Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Gentili, vi aggiorno.
Ho trovato un magnete che regge la pompa di movimento completamente senza protezione ed ossidato. Ritengo questa la causa del Bario, ma non dell'alluminio. Vedrò di fare ricerce sui materiali usati per i magneti.
Ho eliminato il Semicirculatos che era divenuto aggressivo con gli altri pesci. Ora gli equilibri comportamentali sono decisamente migliorati. Un saluto
			
									
									
						Ho trovato un magnete che regge la pompa di movimento completamente senza protezione ed ossidato. Ritengo questa la causa del Bario, ma non dell'alluminio. Vedrò di fare ricerce sui materiali usati per i magneti.
Ho eliminato il Semicirculatos che era divenuto aggressivo con gli altri pesci. Ora gli equilibri comportamentali sono decisamente migliorati. Un saluto
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Hai fatto abbondanti cambi per abbattere i valori? 
Sent from my MI 5s using Tapatalk
			
									
									
						Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Due buone notizie! Quoto sui cambi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Si ho fatto cambi abbondanti.
Un' altra buona notizia è che il Flavescens ora sta meglio.
Aveva delle chiazze sul marroncino tenue. Probabilmente erano i metalli pesanti. Ora è di un bel giallo.
Tra 2-3 mesi farò un nuovo test Triton.
Un saluto
Una cortesia: mi consigliate un filtro a letto fluido per le resine anti PO4.
Grazie
			
									
									
						Un' altra buona notizia è che il Flavescens ora sta meglio.
Aveva delle chiazze sul marroncino tenue. Probabilmente erano i metalli pesanti. Ora è di un bel giallo.
Tra 2-3 mesi farò un nuovo test Triton.
Un saluto
Una cortesia: mi consigliate un filtro a letto fluido per le resine anti PO4.
Grazie
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Io di resine ho ancora quelle Aqua1 ma credo che hanno chiuso, prova a vedere sul sito della "forwater" azienda italiana altrettanto valida, trovi resine e letti fluidi, l'unico che mi sento di raccomandati e di seguire bene le istruzioni altrimenti le resine non lavorano bene
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
A dimenticavo, ho utilizzato anche il DETOX che consiglia TRITON in caso di metalli pesanti in vasca
			
									
									
						Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Sarebbe bello fare al piĂą presto un bel test per capire quando sia servito il trattamento. 
Sent from my MI 5s using Tapatalk
			
									
									
						Sent from my MI 5s using Tapatalk
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
trovi alcune recensioni su DaniReef
 DaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Ciao a tutti,
questo week end farò nuovo cambio acqua (25%).
Lascio assestare il tutto per 2-3 giorni e quindi faccio nuovo prelievo per TRITON LAB.
Vediamo se AL e B,A i cui valori erano stellari, si sono normalizzati.
Nel frattempo sto somministrando anche un pò di Iodio visto che i valori erano bassi.
Vi tengo aggiornati. Un saluto
			
									
									
						questo week end farò nuovo cambio acqua (25%).
Lascio assestare il tutto per 2-3 giorni e quindi faccio nuovo prelievo per TRITON LAB.
Vediamo se AL e B,A i cui valori erano stellari, si sono normalizzati.
Nel frattempo sto somministrando anche un pò di Iodio visto che i valori erano bassi.
Vi tengo aggiornati. Un saluto
Re: Metodo Balling - passaggio SI-NO e come gestirlo
Lo iodio serve soprattutto ai molli e prevalentemente alla Xenia.... 
Sent from my MI 5s using Tapatalk
			
									
									
						Sent from my MI 5s using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti
 
   
   
   
   
   
  













 Main Sponsor
 Main Sponsor











 5.106 Fan
 5.106 Fan
     4.566 Follower
 4.566 Follower
     4.060 Iscritti
 4.060 Iscritti
     2.944 Membri
 2.944 Membri
     705 Follower
 705 Follower
     644 Follower
 644 Follower