🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 06/02/2020, 20:03

Con le velocità odierne non riesci a fermare lo sporco.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 06/02/2020, 23:01

Ma al posto di una calza mettere una zanzariera in plastica sagomata? Ci provo appena ho tutto

Maxvvf
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 74
Iscritto il: 05/02/2020, 13:01

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Maxvvf » 06/02/2020, 23:19

Kurtzisa ha scritto:Ma al posto di una calza mettere una zanzariera in plastica sagomata? Ci provo appena ho tutto
Può essere un’idea anche se Dani ha Ragione, difficile fermare il residuo, tieni conto che la calza io devo lavarla ogni 2 gg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 07/02/2020, 16:22

Kurtzisa ha scritto:
06/02/2020, 23:01
Ma al posto di una calza mettere una zanzariera in plastica sagomata? Ci provo appena ho tutto
Non farebbe nulla...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 07/02/2020, 16:31

Pazienza.. Intanto ho trovato dove acquistare il carbonato di calcio necessario per il dsb.
Ho una domanda, visto che la vasca che andrò a prendere ha bisogno di manutenzione, probabilmente c'è da rifare una siliconatura e forse da mettere i tiranti superiori, se faccio partire il dsb in sump e successivamente allestisco quello in vasca, ho qualche beneficio o meno? A parte vedere i vari besti brulicare in quello in sump.

Perché due? In quello superiore ci saranno i pesci, in quello inferiore no, con alghe per fare da refugium

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 07/02/2020, 16:32

Ho una vortech mp40 prima generazione, esiste la girante da mettere in acquario come ricambio ad un prezzo ragionevole?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 07/02/2020, 16:33

Dice poco secondo me, quello che conta è quello superiore... in sump se fai il refugium devi farci passare poca acqua... non il flusso normale di rientro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 07/02/2020, 16:33

Kurtzisa ha scritto:
07/02/2020, 16:32
Ho una vortech mp40 prima generazione, esiste la girante da mettere in acquario come ricambio ad un prezzo ragionevole?
Esiste si, a prezzo ragionevole non credo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Kurtzisa » 07/02/2020, 16:42

Danireef ha scritto:
07/02/2020, 16:33
Dice poco secondo me, quello che conta è quello superiore... in sump se fai il refugium devi farci passare poca acqua... non il flusso normale di rientro
Dani, visto che è la tua materia, mi aiuti a fare due calcoli? Più o meno con la pompa che ho il passaggio è 900 lt/h, è una newa da 2300 lt/h. Ho usato la pagina del sito. Se lo scomparto del dsb in sump occupa tutta la larghezza della sump, quindi 50 cm, il vetro alto 20 cm, l'altezza in sump di 23 mi trovo il flusso d'acqua superficiale spalmato su 3 cm * 50, ho quindi un rallentamento il corrispondenza della superficie del dsb sufficiente a non fare danni. Il ragionamento è corretto?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica per nuova vasca, partiamo dalla base.

Messaggio da Danireef » 07/02/2020, 17:30

No, la portata è quella anche se diminuisci la velocità, in genere si fa uno sdoppiamento dello scarico, una parte sul refugium che poi torna in sump per tracimazione ed una parte in sump. Anche perché in genere si dice che il rDSB voglia un flusso lento per funzionare al meglio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti