E poi non abbiamo detto finora che ogni vasca ha una storia e dei problemi tutti suoi?
E quando mi ricapita di poter avere qualche buon consiglio da una persona così competente?


Ciao, il "problema" è che è un Hobby. Cioè, si è eliminata (per specifico volere di alcuni appassionati) la figura professionale del negoziante specializzato. I social non fanno altro che dare "importanza" a chi nella vita si occupa di tutt'altro (anche con nomine tipo "coral conservation specialst").CianCianin ha scritto: ↑14/11/2025, 18:24Ciao @Davide_m e grazie per la risposta finalmente esaustiva che avrei sempre desiderato avere.
Il problema credo, è che per una persona competente come te ce ne sono almeno dieci che parlano anche di cose giuste, ma con una visione parziale del problema perché vissuto solo dal loro punto di vista o di gestione.
Riguardo a come risolvere i miei problemi alla vasca, posso chiederti se ti va di farmi una consulenza generale, prima di tutto per vedere se sto portando avanti il progetto in modo corretto, e poi per trovare una o più cose da modificare per risolvere davvero il problema alla base?
Preferisci che ti scriva in privato o proseguiamo qui?
Ad ogni modo lo farò da lunedì in poi non appena rientrerò a casa dal lavoro.

Rieccomi qua, scusate il ritardo.Davide_m ha scritto: ↑15/11/2025, 15:27
Ciao, il "problema" è che è un Hobby. Cioè, si è eliminata (per specifico volere di alcuni appassionati) la figura professionale del negoziante specializzato. I social non fanno altro che dare "importanza" a chi nella vita si occupa di tutt'altro (anche con nomine tipo "coral conservation specialst").
Aggiungi che l'appassionato "newbie" (alle prime armi) non sa cosa sia fondamentale o importante e soprattutto non tiene traccia delle "manutenzioni" che svolge in acquario.
Da queste pagine supporto appassionati, ormai da quasi 11 anni, con molci ci sono state incomprensioni, e con altri nate amicizie... (pochi ignorati).
Si continua qui, il forum resta per tutti, una volta scritte le cose corrette.
Presenta -come sempre- la vasca con foto, molte di tutto. prendi una app per registrare i valori dell'acqua e un blocco (di carta) dove segnare le operazioni svolte.



Ah che bello! Quindi che faccio?Davide_m ha scritto: ↑20/11/2025, 15:36Anticipo che avendo prodotti della BEA non posso aiutarti perchè non voglio riaprire polemiche, o ritrovarmi in situazioni a me sgradite, prodotti che comunque non conosco e non utilizzo.
Attendo comunque le immagini.
Anticipo che da quanto letto hai ecceduto -come molti- in tecnica-accessoristica di ottima qualità ed eccessiva potenza. 3 Radion XR15 sono sufficienti, Skimmer sovradimensionato (Aria trattata circa 700-800 lit/h Acqua trattata circa 1400 lit/h quindi per acquario da 700 litri, non 360) un 160 sarebbe stato sufficiente, pompe mov. corrette, risalita ok anche se a me personalmente no piace gestire troppe cose con la mandata di ritorno.
30KG di roccia in 360 litri, è 1Kg ogni 12 litri, cosa che ormai qui sul forum sconsigliamo da almeno 4 anni -> 15-18 Litri per Kg = ~20-24Kg.
Per il resto, la sabbia la ridurrei a 2cm e aumenterei considerevolmente (almeno il doppio) il numero di pesci medio-piccoli.
In meriro all'ICP, non mi esprimo,
NO3 = 1,75 Valore ideale 2,00 mg/L IN ALTO
Pi = 13,91 Valore ideale 15,71 ug/L In ALTO
PO4 = 0,04 Valore ideale 0,05 mg/L IN ALTO calcolato 0,042
Cr = -- Valore ideale 0,52 ug/L IN ALTO
Zn potenzialmente deleterio
Fe completamente assente? problema (anche Iodio e Mn e Mo)
N. B.: A mia tutela le informazioni fornite sono strettamente confidenziali e non divulgabili (al di fuori del forum) a terze parti tramite questo o altri mezzi informatici sia in testo che immagine.
Mai detto e mai sostenuto, così come nel mio libro. L'equilibrio è la scelta migliore.CianCianin ha scritto: ↑20/11/2025, 17:55Ah che bello! Quindi che faccio?
Il fatto è che quando iniziai diversi anni fa, tutti gli esperti dicevano di sovradimensionare le attrezzature tecniche perchè più era meglio!
Equilibra le luci, puoi usarne sempre 4 ma regolando la potenza in base a quello che serve al tuo acquario.e così con non pochi sacrifici, sono arrivati ad avere tutto questo.
Ora come mi consigli di procedere?
Per me, i 2 cm di sabbia influiscono poco. Le rocce invece devi toglierle soprattutto se hai valori bassi. Va da se che devi togliere anche i BEA Cycle, non perché non funzionano, ma perché in questo contesto funzionano troppo.Ho capito che devo togliere un po’ di sabbia ma con le rocce che faccio? Le tengo e elimino tutti i bio cycle?
Io farei cosìElimino anche 5-6 kg di roccia e magari allestisco un nuovo layout della rocciata?
Ma magari... hai troppi batteriIn ogni caso questo non influenzerà negativamente la filtrazione biologica?
Si, anche 70%Ok per aumentare il numero di pesci..
e va bene se imposto la potenza delle lampade all'80% invece che al 100?
Per ora lascia stare così. Vediamo dopo questi cambi cosa succede.E per i valori dei test, Come mi regolo?
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Danilo guarda, magari non lo avrai detto tu, ma sono talmente sicuro di ciò che mi è stato suggerito, che potrei andare a cercare i messaggi che postai qui anni fa, anche perchè cominciai con un bubble-magus, per poi passare ad un deltec ed infine mi venne suggerito l'ultrareef come la panacea per tutti i mali.Danireef ha scritto: ↑ieri, 15:23Mai detto e mai sostenuto, così come nel mio libro. L'equilibrio è la scelta migliore.CianCianin ha scritto: ↑20/11/2025, 17:55Ah che bello! Quindi che faccio?
Il fatto è che quando iniziai diversi anni fa, tutti gli esperti dicevano di sovradimensionare le attrezzature tecniche perchè più era meglio!
Non è indispensabile incollarle a meno che tu non voglia fare un terrazzamento particolare , in ogni caso , non devi assolutamente fare seccare le rocce, anzi, prima fai e meglio è se proprio devi farlo. Per fare una rocciata funzionale al proprio allestimento, devi avere ben in mente come vorresti che fosse il tuo acquario già con i coralli cresciuti, percui la rocciata non dev'essere preponderante.Per la colla non saprei consigliarti nulla in particolare , ci sono comunque preparati in polvere da diluire e impastare .CianCianin ha scritto: ↑ieri, 22:38Ok, proviamo.
da qui il primo problema...per riallestire la rocciata dovrò incollare tra loro alcune rocce, ecco, posso farlo lasciandole in acqua o le devo tirare fuori e farle asciugare completamente? e con quale colla?
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |