130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Ok, quindi vediamo se può andare bene questa squadra:
2 Lumache cerithium, Gobiodon okinawae, 2 ocellaris, Dascyllus Aruanus, DASCYLLUS TRIMACULATUS ,POMACENTRUS CAERULEUS
Che ne pensate?
2 Lumache cerithium, Gobiodon okinawae, 2 ocellaris, Dascyllus Aruanus, DASCYLLUS TRIMACULATUS ,POMACENTRUS CAERULEUS
Che ne pensate?
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Diciamo che io andrei per passi...... Le idee cambiano con il tempo.....
Le due lumache diciamo intorno alla 4a settima....
Poi vediamo se mettere altre lumache uguali o diverse.... Diciamo che sul tuo litraggio arriverei tra le 4 e le 6 lumache....
Paguri è gamberetti direi di no, visto il dsb.....
Magari qualche granchio, vediamo poi magari per un mitrax o simili se serviranno....
Pagliaccetti..... Occhio che sono territoriali, almeno fino a quando non trovano un ospite..... E, tralasciando gli anemone, puoi puntare su Euphilye, sarcopython o simili.....
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Le due lumache diciamo intorno alla 4a settima....
Poi vediamo se mettere altre lumache uguali o diverse.... Diciamo che sul tuo litraggio arriverei tra le 4 e le 6 lumache....
Paguri è gamberetti direi di no, visto il dsb.....
Magari qualche granchio, vediamo poi magari per un mitrax o simili se serviranno....
Pagliaccetti..... Occhio che sono territoriali, almeno fino a quando non trovano un ospite..... E, tralasciando gli anemone, puoi puntare su Euphilye, sarcopython o simili.....
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Posto che inserire damigelle di provenienze diverse non ha senso, non inserirei mai nessun Dascyllus neanche sotto tortura, sono territoriali, incazzosi, e, secondo me pure brutti. Chrisiptere no?
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
mauro.ragno
- Zebrasoma

- Messaggi: 3751
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Confermo...mordono inseguono tutti o quasi
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
quindi pagliacci e Euphilye.... anche se mi sembra di comprendere che la simbiosi non è autmatica
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
I pagliaccetti che compri, nono tutti di allevamento.
Probabilmente non hanno mai visto un anemone, nemmeno attraverso un vetro.
Prima di andare in simbiosi, i miei, hanno girato in tondo per mesi, poi hanno iniziato con una pompa di movimento, poi con i ciano, poi un un cespuglio di alghe rosse e solo alla fine hanno scoperto che avevo in vasca un sarcopython grosso come un cd.... E lo hanno eletto a dimora..... Le 5 Euphilye non le hanno guardate di striscio.....
Altra vasca, altra storia.....
Come tutto mi sono fatto tentare da una goniopora.
Un pagliaccetto si è fiondato sopra ed entro un paio di giorni ha spaccato la basetta e poi abbreviando ancora di più la breve vita della goniopora.
L'altro non ricordo più con cosa fosse andato in simbiosi all'inizio....
Ogni tanto uno andava a trovare l'altro a casa propria, seppur per poco tempo.
Poi un bel giorno me li sono trovati in coppia dentro una Euphilya....... Dopo poco ho smontato perché ho traslocato....
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Probabilmente non hanno mai visto un anemone, nemmeno attraverso un vetro.
Prima di andare in simbiosi, i miei, hanno girato in tondo per mesi, poi hanno iniziato con una pompa di movimento, poi con i ciano, poi un un cespuglio di alghe rosse e solo alla fine hanno scoperto che avevo in vasca un sarcopython grosso come un cd.... E lo hanno eletto a dimora..... Le 5 Euphilye non le hanno guardate di striscio.....
Altra vasca, altra storia.....
Come tutto mi sono fatto tentare da una goniopora.
Un pagliaccetto si è fiondato sopra ed entro un paio di giorni ha spaccato la basetta e poi abbreviando ancora di più la breve vita della goniopora.
L'altro non ricordo più con cosa fosse andato in simbiosi all'inizio....
Ogni tanto uno andava a trovare l'altro a casa propria, seppur per poco tempo.
Poi un bel giorno me li sono trovati in coppia dentro una Euphilya....... Dopo poco ho smontato perché ho traslocato....
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
insomma è tutta un’incognita
.....
mentre Ecseniu bicolor potrebbe andare in questo DSB?
mentre Ecseniu bicolor potrebbe andare in questo DSB?
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Eh si, purtroppo... certo se prendi un anemone la simbiosi è quasi automatica, ma poi ti esponi a tanti altri problemi.
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Problemi....insomma mi è sembrato di comprendere che se muore in vasca l’anemone si porta con se tutti i pesci e poi se si va a mettere in una posizione dietro alla rocciata non riesco più ad alimentarlo.... sbaglio?
Re: 130 litri Askoll Pure Marine Xl HC - mi aiutate a popolarlo?
Ecsenius bicolor e dsb?
Io ho acceso i mortaretti quando mia mamma mi ha detto che è saltato fuori.... Almeno ha smesso di scavare e il mio dsb ha ricominciato a vivere....
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Io ho acceso i mortaretti quando mia mamma mi ha detto che è saltato fuori.... Almeno ha smesso di scavare e il mio dsb ha ricominciato a vivere....
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 55 ospiti





















