🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 15:13

Non so se la spesa del reattore di calcio è inferiore: un reattore di calcio costa mi pare sui 200 minimo, ai quali aggiungere la bombola di CO2, poco se la prendi nei negozi dove le ricaricano (le pagavo €50 quelle da 10kg se ricordo bene), riduttore di pressione €60, contabolle (poco) e sopratutto impianto pH con elettrovalvola, minimo 200...mentre una dosatrice da €200 mi pare che sia già buona. Correggetemi se sbaglio.
E alla fine devi comunque ancora integrare il magnesio....
Rimane la palla come dice Blackshark delle taniche, ma a proposito: quanto consuma una vasca diciamo da 200L per fare un esempio ? Lo so che dipende di cosa c'è dentro, ma 10 ml, 100ml, 1 litro a settimana ?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 15:27

Beh, con i tuoi stessi costi non c'è poi tutta questa differenza, sei a circa 300 euro contro i 200, per solo la tecnica (ovviamente sono conti della serva)

Con il reattore però hai finito, con il balling devi aggiungere gli elementi, che vanno dal molto costoso al costosissimo, ogni X mesi e più l'acquario e grande più ne consumi.

Resta il discorso qualità , secondo me non è vero che il reattore faccia un lavoro migliore. Basti guardare, ad esempio, le piante di allevamento, come i peperoncini messicani o indiani. Da noi semplicemente non crescono come nel loro ambiente naturale, vanno aiutati. Li si aiuta partendo in pieno inverno sotto le lampade, fertilizzanti, microelementi ecc ecc e quando crescono, crescono meglio che la. O più semplicemente una qualunque pianta locale: con i dovuti microelementi dosati correttamente cresce di più e meglio che lasciata a madre natura

Secondo me con l'acquario è uguale, considerato che sono pesci in cattività, sotto un sole non vero, che vivono in 500 litri e non in un oceano.madre natura fa sicuramente meglio dell'uomo, ma nel suo ambiente naturale, l'oceano. In una vasca dubito fortemente (infatti se non aiutata la vasca muore)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 16:18

No Gandalf, se fai la somma per il reattore ti costa almeno €500/550, a dire poco poco...visto che per esempio ho dimenticato la pompa per alimentarlo e senza tutti i tubi rubinetti che servono.
Poi, per quanto ho capito, il reattore ti alimenta in calcio e compensa anche la KH, ma gli altri elementi ?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 16:20

Lio62 ha scritto:
19/05/2020, 16:18
Poi, per quanto ho capito, il reattore ti alimenta in calcio e compensa anche la KH, ma gli altri elementi ?
E' per questo che secondo me (ma sono l'ultimo degli ultimi in questo mondo) il balling è migliore.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:00

Amphiprion61 ha scritto:
19/05/2020, 14:36
Sì, sicuramente è più costoso, ma in questa passione la cosa fa un pò sorridere...per come la vedo io, leggendo parecchio, è un evoluzione continua,rispetto al caro reattore di calcio, con bombole, riduttori e contabolle. ..è un pò come dire che nell'illuminazione dopo i t5 ci sarebbe stato il nulla...avevano previsto che il mercato sarebbe andato verso i led ed infatti ė ciò che sta accadendo...se è vero che in Germania,ad esempio,per citarne uno, il mercato balling (triton, fauna marin) sta sempre più prendendo piede, credo che probabilmente si andrà in quella direzione, con analisi ICP a corredo. ..però posso pure sbagliarmi
Scusa Gandalf, per averti inquinato il post, lo sto seguendo dall'inizio, come anche altri...non si smette mai di imparare
La gente che non studia va verso il balling perché più semplice, ma ha anche molti più problemi di taratura. Per altro come mai le aziende ti mandano verso un metodo più costoso?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:01

Amphiprion61 ha scritto:
19/05/2020, 15:12
Credo che oltre al reattore ci vogliano poi altre integrazioni....al di là di comodità ...alla fine il pilota ė fondamentale
Direi anche no... ma nel balling è uguale se non peggio...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 18:02

Danireef ha scritto:
19/05/2020, 18:00
La gente che non studia va verso il balling perché più semplice, ma ha anche molti più problemi di taratura. Per altro come mai le aziende ti mandano verso un metodo più costoso?
A me non sembra più semplice come metodo, dato che devi dosare i vari elementi
Per le aziende che ti mandano verso un metodo più costoso....beh perché ci guadagnano di più
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:05

Lio62 ha scritto:
19/05/2020, 15:13
Non so se la spesa del reattore di calcio è inferiore: un reattore di calcio costa mi pare sui 200 minimo, ai quali aggiungere la bombola di CO2, poco se la prendi nei negozi dove le ricaricano (le pagavo €50 quelle da 10kg se ricordo bene), riduttore di pressione €60, contabolle (poco) e sopratutto impianto pH con elettrovalvola, minimo 200...mentre una dosatrice da €200 mi pare che sia già buona. Correggetemi se sbaglio.
E alla fine devi comunque ancora integrare il magnesio....
Rimane la palla come dice Blackshark delle taniche, ma a proposito: quanto consuma una vasca diciamo da 200L per fare un esempio ? Lo so che dipende di cosa c'è dentro, ma 10 ml, 100ml, 1 litro a settimana ?
Bhè Lio anche no...

Un buon reattore sta sui 400, 100 bombola, riduttore 50. Non serve altro. Una buona dosometrica costa sui 400. Il phmetro non serve, è un di più, ma non è assolutamente necessario.

Il problema è che il costo di corallina e co2 non supera i 20 euro anno, nel balling non ne bastano 200, per una vasca del genere, e forse sono anche stato scarso.

Inoltre con il reattore caricato a corallina sciogli tutto in quantità perfette, visto che vai a sciogliere un corallo.

I produttori avversano il reattore perché non da guadagno nel lungo periodo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 18:07

gandalf ha scritto:
19/05/2020, 18:02
A me non sembra più semplice come metodo, dato che devi dosare i vari elementi
E' molto più semplice. Metti i prodotti e con una misura sei a posto. Il reattore è ignorante. Si intasa. Aprirlo per rabboccarlo è un casino. Gestire la CO2 è più complicato che gestire il balling, credimi.
Per le aziende che ti mandano verso un metodo più costoso....beh perché ci guadagnano di più
Appunto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 18:10

Allora, visto che mi piace farmi del male, metterò sicuramente il reattore.

Cos'altro prevedo per provare del sano e puro dolore, oltre al pagamento delle luci?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foxx83 e 29 ospiti