Nuovo acquario marino, cerco consigli
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Nuovo acquario marino, cerco consigli
Buongiorno, a tutti, sono nuovo negli acquari marini ed ho dei grossi problemi che non riesco a risolvere. Questa è l'ultima spiaggia, spero di non dovere abbandonare il progetto.
Avviato a inizio marzo 25, 80 litri netti, 15 kg di rocce reef rocks, 1,5 kg di roccia viva. Avviato con amtra pro clean x. Due pompe di movimento da 4000l/h. Temperatura impostata a 26 gradi anche in estate tramite ventola evoparazione, reintegro acqua automatico fzone. 2 cm di sabbia aragonite. test a reagente tetra/jbl. Ph 7,5 nh3 e nh4 a 0, kh 7, fosfati 0,5 calcio 460, magnesio 12,5. Attualmente ho nitriti 0,05, nitrati tra 10 e 15. È andato fino a maggio vuoto. Nessun segno di vita. Ho inserito una chrysiptera e un paguro e da lì si è animato tutto. Partita prima fase di cianobatteri, durata due mesi, spariti quelli sono apparse le alghe a pennello e li sono rimaste fin’ora. Nel frattempo ho inserito altre 4 crysiptera e un acreichtys perché l’unica cosa apparsa era l’aiptasia. Alimentati con mangime granualre sera, circa 10/15 granelli al giorno.
Seguendo i consigli di un negoziante molto attivo su fb, mi ha consigliato di alzare il kh a 10 e di fare un trattamento con Bio Alganex. Il problema sembra sia rallentato ma non risolto. Ho cambiato nel frattempo anche i filtri (4 stadi) per produrre acqua osmotica, ma, anche con il filtro nuovo fatica ad arrivare a 0, arriva sui 2-4 ppm . Nel weekend ne ho asportate moltissime fisicamente con una paglietta. Alcune rocce vive le ho girate.
Non so nemmeno se la rocciata così può andare bene, se volete vi carico una foto.
Insomma mi sono incagliato sulla questione alghe, non so se la rocciata è corretta. I pesci stanno bene, ma mi sembra in generale un pò una schifezza sto acquario. Sono pronto ad ascoltare qualsiasi consiglio..
Avviato a inizio marzo 25, 80 litri netti, 15 kg di rocce reef rocks, 1,5 kg di roccia viva. Avviato con amtra pro clean x. Due pompe di movimento da 4000l/h. Temperatura impostata a 26 gradi anche in estate tramite ventola evoparazione, reintegro acqua automatico fzone. 2 cm di sabbia aragonite. test a reagente tetra/jbl. Ph 7,5 nh3 e nh4 a 0, kh 7, fosfati 0,5 calcio 460, magnesio 12,5. Attualmente ho nitriti 0,05, nitrati tra 10 e 15. È andato fino a maggio vuoto. Nessun segno di vita. Ho inserito una chrysiptera e un paguro e da lì si è animato tutto. Partita prima fase di cianobatteri, durata due mesi, spariti quelli sono apparse le alghe a pennello e li sono rimaste fin’ora. Nel frattempo ho inserito altre 4 crysiptera e un acreichtys perché l’unica cosa apparsa era l’aiptasia. Alimentati con mangime granualre sera, circa 10/15 granelli al giorno.
Seguendo i consigli di un negoziante molto attivo su fb, mi ha consigliato di alzare il kh a 10 e di fare un trattamento con Bio Alganex. Il problema sembra sia rallentato ma non risolto. Ho cambiato nel frattempo anche i filtri (4 stadi) per produrre acqua osmotica, ma, anche con il filtro nuovo fatica ad arrivare a 0, arriva sui 2-4 ppm . Nel weekend ne ho asportate moltissime fisicamente con una paglietta. Alcune rocce vive le ho girate.
Non so nemmeno se la rocciata così può andare bene, se volete vi carico una foto.
Insomma mi sono incagliato sulla questione alghe, non so se la rocciata è corretta. I pesci stanno bene, ma mi sembra in generale un pò una schifezza sto acquario. Sono pronto ad ascoltare qualsiasi consiglio..
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Mah…fosfati a 0,5 le alghe ci sguazzano!! Il valore del magnesio…sbagliato di 2 decimali?…Io prodotti Amtra sul marino mah…idem per i test che usi…
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5883
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Ciao e benvenuto fra noi.
Intanto se metti una foto , capiamo meglio il contesto.
Non avvilirti ma temo tu abbia sbagliato l'avvio inserendo quei pesci e ti ritrovi in una perenne fase algale poiché dovendo alimentarli, alimenti anche le alghe.
La cosa peggiore che potevi fare era proprio usare prodotti chimici per debellare , così hai rovinato la flora batterica che già non era il massimo mi par di capire.
Da quel che scrivi non hai uno schiumatoio che invece aiuterebbe molto ad esportare materia organica .
Inoltre, l'acqua che produci non va bene e peggiora le cose, prova ad aggiungere un ulteriore bicchiere di resine .
Per curiosità, a che tds entra in membrana?
Intanto se metti una foto , capiamo meglio il contesto.
Non avvilirti ma temo tu abbia sbagliato l'avvio inserendo quei pesci e ti ritrovi in una perenne fase algale poiché dovendo alimentarli, alimenti anche le alghe.
La cosa peggiore che potevi fare era proprio usare prodotti chimici per debellare , così hai rovinato la flora batterica che già non era il massimo mi par di capire.
Da quel che scrivi non hai uno schiumatoio che invece aiuterebbe molto ad esportare materia organica .
Inoltre, l'acqua che produci non va bene e peggiora le cose, prova ad aggiungere un ulteriore bicchiere di resine .
Per curiosità, a che tds entra in membrana?
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
il problema è che ho inserito i pesci, perchè altrimenti non partiva nulla, ma niente di niente, però come dici tu, probabilmente mi sono trovato in questa situazione per quello.
in realtà quello non dovrebbe essere un prodotto chimico, ma sono batteri vivi..
Non avendo sump, ho si lo schiumato in vasca della sicce, che lavora anche piuttosto bene. Tra poco inserisco foto e tds di partenza.
@Pigna purtroppo non ho idea di come riuscire a ridurre i fosfati.. in vasca ho solo schiumato e pompe di ricircolo, niente sump. Si, errore di battitura sul magnesio
in realtà quello non dovrebbe essere un prodotto chimico, ma sono batteri vivi..
Non avendo sump, ho si lo schiumato in vasca della sicce, che lavora anche piuttosto bene. Tra poco inserisco foto e tds di partenza.
@Pigna purtroppo non ho idea di come riuscire a ridurre i fosfati.. in vasca ho solo schiumato e pompe di ricircolo, niente sump. Si, errore di battitura sul magnesio
Ultima modifica di luca555666 il 10/11/2025, 13:34, modificato 1 volta in totale.
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5883
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Allora non è possibile che non esci a zero,dalle resine, prova a mettere il misuratore di entrata dopo la membrana e vedi a che valore esce, (dovrebbe uscire tra 5 e 12 con quel valore di rete) magari si è rovinata per qualche motivo. Non dirmi che quella è la luce che fa l'acquario?
Non è il solo problema, ma se fosse così, di certo non aiuta uno spettro così caldo.
Per l'avvio del ciclo dell'azoto, allora avresti potuto usare una sarda morta come si faceva decenni fa se non volevi ricorrere a protocolli batterici vari, al limite un piccolissimo pesce , ma nemmeno .. ormai è andata così e vediamo di risolvere al meglio senza stravolgere..
Considerando che non hai una sump, non potrai nemmeno riempire la vasca di filtri vari, percui un filtro a resine non puoi metterlo , e le resine messe in un sacchetto direttamente in vasca , non fanno nulla quindi io torno al suggerimento iniziale , potresti appendere al vetro posteriore, una sorta di cestello dove inserire caetomorpha, una delle macro alghe di cui ti parlavo , così da contrastare la crescita delle filamentose.
Inserirei inoltre almeno un paio di ricci e quante più lumache puoi mettere ( non quelle che si insabbiamo che non ti servono) .
Però la luce ahimè la devi cambiare se vuoi un acquario marino e non un algaio. Se sono tubi T5 sarebbe anche più semplice
Non è il solo problema, ma se fosse così, di certo non aiuta uno spettro così caldo.
Per l'avvio del ciclo dell'azoto, allora avresti potuto usare una sarda morta come si faceva decenni fa se non volevi ricorrere a protocolli batterici vari, al limite un piccolissimo pesce , ma nemmeno .. ormai è andata così e vediamo di risolvere al meglio senza stravolgere..
Considerando che non hai una sump, non potrai nemmeno riempire la vasca di filtri vari, percui un filtro a resine non puoi metterlo , e le resine messe in un sacchetto direttamente in vasca , non fanno nulla quindi io torno al suggerimento iniziale , potresti appendere al vetro posteriore, una sorta di cestello dove inserire caetomorpha, una delle macro alghe di cui ti parlavo , così da contrastare la crescita delle filamentose.
Inserirei inoltre almeno un paio di ricci e quante più lumache puoi mettere ( non quelle che si insabbiamo che non ti servono) .
Però la luce ahimè la devi cambiare se vuoi un acquario marino e non un algaio. Se sono tubi T5 sarebbe anche più semplice
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Ok faccio questa prova, dubito sia impianto osmosi. Ne ho due diversi. Stesso risultato. Potrebbe essere il misuratore?
Per quanto riguarda la luce, ho le sera xled. Una daylight che è quella che vedi accesa, perché l’altra che è la blue marine, mi avevano consigli di spegnerla (led blu e rossi) per non aiutare le alghe. Cosa mi consigli di fare?
Ok. Aggiungo l’alga, posso usare un filtro esterno a zainetto, con dentro solo quella?
Ok, cerco i ricci e le lumache. I ricci devono essere alimentati in qualche modo? Grazie mille, sei gentilissimo
Edit: meglio così?

Per quanto riguarda la luce, ho le sera xled. Una daylight che è quella che vedi accesa, perché l’altra che è la blue marine, mi avevano consigli di spegnerla (led blu e rossi) per non aiutare le alghe. Cosa mi consigli di fare?
Ok. Aggiungo l’alga, posso usare un filtro esterno a zainetto, con dentro solo quella?
Ok, cerco i ricci e le lumache. I ricci devono essere alimentati in qualche modo? Grazie mille, sei gentilissimo
Edit: meglio così?

Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Sera x-led…se é quella che penso io é da acqua dolce specifica per far crescere piante (e quindi alghe!!)luca555666 ha scritto:Ok faccio questa prova, dubito sia impianto osmosi. Ne ho due diversi. Stesso risultato. Potrebbe essere il misuratore?
Per quanto riguarda la luce, ho le sera xled. Una daylight che è quella che vedi accesa, perché l’altra che è la blue marine, mi avevano consigli di spegnerla (led blu e rossi) per non aiutare le alghe. Cosa mi consigli di fare?
Ok. Aggiungo l’alga, posso usare un filtro esterno a zainetto, con dentro solo quella?
Ok, cerco i ricci e le lumache. I ricci devono essere alimentati in qualche modo? Grazie mille, sei gentilissimo
Edit: meglio così?
Per i fosfati puoi anche sospendere per qualche giorno qualsiasi alimentazione (i pesci possono stare tranquillamente veri giorni senza) e vedere se si abbassano…se non si abbassano le rocce non lavorano…
-
luca555666
- Chrysiptera

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/11/2025, 11:21
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Sono queste due
Prima foto
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... ant-white/
Seconda foto
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... e-sunrise/
Faccio la prova dei fosfati e ti aggiorno
Prima foto
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... ant-white/
Seconda foto
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... e-sunrise/
Faccio la prova dei fosfati e ti aggiorno
Re: Nuovo acquario marino, cerco consigli
Eeee mi pareva!! Tutto x dolce





Chi c’è in linea
Visitano il forum: SalvoTomarchio e 15 ospiti






















