🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ci siamo: 150X50X50 frank88

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
frank88
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 114
Iscritto il: 27/02/2015, 12:50

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da frank88 » 19/10/2025, 13:40

Varie.. ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 961
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da graziano » 19/10/2025, 13:47

Beh, e sti cazzi ce li mettiamo? Da tuttologo sul piedistallo ad aver ragione è un'attimo bravo Francesco.

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da CIKO » 19/10/2025, 16:42

graziano ha scritto:
19/10/2025, 13:47
Beh, e sti cazzi ce li mettiamo? Da tuttologo sul piedistallo ad aver ragione è un'attimo bravo Francesco.
Comunque ha dovuto aggiungere i led.... :lol:
Gran bella vasca non c'è che dire....
qua si tratta anche del famosissimo "occhiometro",talento raro e disponibile a pochi... :D
Vincenzo

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 144
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da CIKO » 19/10/2025, 16:44

Volevo chiedere ma tutta la plafoniera poggia solo su quelle due staffe esterne di ReefTek? O ci sono altri sostegni?
Perché una plafo t5 non è poi così leggera...
Vincenzo

frank88
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 114
Iscritto il: 27/02/2015, 12:50

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da frank88 » 19/10/2025, 18:33

CIKO ha scritto:
19/10/2025, 16:42
graziano ha scritto:
19/10/2025, 13:47
Beh, e sti cazzi ce li mettiamo? Da tuttologo sul piedistallo ad aver ragione è un'attimo bravo Francesco.
Comunque ha dovuto aggiungere i led.... :lol:
Gran bella vasca non c'è che dire....
qua si tratta anche del famosissimo "occhiometro",talento raro e disponibile a pochi... :D
Ci sono foto qui e soprattutto su Reef2reef.com e su gruppi Facebook prima delle due barre led orphek che mi servono solo per tagliare la luce gialla che ho:

Su 6 neon T5, ho un blu plus 4 special e 2 6500 kelvin..


Credo di essere l'unico in Italia o in europa a montare 2 lampade 6500 kelvin da ufficio comprate a 3,8 euro l'una..

Meditate gente..

frank88
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 114
Iscritto il: 27/02/2015, 12:50

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da frank88 » 19/10/2025, 18:34

CIKO ha scritto:
19/10/2025, 16:44
Volevo chiedere ma tutta la plafoniera poggia solo su quelle due staffe esterne di ReefTek? O ci sono altri sostegni?
Perché una plafo t5 non è poi così leggera...
So solo sulle staffe reeftek

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5839
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da Jonathan Betti » 19/10/2025, 18:53

Molto molto bella, complimenti!
Anch'io molti anni fa', provai i bulbi commerciali da 6500k ma nella mia plafoniera non avevo abbastanza luce blu per tagliarli ed il risultato non era apprezzabile .
Ad ogni modo, anche se ero totalmente innamorato della luce che faceva la plafoniera hQI + led blu Manta di Elos, mi sono ricreduto a ragione di quelle a led, soprattutto per consumi e libertà di scelta spettro.
Ad ogni modo , la vasca è bellissima e si vede che sai il fatto tuo, ma non è che se i più seguono la corrente , sono tutti caproni... Così sembra che fate bene solo tu e Graziano. Almeno io ho questa impressione.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 961
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da graziano » 19/10/2025, 19:18

Jonathan Betti ha scritto:
19/10/2025, 18:53
Molto molto bella, complimenti!
Anch'io molti anni fa', provai i bulbi commerciali da 6500k ma nella mia plafoniera non avevo abbastanza luce blu per tagliarli ed il risultato non era apprezzabile .
Ad ogni modo, anche se ero totalmente innamorato della luce che faceva la plafoniera hQI + led blu Manta di Elos, mi sono ricreduto a ragione di quelle a led, soprattutto per consumi e libertà di scelta spettro.
Ad ogni modo , la vasca è bellissima e si vede che sai il fatto tuo, ma non è che se i più seguono la corrente , sono tutti caproni... Così sembra che fate bene solo tu e Graziano. Almeno io ho questa impressione.
E no fermo qui ti stoppo, io non dico che faccio bene solo io, la mia è una questione economica e questo discorso l'ho già fatto molte volte ma vedo che non riesco a farmi capire, per la mia vasca se dovessi puntare sui led ed avere risultati sicuri dovrei spendere oltre 2000€, risultato, mi butta fuori di casa mia moglie :lol: con i T5 so come comportarmi cambio i neon una volta l'anno ho risultati a mio vedere buoni perché mi devo complicare la vita ? Voi siete liberi di usare l'illuminazione che meglio credete io non ho mai detto che siete dei "caproni" anzi me ne guarderei bene, ma credo che io possa usare la luce che più mi aggrada fino a quando avrò i risultati che sto avendo , me lo concedete?

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2953
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da bettatiger93 » 19/10/2025, 19:21

frank88 ha scritto:
19/10/2025, 13:40
Varie.. ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Acquario mozzafiato ❤️👏👏👏.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5839
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ci siamo: 150X50X50 frank88

Messaggio da Jonathan Betti » 19/10/2025, 19:51

Insomma, son tornato da pochissimo e probabilmente mi son perso molto , ma leggendo qua e là, il succo sembra sempre lo stesso e cioè se uno spende di più fa male perché si può fare bene con meno ... Stessa cosa per l'autore di questo 3d che con una vasca stupenda vuol ribadire il concetto... E se i più non vogliono ancora impazzire con cambio tubi, luci piatte senza alcun riverbero , on/off ecc.ecc. come li definiresti? Boh io avrei altri modi per mostrare la bontà dei miei risultati..
Anche perché una foto dice già molto , cosa dovrei meditare?forse una mia idea su cosa utilizzare potrei già averla.Se ho travisato, mi dispiace . La vasca resta comunque stupenda .

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti