la vasca l'ho riempita a giugno 2016, a distanza di un anno non è ancora finita ma a me piace
il mio nuovo acquario, i tropici a casa
- 
				francesco81
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 38
 - Iscritto il: 15/07/2017, 11:41
 - Località: bari
 
il mio nuovo acquario, i tropici a casa
buona sera, esperti e appassionati di acquariofilia vi presento il mio ultimo pogetto, un acquario marino con serra tropicale annessa.
la vasca l'ho riempita a giugno 2016, a distanza di un anno non è ancora finita ma a me piace
   
			
									
									
						la vasca l'ho riempita a giugno 2016, a distanza di un anno non è ancora finita ma a me piace
- 
				francesco81
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 38
 - Iscritto il: 15/07/2017, 11:41
 - Località: bari
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
uso il sistema miracle mud da anni, prima avevo tre acquari con un'unica sump per un tot di 600 lt, la nuova vasca è 260lx80px110h, la sump 130lx100px50h per un totale di 2600 lt lordi e 2000 netti.
per sfruttare al meglio il filtro refugim ad alghe, e la grande quantità di zooplancton che produce, ho preferito installare la sump sopra l'acquario, una prova ardua contro le bollicine, visti i 24000lt ora che girano, ho risolto il problema facendo scorrere l'acqua sui tiranti e incanalata con del plex termopiegato.
x la mandata in sump ho costruito due colonne di tracimazione cave, dove ho inserito le pompe, con cemento bianco, polistirolo,sabbia corallina fine grossa e jumbo, il tutto infornato in blocchetti, spurgato, e assemblato x un totale di 250kg, visto che mi trovavo con le mandi in pasta ho costruito anche, io la chamo la panchina, che mi permette di avere un arredamento originale e tanta altri 250 kg di roccia, più altri 200kg di rocce vive
							per sfruttare al meglio il filtro refugim ad alghe, e la grande quantità di zooplancton che produce, ho preferito installare la sump sopra l'acquario, una prova ardua contro le bollicine, visti i 24000lt ora che girano, ho risolto il problema facendo scorrere l'acqua sui tiranti e incanalata con del plex termopiegato.
x la mandata in sump ho costruito due colonne di tracimazione cave, dove ho inserito le pompe, con cemento bianco, polistirolo,sabbia corallina fine grossa e jumbo, il tutto infornato in blocchetti, spurgato, e assemblato x un totale di 250kg, visto che mi trovavo con le mandi in pasta ho costruito anche, io la chamo la panchina, che mi permette di avere un arredamento originale e tanta altri 250 kg di roccia, più altri 200kg di rocce vive
- Allegati
 - 
			
		
				
- IMG_9385.JPG (161.73 KiB) Visto 4581 volte
 
 
- 
				francesco81
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 38
 - Iscritto il: 15/07/2017, 11:41
 - Località: bari
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
					Ultima modifica di francesco81 il 16/07/2017, 20:12, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
						- 
				francesco81
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 38
 - Iscritto il: 15/07/2017, 11:41
 - Località: bari
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
  nella foto si vede che lo scarico finisce sul tirante e l'acqua viene inscatolata 
  per non creare bolle 
 , sui pozzetti di tracimazione ho predisposto due  e due vasetti x piantare le mangrovie e la salicornia
mangrovie tubi scarico e carico acqua
la sump con due tipi di caulerpa
			
									
									
						Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
Spettacolare l'installazione a dire poco... bisognerebbe venirti a trovare e farci un articolo completo. Di dove sei?
			
									
									
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
Caspita complimenti davvero! 
Sarebbe fantastico vederlo dal vivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			
									
									Sarebbe fantastico vederlo dal vivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!




Leggi i miei articoli su Danireef.com
						



Leggi i miei articoli su Danireef.com
- 
				francesco81
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 38
 - Iscritto il: 15/07/2017, 11:41
 - Località: bari
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
io sono di Bitonto provincia di Bari, oggi vi metto qualche altra foto 
, mi servirebbe un mese per scriviervi tutto sul mio acquario
			
									
									
						- 
				mauro.ragno
 - Zebrasoma

 - Messaggi: 3762
 - Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
Bello, bello. Quanto hai dedicato a progettazione e programmazione?
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
- 
				francesco81
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 38
 - Iscritto il: 15/07/2017, 11:41
 - Località: bari
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
ho progettato prima tutto in 3d ,poi ho iniziato i lavori di muratura a gennaio 2016, prima la base, poi ho incollato le lastre con l'aiuto di 5 amici, ho aspettato 3 settimane l'asciugatura, mi hanno costruito il soppalco x la sump, ho collaudato la vasca e infine  ho fatto costruire il muro che la divide dal vano tecnico.
ho impiegato all'incirca sei mesi x avviarla, ho lavorato tutte le sere dalle 20 alle 4 e i weekend h24
, ringrazio mia moglie x la pazienza!! è passato un anno dall'avvio e c'è sempre qualcosa da fare, migliorare, progettare.
			
									
									
						ho impiegato all'incirca sei mesi x avviarla, ho lavorato tutte le sere dalle 20 alle 4 e i weekend h24
- 
				mauro.ragno
 - Zebrasoma

 - Messaggi: 3762
 - Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
 
Re: il mio nuovo acquario, i tropici a casa
E tanta tanta pazienza
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
			
									
									
						Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti
  
  
  
  
  
  


















