🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nano DSB 30 L

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Giuseppe00050
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2025, 7:57

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Giuseppe00050 » 21/10/2025, 7:56

Chiedo scusa per la presentazione, la farò prima possibile.
Per “microfauna” intendo quella dell’inoculo, che già occupa i primi cm di sabbia, che non è sufficiente per un dsb e mon vorrei schiacciarli sotto altri 4-5 cm
Per quanto riguarda lo stenopus hispidus, per “precludere” intendevo la tendenza aggressiva di questi animali che di solito non permette l’inserimento di altri gamberi di dimensioni minori, detto questo rimane un bellissimo animale a cui non rinuncerei nell’altra vasca.
Per l’anemone, un phymantus crucifer o un grande rhodactis può essere una buona alternativa ad una entacmaea, che avendo anche nell’altra vasca non inserirei conoscendo le problematiche della specie,per il periclimenes almeno?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30699
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Danireef » 21/10/2025, 8:18

il crucifer è un anemone, il rhodactis no...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Giuseppe00050
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2025, 7:57

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Giuseppe00050 » 21/10/2025, 8:44

Sisi chiaro, intendevo un animale simile per capacitĂ  urticanti come surrogato, come avviene ad esempio con gli ocellaris

Giuseppe00050
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2025, 7:57

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Giuseppe00050 » 27/10/2025, 18:41

Portato dsb a 10 e montato la rocciata sui supporti e posizionata in vasca, acceso la luce della spectra con 100% blu 50% bianco con fotoperiodo di 10 ore, attendo la maturazione
Immagine

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Pigna » 27/10/2025, 20:17

Ci vuol pazienza!!!
Se posso farti un’osservazione…usare una pompa di risalita per fare movimento non é il massimo…quella di risalita fa un flusso concentrato e forte, quelle di movimento più largo e muove una massa d’acqua maggiore (e più dolcemente)

Giuseppe00050
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2025, 7:57

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Giuseppe00050 » 27/10/2025, 20:25

Si certamente, Ă© adattata con una fascetta ad un magnete tunze, cercherĂł di procurarmi a breve una sicce o jebao
Ho inserito circa due-tre chili di dsb maturo,infatti vedo giĂ  numerose gallerie scavate dai policheti.
Avete suggerimenti per la maturazione?
Ho visto che in litraggi maggiori per avviare il dsb si inserisce qualcosa dopo poco, ma immagino che in questo nano non sia fattibile

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Pigna » 27/10/2025, 20:41

Se hai inserito sabbia matura hai già fatto il top dell’inoculo

Giuseppe00050
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2025, 7:57

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Giuseppe00050 » 28/10/2025, 15:14

Quindi sto fermo e attendo l’inizio e la fine della fase algale?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4594
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Davide_m » 28/10/2025, 16:18

Ancora un'ultima volta, IL DSB E' BATTERICO

vedere delle gallerie non è segno di una "maturazione" (che poi non matura nulla...)

GLI INOCULI sono solitamente dannosi, poichè portano ceppi forti di batteri a competere (e vincere) su altri molto più utili.
Giuseppe00050 ha scritto: ↑
27/10/2025, 20:25
Si certamente, Ă© adattata con una fascetta ad un magnete tunze
La devi adattare per il flusso turbolento e non quello laminare, mica per metteral dove vuoi...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Giuseppe00050
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/10/2025, 7:57

Re: Nano DSB 30 L

Messaggio da Giuseppe00050 » 29/10/2025, 8:27

Ok, cosa mi consigliate di fare?

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti