🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

quasi blasfemia, o possibile realtà?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 206
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da CianCianin » 10/11/2025, 20:30

Ciao a tutti,
mi rendo conto che questo possa essere un 3D quasi provocatorio e sicuramente i "puristi" dell'acquariofilia marina mi vorranno radiare dal forum, ma la domanda è:

Dal momento che proprio non riesco a far aumentare i nitrati e in parte i fosfati in vasca, con conseguente proliferazione continua di dinoflagellati e continui tiraggi dal basso di diversi coralli, dopo aver nell'ordine:
aggiunto pesci,
aggiunto cibo,
aggiunto N inorganico con prodotti commerciali,
iniziato a alimentare i coralli con zoo e fito plancton sia in polvere che liquido,
dopo aver anche verificato che luce e movimento sono ok, e gli altri valori, vedi triade e oligo elementi, vanno bene anche dopo un test ICP,
che ne pensate se allestissi un piccolo filtro biologico a cannolicchi, appeso alla sump?

Si sa che il filtro biologico in una vasca marina non si deve montare mai, proprio perchè ci sarebbe un aumento smisurato dei nitrati, ma in effetti, io sto cercando di far aumentare proprio quelli e pare non ci stia riuscendo in nessun modo, intanto i mesi passano e i coralli, nella migliore delle ipotesi, sono sempre della dimensione di quando li ho introdotti, senza contare che qualcuno inizia a tirare dal basso per evidente carenza alimentare.
Inoltre ho visto un video su youtube dove viene spiegata l'importanza del filtro biologico anche nel marino (vi allego il canale della persona che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia: https://www.youtube.com/@takoreef9054 guardate pure un video per l'altro perchè tanto ne parla di continuo...)

Voi che ne pensate?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5883
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da Jonathan Betti » 10/11/2025, 21:00

Tentar non nuoce, oppure potresti togliere un po' di rocce senza stravolgere il layout?

Nich
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 114
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da Nich » 10/11/2025, 21:09

Concordo sul ridurre le rocce se possibile o volendo potresti mettere una calza sullo scarico e cercare di pulirla il meno possibile forse potrebbe aiutare o se usi il carbone tenerlo più del previsto

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 206
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da CianCianin » 10/11/2025, 21:23

Diminuire le rocce non è esattamente l'opposto di voler mettere un filtro biologico in più?
Quindi mi state dicendo che diminuendo le rocce, diminuisco i batteri, quindi diminuisco la possibilità di ossidare i nitriti in nitrati, e questo può essere decisamente pericoloso per l'ecosistema...o mi sbaglio?

Comunque senza entrare troppo nella chimica che mi è un po' ostica, io ho fatto solo un pensiero sul fatto che si è sempre demonizzato il filtro biologico in acquario marino perchè diventa una "fabbrica" di NO3, che al momento però sono proprio ciò di cui ho più bisogno!!! (certo entro limiti salubri).
Però prima di fare danni potenzialmente irreparabili alla vasca, vorrei sentire più tesi e pareri possibili...

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 393
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da Pigna » 10/11/2025, 21:55

Ma quanto hai di nitrati e soprattutto fosfati?

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 206
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da CianCianin » 10/11/2025, 22:22

NO3 zero spaccato
PO4 0,03
infatti non vorrei più sovralimentare i pesci per via del possibile aumento del fosforo, ma con un filtro bio forse incrementerei solo i nitrati, evitando di dover dosare N inorganico della ATI?

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 193
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da CIKO » 10/11/2025, 23:32

Oh....se vuoi passa da casa mia che ti preparo una tanica d'acqua con Nitrati a 50 :D
Vincenzo

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 206
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da CianCianin » ieri, 8:48

CIKO ha scritto:
10/11/2025, 23:32
Oh....se vuoi passa da casa mia che ti preparo una tanica d'acqua con Nitrati a 50 :D
:D :D :D :D :D

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 838
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 10:54

puoi anche mettere dei cannolicchi in una calza vicino alla risalita e vedere cosa succede... io combatto con l'esatto opposto, posso fare un salto da te la prossima volta che cambi l'acqua? mo porto via una tanica si sa mai che abbia dei batteri che lavorano meglio dei miei!

Ps. non sto scherzando 1h e sono da te, se no ti mando un amico che ha i suoi a s.stefano di magra

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 206
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: quasi blasfemia, o possibile realtà?

Messaggio da CianCianin » ieri, 11:55

Kurtzisa ha scritto:
ieri, 10:54
puoi anche mettere dei cannolicchi in una calza vicino alla risalita e vedere cosa succede... io combatto con l'esatto opposto, posso fare un salto da te la prossima volta che cambi l'acqua? mo porto via una tanica si sa mai che abbia dei batteri che lavorano meglio dei miei!

Ps. non sto scherzando 1h e sono da te, se no ti mando un amico che ha i suoi a s.stefano di magra
Non c'è problema, ti avviso quando lo faccio.
Ora in effetti sarà da più di un mese che non cambio l'acqua proprio nel tentativo di far concentrare maggiormente i nutrienti.
Penso di farlo settimana prossima, se vuoi te ne metto da parte una trentina di litri e vieni a prenderla quando hai voglia.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti