🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 18:16

In fatti, che c'è da studiare nel reattore di calcio ? Neanche il numero di bolle che ti regola il pHmetro :)
Tu dici che non serve il pHmetro e allora certo che è difficile senza sistema di misurazione. Ma quelli che montano contagoccia, pHmetro per la regolazione e elettrovalvola sono cretini ?

E poi Dani, non mi sembra che il reattore di calcio compensa oltre che Ca e KH; almeno è quello che ho capito nel tuo libro :)

Poi, quando dici "Il problema è che il costo di corallina e co2 non supera i 20 euro anno, nel balling non ne bastano 200, per una vasca del genere, e forse sono anche stato scarso." di quale vasca parli ? che volume ? Non si riesce a trovare da nessuna parte una valutazione della quantità di reagenti / litro / tempo, anche se ovviamente dipende molto da quello che hai in vasca.

Infine, certo che se vai comprare i bottigliette fichette con tapo a raccordo automatico ti parte un patrimonio; se fai su le tue soluzioni.....non sarà €20euro l'anno ma non credo "un patrimonio", non pensi ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:20

Lio62 ha scritto:
19/05/2020, 18:16
In fatti, che c'è da studiare nel reattore di calcio ? Neanche il numero di bolle che ti regola il pHmetro :)
Tu dici che non serve il pHmetro e allora certo che è difficile senza sistema di misurazione. Ma quelli che montano contagoccia, pHmetro per la regolazione e elettrovalvola sono cretini ?
Ti semplifica la vita come un computer per acquari te ne semplifica la gestione, ma nulla che non avresti potuto fare con dei timer.
E poi Dani, non mi sembra che il reattore di calcio compensa oltre che Ca e KH; almeno è quello che ho capito nel tuo libro :)
Ti chiederei di rileggerlo. Se sciogli corallo... hai tutto perfettamente bilanciato.
Poi, quando dici "Il problema è che il costo di corallina e co2 non supera i 20 euro anno, nel balling non ne bastano 200, per una vasca del genere, e forse sono anche stato scarso." di quale vasca parli ? che volume ? Non si riesce a trovare da nessuna parte una valutazione della quantità di reagenti / litro / tempo, anche se ovviamente dipende molto da quello che hai in vasca.
Leggi questo articolo: http://www.danireef.com/2015/01/23/il-m ... curiosita/ è un po' vecchio ma i conti sono abbastanza giusti.
Infine, certo che se vai comprare i bottigliette fichette con tapo a raccordo automatico ti parte un patrimonio; se fai su le tue soluzioni.....non sarà €20euro l'anno ma non credo "un patrimonio", non pensi ?
Fallo e mi dirai, ma hai messo nel conto anche i test ICP che dovrai fare e che non sono necessari con il reattore? Io se facessi balling farei Triton, non altri.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 18:21

gandalf ha scritto:
19/05/2020, 18:10
Allora, visto che mi piace farmi del male, metterò sicuramente il reattore.

Cos'altro prevedo per provare del sano e puro dolore, oltre al pagamento delle luci?

Potresti comunque investire in una dosimetrica per gli elementi che il reattore di calcio ignora :lol: Con €400 passa la paura

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 18:23

Ma cosa fa sciogliere il corallo dentro il reattore? La CO2?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:24

Il reattore non ignora nulla... è il metodo di integrazione perfetto...

Ma nel caso di Gandalf farei un impianto duale con balling e reattore da far funzionare a giorni alterni
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:24

gandalf ha scritto:
19/05/2020, 18:23
Ma cosa fa sciogliere il corallo dentro il reattore? La CO2?
La CO2 abbassa il pH che scioglie la corallina, o il carbonato di calcio, o quello che ci metti dentro.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 18:25

Danireef ha scritto:
19/05/2020, 18:24
Il reattore non ignora nulla... è il metodo di integrazione perfetto...

Ma nel caso di Gandalf farei un impianto duale con balling e reattore da far funzionare a giorni alterni
Perché nel mio caso faresti un sistema duale?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 18:26

Danireef ha scritto:
19/05/2020, 18:20
Lio62 ha scritto:
19/05/2020, 18:16

Ti chiederei di rileggerlo. Se sciogli corallo... hai tutto perfettamente bilanciato.
Certo scusa, parlavo di calcio, ma anche tu scrivi che se non hai un perfetto bilanciamento nel consumo degli elementi devi reintegrare. Il quale mi fa pensare che comunque i tests le devi fare per saperlo no ?
Fallo e mi dirai, ma hai messo nel conto anche i test ICP che dovrai fare e che non sono necessari con il reattore? Io se facessi balling farei Triton, non altri.
Li non ci sono ancora arrivato....devo ancor studiare :lol:

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 19/05/2020, 18:55

Se in dodici anni ho cambiato il mondo in vasca ma ho ancora lo stesso vecchio reattore, ci sarà un motivo nn credete?
Faccio due test icp all'anno per scrupolo, non misuro mai calcio e magnesio, ma solo il kh... Come mai va sempre tutto bene?
Perché la corallina sciogliendosi cede in vasca tutto ciò che serve al corallo dato che sciolgo un corallo... I fosfati
Ceduti vengono assorbiti anch'essi dai coralli in crescita... La manutenzione è ridicola confronto a tante altre cose in acquario.. Io lo svuoto completamente due volte l'anno per pulirlo e riempirlo di corallina.. È il mio migliore amico, devo solo controllare che goccioli sempre e il resto lo fa lui...

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mauro.ragno » 19/05/2020, 18:59

Fino a 250 l non avrei dubbi, personalmente, sul balling.
I costi sono decisamente più ammortizzabili, non vi è rilascio di fosfati in primis.
Inoltre una sump più piccola magari mi permette di sfruttare lo spazio in alto mettendo i contenitori su una mensolina.
Allo stesso modo non avrei dubbi, sopra i 350 l reattore. Quando la vasca si riempie di coralli, i consumi salgono vertiginosamente, e oltre a dar meno lavoro, economicamente la differenza è grande.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti