🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

consiglio....

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: consiglio....

Messaggio da lorenzo89 » 15/04/2020, 18:24

Questa sicurezza potrebbe essere realizzata anche da lui facendo un lavoro di questo tipo:

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: consiglio....

Messaggio da lorenzo89 » 15/04/2020, 18:27

Eccola più dettagliata

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: consiglio....

Messaggio da lorenzo89 » 15/04/2020, 18:33

lorenzo89 ha scritto:Eccola più dettagliata

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La risalita delle controcurve deve essere molto alta, teoricamente appena sotto il livello dell attacco in vasca dello scarico, realisticamente puoi fare tu delle prove essendo un tubo flessibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirko888
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 108
Iscritto il: 18/03/2020, 23:50

Re: consiglio....

Messaggio da Mirko888 » 15/04/2020, 18:52

grazie siete davvero gentili ,percio io dovrei mettere una chiave nel tubo di corrugato cosi da ostruire la discesa, quel basta da far cessare i rumori..?? anche i gorgoglii ...l altra curva e controcurva invece e una sicurezza in piu ..??
ps il tubo di corrugato lo lascio con la curva oppure lo taglio dritto e ci metto la chiave..

Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: consiglio....

Messaggio da lorenzo89 » 15/04/2020, 18:55

Mirko888 ha scritto:grazie siete davvero gentili ,percio io dovrei mettere una chiave cosi da ostruire la discesa, quel basta da far cessare i rumori..?? anche i gorgoglii ...l altra curva e controcurva invece ..??
La valvola saracinesca serve per strozzare il flusso e riempiendo la sezione del tubo di acqua vai ad azzerare i rumori, ma il rischio è che se si ostruisce oppure la strozzi troppo rischi di allagare la vasca se non hai uno scarico di emergenza, ed è per questo che nascono le controcurve verso l’alto e scarico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirko888
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 108
Iscritto il: 18/03/2020, 23:50

Re: consiglio....

Messaggio da Mirko888 » 15/04/2020, 19:27

ok perfetto ...percio devo sostituire il tubo di corrugato con uno in plastica rigido e fare questo impianto ...
Cosi mi dovrei trovare due uscite nella sump giusto ...?? come nel disegno,basta posizionare la curva e controcurva sopra la saracinesca ..

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: consiglio....

Messaggio da mauro.ragno » 15/04/2020, 19:50

Puoi anche trovare una t e la valvola inserirla nel tubo

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: consiglio....

Messaggio da lorenzo89 » 15/04/2020, 20:43

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: consiglio....

Messaggio da lorenzo89 » 15/04/2020, 20:44

Praticamente qui sopra trovi il mio caso, oppure come potresti farlo tu con una leggera modifica, ma avendo sempre lo scarico di emergenza, ovviamente dal disegno non si capisce ma dalla Tee fino alla controcurva che poi riescende è fuori dalla vasca sul retro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: consiglio....

Messaggio da Jonathan Betti » 15/04/2020, 21:05

Danireef ha scritto:
15/04/2020, 17:11
Jonathan Betti ha scritto:
15/04/2020, 12:06
Buongiorno,
Facile.. Spegni la risalita e lasci scendere l'acqua in sump, a questo punto ti farai aiutare da qualcuno che avvierà la pompa e nel contempo avvierà il cronometro soltanto quando l'acqua inizierà nuovamente ad uscire e tu la conterrài in un recipiente graduato basta qualche litro e poi farai la proporzione.. Facile no?
idraulicamente così potresti sovrastimare anche del 20% perché quando avvii la pompa in sump c'è una spinta idraulica maggiore, ovvero la prevalenza da vincere è minore. Se cambia di 1 cm dice poco, ma se sfioriamo i 10 diventa già più importante.

Quindi va bene come metodo sbrigativo, ma ci toglierei un 10% circa...
Ottima osservazione maestro 😉

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti