, nella società,il dolce viene visto come un qualcosa di entry level fatto dalla vaschetta tonda da tre litri e pesce rosso. Se entri nei negozi della domenica, nel reparto del dolce, ne vedi e ne senti di ogni, purtroppo. Nel marino, vuoi per i costi, vuoi per una cultura generale piu marcata dell' utente medio ( ripeto utente medio battiger), c'è più consapevolezza.
Sappiamo che non è così. Anche noi salati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Mauro onestamente vedo tanta approssimazione anche nel marino, secondo il mio pensiero in Italia la cultura generale nell'ambito acquariofilo è bassa.
Onestamente non trovo una cultura generale marcata nell'utente medio marino.
Vero ma, per una questione di costi, la massa va per lo più verso il dolce. Ma anche nel marino c'è approssimazione hai ragione. Per farti capire, ho un acquario fermo da ottanta litri e vorrei fare un plantaacquario. Ma ho paura a farlo. Per dirti quanto rispetto ho delle tue/vostre conoscenze
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Mauro se vuoi ti aiuto ad allestirlo

.
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 25/06/2020, 13:48
Iverska ha scritto: ↑25/06/2020, 12:41
mauro.ragno ha scritto: ↑25/06/2020, 10:43
bettatiger93 ha scritto:
Mauro onestamente vedo tanta approssimazione anche nel marino, secondo il mio pensiero in Italia la cultura generale nell'ambito acquariofilo è bassa.
Onestamente non trovo una cultura generale marcata nell'utente medio marino.
Vero ma, per una questione di costi, la massa va per lo più verso il dolce. Ma anche nel marino c'è approssimazione hai ragione. Per farti capire, ho un acquario fermo da ottanta litri e vorrei fare un plantaacquario. Ma ho paura a farlo. Per dirti quanto rispetto ho delle tue/vostre conoscenze
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Si infatti chi si lancia nell’acquariofilia incomincia quasi sempre con un dolce. Per me è fattibile il plantacquario, però io ho trovato più difficoltà a mantenere un acquario di piante. Vanno potate spesso, devi stare attento alla regolazione di co2 per non abbassare troppo il ph kh e comunque prendere delle plafoniere abbastanza decenti( provai le Chihiros ma lo spettro è troppo freddo per le piante), oltre alle integrazione che se si sbaglia a dosare rischi di far soccombere tutto per via delle alghe.
Però se si riesce a far incastrare il tutto perfettamente e ad avere il tempo di potare settimanalmente da dei risultati affascinanti.
La mia vasca è un plantacquario , ci vuole tanto lavoro di potatura ma ne vale la pena

.
-
mauro.ragno
- Zebrasoma

- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Messaggio
da mauro.ragno » 25/06/2020, 14:17
Volentieri..in autunno penso...mi dici cosa leggere, io ti parlo del mio progetto e cosa vorrei e accetterò volentieri il tuo aiuto
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
Articoli utili da DaniReef