Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Gandalf, scusa ancora una volta mia curiosità, ma come nasce la scelta tua del reattore di calcio piuttosto che il metodo Balling ?
Re: Primo acquario per neofita
Non ho ancora deciso cosa farò. Di sicuro dovendo progettare la sump da zero e la suddivisione del mobile, tengo in considerazione un eventuale reattore (che non ho)
Ero partito a voler fare balling, ma mi è stato detto che non c'è nulla di più naturale rispetto ad un sistema che si autoregola in termini di elementi, anche se non mi trova concorde al 100%
Diciamo che mi fido di chi ne sa più di me e comunque, tolto la spesa iniziale maggiore (di poco o niente, se confrontato con delle buone dosometriche), il reattore costa molto meno, nel lungo periodo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Diciamo che precludermi una possibilità per fare la sump qualche centimetro più piccola è una cazzata sotto ogni punto di vista. Se ci fai caso stavo anche valutando spazio per filtro ad alghe e, come Andres ha suggerito, filtro a letto fluido (che non so cosa sia) ma non voglio precludermi niente (nel limite del possibile)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Il letto fluido non è fisso, serve quando utilizzi le resine
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Primo acquario per neofita
Sicuramente su una vasca così grande e con coralli duri il balling sarebbe molto molto costoso.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
- Centropyge
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 04/02/2020, 23:14
Re: Primo acquario per neofita
Sì, sicuramente è più costoso, ma in questa passione la cosa fa un pò sorridere...per come la vedo io, leggendo parecchio, è un evoluzione continua,rispetto al caro reattore di calcio, con bombole, riduttori e contabolle. ..è un pò come dire che nell'illuminazione dopo i t5 ci sarebbe stato il nulla...avevano previsto che il mercato sarebbe andato verso i led ed infatti ė ciò che sta accadendo...se è vero che in Germania,ad esempio,per citarne uno, il mercato balling (triton, fauna marin) sta sempre più prendendo piede, credo che probabilmente si andrà in quella direzione, con analisi ICP a corredo. ..però posso pure sbagliarmi
Scusa Gandalf, per averti inquinato il post, lo sto seguendo dall'inizio, come anche altri...non si smette mai di imparare
Scusa Gandalf, per averti inquinato il post, lo sto seguendo dall'inizio, come anche altri...non si smette mai di imparare
Ultima modifica di Amphiprion61 il 19/05/2020, 14:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Primo acquario per neofita
Il filtro a letto fluido è un cilindro all’interno del quale puoi mettere resine (per esempio antifosfati) o carbone (nel caso mio) ed è fatto in modo che l’acqua entra, attraversa tutti i materiali filtranti e poi rientra in sump.gandalf ha scritto:Diciamo che precludermi una possibilità per fare la sump qualche centimetro più piccola è una cazzata sotto ogni punto di vista. Se ci fai caso stavo anche valutando spazio per filtro ad alghe e, come Andres ha suggerito, filtro a letto fluido (che non so cosa sia) ma non voglio precludermi niente (nel limite del possibile)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Hai sicuramente ragione e, penso, che in chiave prospettica sarà sicuramente come dici tu ma, al momento, ritengo il reattore di calcio la soluzione più naturale in assoluto.Amphiprion61 ha scritto:Sì, sicuramente è più costoso, ma in questa passione la cosa fa un pò sorridere...per come la vedo io, leggendo parecchio, è un evoluzione continua,rispetto al caro reattore di calcio, con bombole, riduttori e contabolle. ..è un pò come dire che nell'illuminazione dopo i t5 ci sarebbe stato il nulla...avevano previsto che il mercato sarebbe andato verso i led ed infatti ė ciò che sta accadendo...se è vero che in Germania,ad esempio,per citarne uno, il mercato balling (triton, fauna marin) sta sempre più prendendo piede, credo che probabilmente si andrà in quella direzione, con analisi ICP a corredo. ..però posso pure sbagliarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
Lasciamo stare per un momento il discorso costo, ma vuoi mettere il reattore che lo di carichi corallina e poi per 5 mesi te lo scordi, contro il balling che devi movimentare tanichette per rabboccare praticamente settimanalmente?
Reattore tutta la vita, il confronto T5-led non tiene su reattore- balling a mio parere ne come costo, ne come sostanze reintegrate.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Reattore tutta la vita, il confronto T5-led non tiene su reattore- balling a mio parere ne come costo, ne come sostanze reintegrate.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
- Centropyge
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 04/02/2020, 23:14
Re: Primo acquario per neofita
Mahhh sarà come dici tu...come praticità, a parte la rottura di dover ricaricare bombole di co2, sicuramente è il massimo....ma la corallina sciolta con la co2 da risultati ineccepibili? Forse ė proprio nelle particolarità che ci sono differenze...non ultimo i fosfati rilasciati.....comunque il mio era solo un pensiero a voce alta....per carità non devo convincere nessuno. È giusto che ognuno creda nella scelta migliore. ...probabilmente se dovessi attivare una vasca ora mi rivolgerei al reattore, consapevole di ciò che ho scritto sopra. Credo che oltre al reattore ci vogliano poi altre integrazioni....al di là di comodità ...alla fine il pilota ė fondamentale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti