🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CIKO » 23/11/2025, 12:45

Se per questo mancava anche prima... tant'è che secondo me i pochi seri sono rimasti in piedi...o resistono perché non hanno concorrenza nel territorio,gli altri hanno chiuso
Vincenzo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30809
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Danireef » 23/11/2025, 14:06

CIKO ha scritto:
23/11/2025, 11:17
Un negoziante è prima di tutto un commerciante, perciò deve vendere quello che espone nel proprio negozio...
Potrebbe pure essere un grande esperto ma alla fine deve vendere quello che ha
Io non credo che se qualcuno entra nel suo negozio gli verrà proposto un prodotto non compreso nel suo catalogo...
E credi davvero che fra tutti i prodotti che un negoziante ha, e che conosce, non esistono alternative ai prodotti che non ha?
Farsi seguire da un buon negoziante è utile nelle prime fasi di allestimento (sempre se il negoziante è professionale),ma poi bisogna viaggiare da soli, documentandosi,informandosi frequentando un forum dove ogni appassionato dice la sua secondo le proprie esperienze
Per me un buon negoziante vicino è una risorsa molto preziosa.
Difficilmente su un forum ci sarà un consiglio all'unanimità se non per le "condizioni" base per gestire un marino o un dolce.
ma anche perché nessuno, o quasi, ha l'esperienza di un negoziante
Il mondo social è cambiato oltre ai forum,i negozianti si sono solo adattati...ma restano negozianti
Io non la penso così
Quello che ho nella mia città lo reputo molto competente...ma va da sé che non mi ha mai consigliato un solo prodotto al di fuori di quello che ha....e ci conosciamo da oltre 30 anni...questo solo per fare capire cosa voglio dire...
ma perché farlo... voglio dire, salvo casi non rari, ma unici, quello che ha è sufficiente, poi se non ha la marca tizio, ma ha la marca caio, secondo me trova comunque il modo di far andare avanti bene una vasca
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Kurtzisa » 23/11/2025, 14:23

Danireef ha scritto:
23/11/2025, 14:06
CIKO ha scritto:
23/11/2025, 11:17
Un negoziante è prima di tutto un commerciante, perciò deve vendere quello che espone nel proprio negozio...
Potrebbe pure essere un grande esperto ma alla fine deve vendere quello che ha
Io non credo che se qualcuno entra nel suo negozio gli verrà proposto un prodotto non compreso nel suo catalogo...
E credi davvero che fra tutti i prodotti che un negoziante ha, e che conosce, non esistono alternative ai prodotti che non ha?
Farsi seguire da un buon negoziante è utile nelle prime fasi di allestimento (sempre se il negoziante è professionale),ma poi bisogna viaggiare da soli, documentandosi,informandosi frequentando un forum dove ogni appassionato dice la sua secondo le proprie esperienze
Per me un buon negoziante vicino è una risorsa molto preziosa.
Difficilmente su un forum ci sarà un consiglio all'unanimità se non per le "condizioni" base per gestire un marino o un dolce.
ma anche perché nessuno, o quasi, ha l'esperienza di un negoziante
Il mondo social è cambiato oltre ai forum,i negozianti si sono solo adattati...ma restano negozianti
Io non la penso così
Quello che ho nella mia città lo reputo molto competente...ma va da sé che non mi ha mai consigliato un solo prodotto al di fuori di quello che ha....e ci conosciamo da oltre 30 anni...questo solo per fare capire cosa voglio dire...
ma perché farlo... voglio dire, salvo casi non rari, ma unici, quello che ha è sufficiente, poi se non ha la marca tizio, ma ha la marca caio, secondo me trova comunque il modo di far andare avanti bene una vasca
Stiamo entrando in un loop.

Sono due cose differenti il mandare avanti una attività e sapere cosa si sta facendo in quella attività.
Mandare avanti una attività e' un discorso complesso dove alla fine le uscite sono minori delle entrate per poter vivere dignitosamente.
Qui si parla di competenza, significa che ho prodotti che mi danno margine, li conosco e so consigliare il cliente.

faccio l'esempio con te @Danireef :mrgreen:
Abbiamo il Danilo che ha un portale, che ha delle collaborazioni, che si da da fare per portare a casa la pagnotta sia per se che per chi lavora per il portale.
Abbiamo il Danilo che risponde al forum e con la sua esperienza consiglia le persone.

In Tutti e due i casi è il tuo lavoro, nel secondo caso il fatto di avere un forum che funziona porta nuovi utenti, porta nuovi sponsor ecc ecc... Stai lavorando anche quando consigli, ma non lo fai con scopo di vendere un prodotto.

Vedila lato negoziante, la parte competenza e consiglio spesso e volentieri manca. per vari motivi. quindi mi ricollego a quello che ha scritto Davide, non siamo noi Hobbisti che li abbiamo fatti chiudere, e che non si sono evoluti dal vendere pesci rossi.

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 228
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » 23/11/2025, 15:31

Kurtzisa ha scritto:
23/11/2025, 11:02

Vedo una vasca simile alla mia circa 2 anni fa.

Qualsiasi cosa fai, sbagli, nel senso che perderai qualche animale.

A me sembra che ci siano dei dinoflagellati in primis. Dai test ICP vedo mancanza di ferro, fondamentale in tracce, ma anche qui non saprei come e se reintegrarlo.

La vasca ha un suo "equilibrio" adesso e se muovi troppe cose assieme non sai cosa ha portato beneficio e cosa è stato dannoso.
Ok, ma da qualche parte dovrò pur partire…
Tu due anni fa cosa hai iniziato a modificare?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4620
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)
Contatta:

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Davide_m » 23/11/2025, 15:43

Kurtzisa ha scritto:
23/11/2025, 10:55
Davide_m ha scritto:
15/11/2025, 15:27
Ciao, il "problema" è che è un Hobby. Cioè, si è eliminata (per specifico volere di alcuni appassionati) la figura professionale del negoziante specializzato.
ritorno in tema e rispondo a questa affermazione. Per negoziante specializzato intendi una persona che vende le ultime novità in ambito acquaristico? I negozi di acquari si sono evoluti da caccia e pesca, e molti lo sono ancora, e all' interno ci sono dei venditori, ma rimane una mera e semplice attività commerciale. E questo personalmente mi va bene.
Se intendi come negoziante specializzato una persona che ne capisca qualcosa, non dico una laurea ma anche solo esperienza nel campo, voglia di conoscere le novità in ambito di "teniche nuove" in continuo aggiornamento... beh, io ne conosco veramente pochi. Non è che è stata eliminata, è una mosca bianca in mezzo a commessi di garden e caccia e pesca, da quando sono usciti i social molti negozianti "guru" delle varie città sono stati "ridimensionati"
Ciao,
Nella mia zona (Nord-Ovest di Milano - zona Malpensa), i negozi di acquari sono sempre nati come tali, mai da caccia e pesca. Ogni città grande ne aveva uno. Se penso poi a Milano città ce ne sono diversi tutti aperti dagli anni 80 se non prima. Poi ci sono diversi Garden-Center che hanno la zona animali, e in questa gli acquari.
Posso capire quello che intendi, ma le zone d'Italia sono molto diverse.
CIKO ha scritto:
23/11/2025, 11:17
Un negoziante è prima di tutto un commerciante, perciò deve vendere quello che espone nel proprio negozio...
Potrebbe pure essere un grande esperto ma alla fine deve vendere quello che ha
Io non credo che se qualcuno entra nel suo negozio gli verrà proposto un prodotto non compreso nel suo catalogo...
So che non ci crederai, ma se un prodotto è valido, e per una serie di cause non risco ad averlo, lo consiglio ugualmente. Fino all'anno scorso non riuscivo a trattare Red Sea, ma i prodotti -soprattutto l'AiptasiaX- era sempre consigliato se il caso lo richiedeva.
Consiglio anche accessori usati, e all'ultima visita di DaniReef, mi disse "Devi vendere le cose nuove!".
CIKO ha scritto:
23/11/2025, 11:17
Farsi seguire da un buon negoziante è utile nelle prime fasi di allestimento (sempre se il negoziante è professionale),ma poi bisogna viaggiare da soli, documentandosi,informandosi frequentando un forum dove ogni appassionato dice la sua secondo le proprie esperienze
Difficilmente su un forum ci sarà un consiglio all'unanimità se non per le "condizioni" base per gestire un marino o un dolce.
No, se il negoziante è appassionato e conosce la materia, potrà aiutarti anche in seguito. La sua esperienza è moltiplicata da tutte le vasche che aiuta a gestire.
Appassionato che vedo solo all'arrivo di coralli LPS... Dopo mesi che non si vede "ciao, ho avuto un piccolo problema con delle Euphyllia, mi succede questo..." conclude con "ho perso il 90% delle Euphyllie" (penso a molto di più di 1K di aniamali...) Nessuno era riuscito a dargli indicazioni valide -il problema era una patologia a causa di protozoi-

Ora avrei potuto dispiacermi e non fornire la soluzione, che gli sarà utile per la prossima volta.

€ intascati zero

La richiesta di "consigli" implica esperienze e sapere pregresso...
CIKO ha scritto:
23/11/2025, 11:17
Il mondo social è cambiato oltre ai forum,i negozianti si sono solo adattati...ma restano negozianti
Quello che ho nella mia città lo reputo molto competente...ma va da sé che non mi ha mai consigliato un solo prodotto al di fuori di quello che ha....e ci conosciamo da oltre 30 anni...questo solo per fare capire cosa voglio dire...
Forse in questo senso posso capire Davide che si limita a un commento puramente "tecnico/chimico" ma è chiaro che lui esponendosi in questo forum va ben oltre la figura del negoziante
Certo che in negozio il "consiglio" si gira poi al prodotto che ho disponibile, anche se il più delle volte usciresti con il solo consiglio. L'assistenza è il 70% di quello che faccio in negozio (non quella a domicilio che non faccio).

Tirare le fila: questo è ciò che deve fare per me un negoziante, racappezzarsi tra tutto quello fatto, detto e non detto (questo è sempre di più), e arrivare a fornire una "soluzione" o un piano per affrontare e riprendere l'acquario o il singolo animale.

PEr esempio: vi siete mai chiesti perché ci sono così tante realtà (Italiane) che hanno prodotti a loro marchio? Credete veramente che possano "produrre" prodotti differenti ? anche per un solo ingrediente? 1 produce, 5 rimarchiano, 30 vendono...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30809
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Danireef » 23/11/2025, 16:22

Kurtzisa ha scritto:
23/11/2025, 14:23
Stiamo entrando in un loop.

Sono due cose differenti il mandare avanti una attività e sapere cosa si sta facendo in quella attività.
Mandare avanti una attività e' un discorso complesso dove alla fine le uscite sono minori delle entrate per poter vivere dignitosamente.
Qui si parla di competenza, significa che ho prodotti che mi danno margine, li conosco e so consigliare il cliente.

faccio l'esempio con te @Danireef :mrgreen:
Abbiamo il Danilo che ha un portale, che ha delle collaborazioni, che si da da fare per portare a casa la pagnotta sia per se che per chi lavora per il portale.
Abbiamo il Danilo che risponde al forum e con la sua esperienza consiglia le persone.

In Tutti e due i casi è il tuo lavoro, nel secondo caso il fatto di avere un forum che funziona porta nuovi utenti, porta nuovi sponsor ecc ecc... Stai lavorando anche quando consigli, ma non lo fai con scopo di vendere un prodotto.

Vedila lato negoziante, la parte competenza e consiglio spesso e volentieri manca. per vari motivi. quindi mi ricollego a quello che ha scritto Davide, non siamo noi Hobbisti che li abbiamo fatti chiudere, e che non si sono evoluti dal vendere pesci rossi.
Ma ovvio che ci sono anche negozianti incompetenti, ma quello che dico io è che ce ne sono molti, moltissimi, di alta qualità. E che mettono la passione al primo posto.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 228
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » 23/11/2025, 17:52

Ok, ma riaguardo alla mia vasca, come mi devo comportare?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5893
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Jonathan Betti » 23/11/2025, 18:32

Eh io ti ho già risposto😆

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 228
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » 23/11/2025, 18:40

Tu si 🙏🏻 infatti le luci le ho già abbassate come potenza, ma ora è il turno anche degli altri🫢

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Kurtzisa » 23/11/2025, 19:07

CianCianin ha scritto:
23/11/2025, 15:31
Kurtzisa ha scritto:
23/11/2025, 11:02

Vedo una vasca simile alla mia circa 2 anni fa.

Qualsiasi cosa fai, sbagli, nel senso che perderai qualche animale.

A me sembra che ci siano dei dinoflagellati in primis. Dai test ICP vedo mancanza di ferro, fondamentale in tracce, ma anche qui non saprei come e se reintegrarlo.

La vasca ha un suo "equilibrio" adesso e se muovi troppe cose assieme non sai cosa ha portato beneficio e cosa è stato dannoso.
Ok, ma da qualche parte dovrò pur partire…
Tu due anni fa cosa hai iniziato a modificare?
Tutto! Luci, schiumazione, fermato cambi d'acqua, usato un prodotto per alimentare i coralli modificato pompe...

Ok hai abbassato le luci, parti così, e vedi come si comporta la vasca. Meglio corallo marroni e vivi che coralli morti

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti