🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Allestimento nuova vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
bielle
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/04/2020, 20:03

Allestimento nuova vasca

Messaggio da bielle » 03/05/2020, 15:25

Buongiorno a tutti,
sto aspettando che mi arri la nuova vasca con mobilio, intanto sto guardando i vari accessori. Non ci capisco un c...o!!!Aiuto!!!
Partiamo dall'inizio. Voglio fare un acquario marino di barriera con DSB con misure vasca 100 x 50 con H=65 (circa 250 litri) con relativa sump nel vano sottostante e vaschetta di rabbocco da 20 lt. circa.
Sto guardando i vari accessori che dovrò acquistare ma ho una gran confusione.
Partiamo dalla pompa di risalita. Ne ho viste diverse e sarei quasi propenso a prendere una Newa Jet NJ3000 ad immersione con Portata reg. da 1200/3000 lt/h. Tenete conto che ho un dislivello di 155 cm (prevalenza).
Che ne dite? Premetto che la vasca avrà due scarichi che scendono in sump ed 1 carico.
Skimmer:
su questo argomento penso ne venga fuori un ginepraio. Cmq ho adocchiato un Tunze 9410 per acquari fino a 1000 litri con portata pompa 900 litri/h. Avete consigli su altri modelli di altre marche o con altre caratteristiche. Che correlazione c'è tra portata skimmer e portata pompa di risalita? Direi che devono essere quasi uguali in tal caso se la portata della pompa dello skimmer è più bassa ovviamente la pompa caviterebbe, giusto? che calcoli fate voi per sapere cosa comprare? Grazie in anticipo.
Dimenticavo una cosa importantissima. Visto che la capienza della mia vasca potrà tenere (250/30 lt=8,3) circa 8 pesci, pensavo di mettere 2 ocellaris, 1 lismata, 1 pesce chirurgo e coralli molli e lps per ora.
Vi prego non insultatemi. :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da Blackshark » 03/05/2020, 15:33

250/30=8.3 allora 8 pesci non la conoscevo...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da Danireef » 03/05/2020, 16:13

bielle ha scritto:
03/05/2020, 15:25
Buongiorno a tutti,
Ciao e benvenuto, direi molte idee e ben confuse... cerchiamo di procedere con ordine.
sto aspettando che mi arri la nuova vasca con mobilio, intanto sto guardando i vari accessori. Non ci capisco un c...o!!!Aiuto!!!
Prima che tu spenda anche solo un euro io ti consiglio di comprare un libro, così ti fai le basi, e discutiamo sui dettagli. Noi ne consigliamo tre, uno è questo e l'ho scritto io Acquario marino, tutti li trovi qui a fianco.
Partiamo dall'inizio. Voglio fare un acquario marino di barriera con DSB con misure vasca 100 x 50 con H=65 (circa 250 litri) con relativa sump nel vano sottostante e vaschetta di rabbocco da 20 lt. circa.
Bene, perché DSB? Leggi questo articolo: DSB e Metodo Berlinese a confronto, quali le differenze? Quale è meglio?

Il DSB va comunque benissimo, ma devi sapere a quali vantaggi e svantaggi vai incontro.
Sto guardando i vari accessori che dovrò acquistare ma ho una gran confusione.
Partiamo dalla pompa di risalita. Ne ho viste diverse e sarei quasi propenso a prendere una Newa Jet NJ3000 ad immersione con Portata reg. da 1200/3000 lt/h. Tenete conto che ho un dislivello di 155 cm (prevalenza).
Cosi tanta??? La prevalenza è la differenza di quota fra i due livelli di acqua, fra vasca e sump, non l'altezza da terra dell'acquario... detto questo se vai in questa pagina:
Il calcolo della portata della pompa di risalita in maniera automatica: inserisci i dati e scopri la portata

Puoi vedere che la NJ3000 dovrebbe garantirti un ricambio d'acqua pari a circa 600 l/h non è tantissimo.
Che ne dite? Premetto che la vasca avrà due scarichi che scendono in sump ed 1 carico.
Due scarichi per quella pompa fanno ridere... ne basta uno da 40, ma se ne metti uno da 50 sei più che a posto.
Skimmer:
su questo argomento penso ne venga fuori un ginepraio. Cmq ho adocchiato un Tunze 9410 per acquari fino a 1000 litri con portata pompa 900 litri/h. Avete consigli su altri modelli di altre marche o con altre caratteristiche. Che correlazione c'è tra portata skimmer e portata pompa di risalita? Direi che devono essere quasi uguali in tal caso se la portata della pompa dello skimmer è più bassa ovviamente la pompa caviterebbe, giusto? che calcoli fate voi per sapere cosa comprare? Grazie in anticipo.
La pompa non caviterebbe mai visto che è sempre coperta dall'acqua. Ma leggi questo articolo:
Come scegliere la pompa di risalita per un acquario marino

In ogni caso quel tunze è piccolo. Leggi qualche recensione sul portale e ti chiarirai le idee.
Dimenticavo una cosa importantissima. Visto che la capienza della mia vasca potrà tenere (250/30 lt=8,3) circa 8 pesci, pensavo di mettere 2 ocellaris, 1 lismata, 1 pesce chirurgo e coralli molli e lps per ora.
Vi prego non insultatemi. :oops: :oops: :oops:
E da quando si decide così il numero dei pesci???
Puoi mettere anche 15 Chromis se vuoi. Ma nessun chirurgo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da Blackshark » 03/05/2020, 16:18

Unica cosa Danilo il 9410 secondo me come caratteristiche va bene, non è che ti confondi con il 9004?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

bielle
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/04/2020, 20:03

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da bielle » 03/05/2020, 16:32

Prima che tu spenda anche solo un euro io ti consiglio di comprare un libro, così ti fai le basi, e discutiamo sui dettagli. Noi ne consigliamo tre, uno è questo e l'ho scritto io Acquario marino, tutti li trovi qui a fianco.
Grazie ancora. Sicuramente lo acquisto, avevo già in mente di farlo.

bielle
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/04/2020, 20:03

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da bielle » 03/05/2020, 16:59

Ho appena acquistato il tuo libro.....auguratemi una buona lettura.

bielle
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/04/2020, 20:03

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da bielle » 03/05/2020, 17:42

Come si sceglie lo schiumatoio ideale?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da Danireef » 03/05/2020, 18:21

Blackshark ha scritto:
03/05/2020, 16:18
Unica cosa Danilo il 9410 secondo me come caratteristiche va bene, non è che ti confondi con il 9004?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
recensioni qua... http://www.danireef.com/2013/06/07/rece ... monopompa/ ci vuole questo per 300 litri in su...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da Danireef » 03/05/2020, 18:22

bielle ha scritto:
03/05/2020, 16:59
Ho appena acquistato il tuo libro.....auguratemi una buona lettura.
Buona lettura!!!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento nuova vasca

Messaggio da Danireef » 03/05/2020, 18:22

bielle ha scritto:
03/05/2020, 17:42
Come si sceglie lo schiumatoio ideale?
Per esperienza :D
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti