🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Incontri tra BLENNIDI di specie diverse.

Dubbi, curiositĂ , necessitĂ  degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Incontri tra BLENNIDI di specie diverse.

Messaggio da dnrfdn » 04/07/2019, 18:47

Mi è venuto in mente guardando i Salaria fasciata degli altri acquari che imparano a mangiare il mangime normale guardando gli altri pesci.

Secondo voi o secondo la letteratura potrebbe vivere in ambiente salmastro la Salaria fasciata ?

Perchè potrei metterla a scuola di rieducazione per alcuni giorni insieme ad un'altra specie di Salaria in un acquario salmastro con salinità esattamente 1/2 dell'acqua di mare. Circa 1012-1013.

Nelle misurazioni che ho fatto in spiaggia a Rimini vicino al fiume, la salinitĂ  dell'acqua circostante in tutta la baia era di circa 1018.
C'è un locale che è molto bello con un ristorante vicino al porto. Non ricordo il nome.
Ho visto parecchi pesci tra cui delle Salaria pavo nostrane che vivevano con quella salinitĂ  ed erano ovviamente a loro agio nel loro ambiente.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5839
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Incontri tra BLENNIDI di specie diverse.

Messaggio da Jonathan Betti » 04/07/2019, 20:16

Effettivamente ho constatato anch'io che l'acqua qua a Rimini è 34 per mille anche ad una decina di km dal fiume... Non saprei però se possano quelle tropicali spingersi tanto in quella direzione.. Forse un ambientamento molto lento di qualche giorno.. Ma sinceramente non ho esperienza in merito

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Incontri tra BLENNIDI di specie diverse.

Messaggio da dnrfdn » 04/07/2019, 21:45

Per cutare l'Ichtyo ai miei Salaria fluviatilis ho usato soluzioni crescenti di sale fino ad un massimo di 48 ore a 1016 su una salinità marina media stimata sui 1024. Quindi hanno sopportato gradualmente benissimo 2/3 di acqua marina ma il mio esperimento si è fermato li.
I blennidi spesso saltano sulle rocce per cercare cibo e finiscono nelle pozze di scogliera dove le condizioni climatiche diventano proibitive per molti.

Se non riesco ad abituare il mio Salaria a mangiare cibo in barattolo morirĂ  alla mia prima vacanza ho paura.... :roll:

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Incontri tra BLENNIDI di specie diverse.

Messaggio da dnrfdn » 04/07/2019, 21:48

I blennidi nostrani sia dulcaquicoli che marini vengono riscontrati anche in acque salmastre dove si possono sovrapporre i loro ambienti vitali.

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti