🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4619
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)
Contatta:

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Davide_m » oggi, 10:58

@CianCianin in attesa di fotografie generali e dettagliate della vasca.
Altrimenti sono tutte parole al vento.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30782
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Danireef » oggi, 11:59

CianCianin ha scritto:
ieri, 22:44
Danilo guarda, magari non lo avrai detto tu, ma sono talmente sicuro di ciò che mi è stato suggerito, che potrei andare a cercare i messaggi che postai qui anni fa, anche perchè cominciai con un bubble-magus, per poi passare ad un deltec ed infine mi venne suggerito l'ultrareef come la panacea per tutti i mali.
Guarda non metto in dubbio che ti sia stato suggerito, purtroppo è pratica comune consigliare attrezzature sovradimensionate. Dico solo che io non l'ho mai fatto anzi.
Per non parlare delle luci che ancora in un post molto recente, qualcuno mi ha addirittura consigliato di metterne 5 di xr15...
Ma non sono certo qui per fare polemica, quello che mi preme è risolvere i problemi di gestione in modo da avere un acquario bello, sano e sostenibile.
Certo ci mancherebbe
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » oggi, 13:00

Davide_m ha scritto:
oggi, 10:58
@CianCianin in attesa di fotografie generali e dettagliate della vasca.
Altrimenti sono tutte parole al vento.
Oggi le faccio e pubblico tutto.
In realtà qualcuna l'ho già fatta, ma la qualità col cellulare è quella che è...
Speriamo si capisca qualcosa di utile.

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » oggi, 13:08

Ecco le prime.
Le foto dei coralli ne mostrano un paio di quelli che temo siano già spacciati e un paio in sofferenza.
Tra l’altro i test icp che ho pubblicato l’altro giorno sempre su questo 3D non sono poi così terribili, almeno da giustificare la morte dei coralli, credo!
Sono nelle vostre mani…

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5892
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Jonathan Betti » oggi, 15:28

Vedendo le foto mi verrebbe subito da dirti di abbassare le luci di parecchio , anche il 50% ma non perché siano troppo potenti in generale ma in questo particolare momento della tua vasca con quello che vedo, come anche gli inorganici , sono bassi da vasca tipo acropore ma anche qui con il contesto adatto. Ad esempio vedo solo due pesci piccoli e se consideri che con quello skimmer ci mandi avanti una vasca di 500lt sps, diventa difficile la sopravvivenza dei coralli.
Rispetto alle analisi vedo diversi valori fuori range ad esempio il rame , ora non so se è trascurabile in quella misura , però i metalli sono tossici e possono causare anche spellamento del tessuto come vedo nella pistillata ad esempio.Purtroppo sono errori di gestione che abbiamo fatto in molti e lo capirai col tempo imparando a leggere i segnali prima che sia troppo tardi.
Riassumendo, almeno per come la vedo io , interverrei immediatamente su:
- dimezzare % luce a favore dei blu
- regolerei lo skimmer in modo da farlo estrarre meno , puoi abbassare il livello ma anche strozzare un po' l'aria
- cercherei di sporcare di più gradualmente e meglio ancora , aggiungerei dei pesci
- terrei il kh piuttosto basso 7 è più che sufficiente considerando la precarietà dei coralli
- farei anche qualche cambio d'acqua ravvicinato per non esagerare con la %.

Questo è ciò che farei io

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 217
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » oggi, 19:36

Jonathan Betti ha scritto:
oggi, 15:28
Vedendo le foto mi verrebbe subito da dirti di abbassare le luci di parecchio , anche il 50% ma non perché siano troppo potenti in generale ma in questo particolare momento della tua vasca con quello che vedo, come anche gli inorganici , sono bassi da vasca tipo acropore ma anche qui con il contesto adatto. Ad esempio vedo solo due pesci piccoli e se consideri che con quello skimmer ci mandi avanti una vasca di 500lt sps, diventa difficile la sopravvivenza dei coralli.
Rispetto alle analisi vedo diversi valori fuori range ad esempio il rame , ora non so se è trascurabile in quella misura , però i metalli sono tossici e possono causare anche spellamento del tessuto come vedo nella pistillata ad esempio.Purtroppo sono errori di gestione che abbiamo fatto in molti e lo capirai col tempo imparando a leggere i segnali prima che sia troppo tardi.
Riassumendo, almeno per come la vedo io , interverrei immediatamente su:
- dimezzare % luce a favore dei blu
- regolerei lo skimmer in modo da farlo estrarre meno , puoi abbassare il livello ma anche strozzare un po' l'aria
- cercherei di sporcare di più gradualmente e meglio ancora , aggiungerei dei pesci
- terrei il kh piuttosto basso 7 è più che sufficiente considerando la precarietà dei coralli
- farei anche qualche cambio d'acqua ravvicinato per non esagerare con la %.

Questo è ciò che farei io
Ciao Jonathan,
ok per i consigli, ma ad onor del vero i pesci sono 9 più un riccio due stelle e vari gamberi paguri lumache ecc.
comunque si, ho già in mente di aumentarne ancora il numero, anche se vorrei evitare i chromis che mi piacciono meno...
Per il resto aspetto ancora con interesse anche i consigli di @Danireef e @Davide_m così poi tiriamo le somme su come procedere per il meglio.
Nel frattempo mi sto attrezzando per modificare la rocciata usando il lampocem per fissare le rocce a sbalzo e creare una layout più accattivante. Così anche se mi aspetto un aumento di silicati rilasciati dal cemento, tutto rientrerà nella "cura" che eseguirò con i consigli più importanti ed essenziali per il miglioramento generale delle condizioni dell'acqua

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti