🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cambio plafo?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 171
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Cambio plafo?

Messaggio da CIKO » 02/11/2025, 15:46

Pigna ha scritto: ↑
02/11/2025, 15:03
Io barre Gnc..tutto 95% (non faccio 100 perché mi da l’idea che se non spingi al max i led durano di più…ma non so se é vero).
Però....il concetto tecnico delle barre tipo easyled (o delle plafoniere/barre gnc in genere ) è ben diverso da una plafo a cluster...
Consigliare di mettere a 100 un cluster non è utile né per il led che è soggetto a deterioramento né tantomeno per gli animali in vasca che ci soffrono.
Magari nel corso degli ultimi anni è cambiato tutto ma io ero rimasto all'idea che le plafoniere a cluster come le radion avendo pochi canali bianchi e molto potenti non dovessero andare oltre il 50% come utilizzo mentre con le barre (avendo più led distribuiti ma meno potenti) si potesse tranquillamente arrivare fino al massimo della potenza.
Adesso io non so bene come siano fatte le ultime plafoniere g5/g6 ma comunque hanno molti meno led bianchi rispetto a una gnc che sia bluray o barre....
Perciò non consiglierei di andare oltre il 50% 60%....o comunque vedere chi monta le stesse plafoniere come le utilizza o ancora meglio attenersi ai programmi già preimpostati.
Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 363
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Cambio plafo?

Messaggio da Pigna » 02/11/2025, 15:58

Certo…infatti ho scritto barre…led singolarmente meno potenti e distribuiti…anche se a dire il vero ce ne sono di più.
Però (ma qui ci vorrebbe il parere di Danilo)… perché dovrei prendere una lampada che fa x watt per canale (e chiaramente pagarla…) e poi usarne il 50%??
Capisco che a seconda della copertura che si vuole si cambia l’altezza dall’acqua e quindi mi servono potenze diverse…ma allora perché metterne (esempio) 2 a 30 cm al 50%? Ne metto 1 più alta al 100%.
É per questo che ho preso le barre

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 196
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
LocalitĂ : Sarzana

Re: Cambio plafo?

Messaggio da CianCianin » 02/11/2025, 16:43

Quindi alla fine possono essere addirittura sufficienti due radion al 100% invece di 4 al 50…
Io non riesco a capire perché non ci debba essere una valore univoco per ogni plafoniera.
Se leggi i siti dei produttori, ad esempio gnc o anche altri, scrivono che una plafo va bene per tot cm di lunghezza della vasca, ma non sarebbe piĂą utile sapere cosa puoi allevare con quella luce ad una determinata potenza?

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 363
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Cambio plafo?

Messaggio da Pigna » 02/11/2025, 16:51

Se ne bastano x o y io non te lo so dire…
Però di solito i produttori ti danno indicazioni (e casomai ci pensa il ReefLab).
Es. la Bluray ti dicono fino a 90cm per lps o sps poco esigenti..meno se vuoi sps tosti…poi influisce l’altezza della colonna d’acqua e se tu metti gli animali alto o basso…ma una indicazione c’è

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 196
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
LocalitĂ : Sarzana

Re: Cambio plafo?

Messaggio da CianCianin » 02/11/2025, 17:17

Sul sito ecotech marine infatti c’è scritto che una singola radion xr15 va bene per vasche da 24 a 30 pollici e cioè da 60 a 75cm circa dove dicono che puoi allevare di tutto.
Di conseguenza con due plafo dovrei coprire adeguatamente le esigenze luminose della mia vasca che è lunga 120…
Allora perché in questo 3D mi è stato consigliato di metterne addirittura 5 in serie?
E anche Danilo nei vari articoli che ha scritto sul portale parla di metterne almeno 4?
Visto il costo di una singola radion, si parla di 1000€ in più o in meno….mica noccioline!
E comunque anche mettendone 2 o 4 non saprei a quanto tarare i singoli spettri in termini di potenza massima.
Boh?! Continuo a non capire…

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 363
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Cambio plafo?

Messaggio da Pigna » 02/11/2025, 17:20


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5856
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Cambio plafo?

Messaggio da Jonathan Betti » 02/11/2025, 17:48

CianCianin ha scritto: ↑
02/11/2025, 17:17
Sul sito ecotech marine infatti c’è scritto che una singola radion xr15 va bene per vasche da 24 a 30 pollici e cioè da 60 a 75cm circa dove dicono che puoi allevare di tutto.
Di conseguenza con due plafo dovrei coprire adeguatamente le esigenze luminose della mia vasca che è lunga 120…
Allora perché in questo 3D mi è stato consigliato di metterne addirittura 5 in serie?
E anche Danilo nei vari articoli che ha scritto sul portale parla di metterne almeno 4?
Visto il costo di una singola radion, si parla di 1000€ in più o in meno….mica noccioline!
E comunque anche mettendone 2 o 4 non saprei a quanto tarare i singoli spettri in termini di potenza massima.
Boh?! Continuo a non capire…
Giusto per portare anche un esempio di Radion g5 xr15pro quasi al 100% nel taleario/refugium della vecchia vasca... Se l'acqua è a posto e ci sono i nutrienti giusti per i coralli, la luce difficilmente è troppa, e si possono ottenere belle colorazioni...il taleario era 30*30 e le talee molto vicine alla superficie.

Immagine

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 196
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
LocalitĂ : Sarzana

Re: Cambio plafo?

Messaggio da CianCianin » 02/11/2025, 18:55

Jonathan Betti ha scritto: ↑
02/11/2025, 17:48

Giusto per portare anche un esempio di Radion g5 xr15pro quasi al 100% nel taleario/refugium della vecchia vasca... Se l'acqua è a posto e ci sono i nutrienti giusti per i coralli, la luce difficilmente è troppa, e si possono ottenere belle colorazioni...il taleario era 30*30 e le talee molto vicine alla superficie.
Quindi per te 4 al massimo non saranno mai troppo…?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5856
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Cambio plafo?

Messaggio da Jonathan Betti » 02/11/2025, 20:01

Esatto, se gli animali soffrono la luce è per il contesto sbagliato secondo me...io ho sempre tenuto le plafoniere al massimo della loro potenza, se abbassavo un filo qualche canale era solo per un gusto mio estetico dello spettro.Certamente parlo di coralli che sono predisposti già naturalmente a ricevere tanta luce, non mi azzarderei mai a provarci con acropore di profondità . E comunque , un animale sano inserito in un acquario con valori ottimali stabili e nutrito anche con parsimonia ( non serve strafare altrimenti non avrai mai valori costanti ) prima che muoia , tira fuori colori pazzeschi ed hai ancora margine per capire se stai dandogli troppa luce o no. Il discorso cambia se quanto sopra non è corretto e vuoi illuminare intensamente, allora il corallo soffre subito ed hai pochissimo tempo a seconda dei casi. Ad ogni modo, per come la vedo io, un acquario Reef di coralli sps, deve avere molta luce , non si scappa..se non puoi dargliela, stai sbagliando da qualche parte.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 363
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Cambio plafo?

Messaggio da Pigna » 02/11/2025, 20:59

Assolutamente d’accordo!!

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti