🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 948
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da graziano » 17/10/2025, 13:51

Premetto che non sono sui social ma soltanto in un gruppo WhatsApp ed ultimamente anche poco qui, ogni tanto mi capita di vedere delle immagini dai vari gruppi di acquariofilia raccapriccianti di vasche a dir poco orrende con commenti all'acqua di rose fatti da amministratori ed utenti molto attivi che a volte mi domando, a che livello siamo arrivati :shock: ma il livello è caduto così in basso non solo nella gestione delle vasche ma anche nei giudizi da chi in teoria dovrebbe essere molto selettivo nel dispensare complimenti, i forum ormai sono acqua passata, forse ancora questo regge (fino a quando Danilo avrà voglia e interesse ) ma se ai tempi postavi foto di vasche appena appena decenti ti arrivavano dei commenti pane al pane senza girarci intorno che ti spronavano a migliorare o al peggio a mollare . Il primo 3D sulla mia vasca ( nel forum RB ormai sparito) quando l'ho pubblicato mi tremavano le gambe dalla paura dei commenti e critiche ma andò abbastanza bene dopo aver descritto la tecnica di basso costo usata allora, anzi ricevetti anche complimenti dai vari Big, (soddisfazione grande) e posso dire senza remore che le vasche straordinarie a quei tempi erano molte. Ora tornando al discorso iniziale, cosa spinge dare un commento positivo ad una ciofeca e non dire almeno " guarda che puoi migliorare", non essendo un frequentatore mi chiedo, qual' è il motivo di queste affermazioni, la serietà e competenza di chi giudica è andata a farsi benedire o è una ricerca di avere più utenti verso un' altro gruppo a prescindere ? Ne vale la pena? Io mi sto accorgendo che negli ultimi anni le vasche guardabili sono sempre di meno, forse anche data dalla poca competenza dei vari gruppi che si sono formati? :shock:
Poi se per caso uno si azzarda a dire la realtà e la verità viene bollato e bannato, che meraviglia :lol: In conclusione vorrei far capire a quelli che ricevono complimenti a destra e manca nei vari gruppi di guardarsi intorno e cercare le vere vasche belle e confrontarle con la propria, da li uno capisce se si trova in un gruppo competente, dov'è il traguardo e cercare di arrivarci. Ciao a tutti :lol:

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5839
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Jonathan Betti » 17/10/2025, 18:15

Io mi ricordo benissimo la mia vasca ispiratrice , quella di Paolo Piccinelli, come quella , nessuna per me è stata più simile ad un reef naturale. A mio avviso, aiuterebbe molto documentarsi proprio sulla natura, quella dev'essere nostra ispiratrice, si vedono vasche anche con animali preziosi ma che disposti in fila come i soldatini, sembrano tutto fuorché naturali.
C'è da dire che per avere un bell'acquario , ci vuole soprattutto occhio, sensibilità e costanza, cosa rara in questa società che va così veloce e non si ferma ad approfondire .
Concordo con te che i complimenti di facciata non servono a nulla, ma anche scoraggiare in malo modo non aiuta, servono suggerimenti validi fatti con criterio e sempre in modo gentile a mio avviso.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 948
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da graziano » 17/10/2025, 18:20

Jonathan Betti ha scritto:
17/10/2025, 18:15
Io mi ricordo benissimo la mia vasca ispiratrice , quella di Paolo Piccinelli, come quella , nessuna per me è stata più simile ad un reef naturale. A mio avviso, aiuterebbe molto documentarsi proprio sulla natura, quella dev'essere nostra ispiratrice, si vedono vasche anche con animali preziosi ma che disposti in fila come i soldatini, sembrano tutto fuorché naturali.
C'è da dire che per avere un bell'acquario , ci vuole soprattutto occhio, sensibilità e costanza, cosa rara in questa società che va così veloce e non si ferma ad approfondire .
Concordo con te che i complimenti di facciata non servono a nulla, ma anche scoraggiare in malo modo non aiuta, servono suggerimenti validi fatti con criterio e sempre in modo gentile a mio avviso.
Pensa che ha ispirato anche me il Grande Paolo, e se ben ricordi non te le mandava a dire :lol:

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4579
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Davide_m » 17/10/2025, 18:47

IMO il livello in Italia non è mai stato alto. Ne sul dolce ne sul marino. negli ultimi 10-15 anni, è oltremodo sceso.

Molte vasche belle, come le vostre, sono seguite con cura e attenzione. Si denota la vostra attenzione e cura nella gestione. Ma questa non è venuta in 6 mesi o un anno, ci avete messo tempo, soldi, studio (non so bene in che ordine), mentre con tutti i mezzi di comunicazione oggi disponibili, tutto questo è scomparso.

6 mesi e fai live su facebook-instagram-youtube-tiktok dove vengono a informarsi personaggio con ancora meno esperienza, e quando ripresi un'affermazione errata (H-W Balling ha realizzato il suo metodo per Fauna Marin), sono subito stato tacciato di essere un hater !

e andrà sempre peggio

(non conosco le ragioni commerciali -negozi camuffati da gruppi-e non, che possono stare dietro ad un gruppo FB o di qualsiasi altra aggregazione social)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 295
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Pigna » 17/10/2025, 18:56

Eee va beh…qui si parla dei miti…mettiamoci anche Algranati e la facciamo compiuta
Sono d’accordissimo…Paolo aveva anche un suo modo (che io condivido) di vedere l’acquario, con rispetto per animali (tutto partiva da talee che riceveva…e dava) e attinenza alla natura.
Probabilmente i suoi coralli adesso sarebbero snobbati…troppo comuni…niente wild…niente di estremo!
E ci troviamo con vasche puffo…taleari al posto di rocciate…vasche con colonie da migliaia di euro…che durano il tempo di qualche video!
Per non parlare di tutto quello che è il tubetto colorato, il contenitore fosforescente, o una tecnica da centrale nucleare.
Non mi ricordo come si chiamava quel ragazzo che aveva un bellissimo acquario in officina meccanica .
Comunque sempre e solo IMHO!!!

lituratus
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 338
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da lituratus » 17/10/2025, 21:58

Sicuramente sono strano io, ma in 35 anni di acquariofilia non ho mai chiesto ad altri cosa pensassero della mia vasca. Onestamente non me ne può fregar di meno.
Io ci ho speso tempo e soldi. Piace a me? Risultato ottenuto. Punto.
Anzi al contrario a me non piace l' ostentamento, il far vedere agli altri "guarda che vasca che ho, come sono bravo".

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 264
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Billyreef » 17/10/2025, 23:38

Credo che mettere la propria vasca su un forum ed esporsi al giudizio di tutti sia un passo difficile, e chi lo fa merita sicuramente qualche buona parola di incoraggiamento quantomeno per il coraggio mostrato, anche se la vasca è lontana da standard elevati.

Certo, il commento costruttivo se formulato in modo gentile si può e si deve fare, altrimenti perde senso il forum che è appunto un luogo dove imparare. Ma senza mai essere troppo duri, in fondo si tratta di un hobby non di una gara a chi diventa più bravo. Di gente che ti fa il pelo e contropelo durante la giornata ce n’è già tanta, non credo serva anche in questi contesti che dovrebbero essere uno “spazio” sicuro e tranquillo in cui uno si rilassa quando ha qualche minuto di tempo libero

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 295
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Pigna » 18/10/2025, 8:45

Penso che Graziano volesse dire che gente che non ha neanche idea di come gestire una vasca (da qui il “mostrare brutte vasche”) si ergono a Guru ed elargiscono consigli!

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 295
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Pigna » 18/10/2025, 8:54

Mi viene in mente Reef Lab…non è mai riuscito a far partire la sua vasca…ma ci consigliava e spiegava come risolvere i problemi
Poi ogni vasca ha la sua storia…e le sue sfighe!!
Comunque vedere le vasche degli altri secondo me è importante…vedi l’effetto di quello che il proprietario fa.
Poi certe sono indubbiamente uno spettacolo e quello serve per capire dove si può arrivare!!!
Ultima modifica di Pigna il 18/10/2025, 8:54, modificato 1 volta in totale.

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 264
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: LIVELLO DELL' ACQUARIOFILIA OGGI

Messaggio da Billyreef » 18/10/2025, 9:19

Si in effetti quello non si vede più…

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti