Salinità e balling Fauna Marin
Salinità e balling Fauna Marin
Volevo scrivere nel post di @Kurtzisa riguardo alla salinità alta ma credo che il mio problema sia diverso (forse)
Ho un problema di salinità alta che mi porto dietro da tempo e credo di doverlo imputare al balling di Fauna Marin
Se non tengo sotto controllo giornalmente la salinità rischio di ritrovarmi a volte con una impennata fino a quasi 40 per mille che poi mi costringe con calma a rientrare con rabbocchi di acqua osmotica.
Ovviamente il principio fondamentale del metodo balling con lo sciogliendo dei sali prevede un quarto dosaggio del "senza Nacl" ,cosa che il balling di Fauna non prevede (o si?)
Ad ogni modo il dubbio mi è venuto confrontandomi con amici che utilizzano dei balling già pronti allo stato liquido dove probabilmente la soluzione Nacl è già implementata.
Potete darmi qualche lucidazione se sbaglio qualcosa oppure mi consigliate di passare ad altro?
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Ho un problema di salinità alta che mi porto dietro da tempo e credo di doverlo imputare al balling di Fauna Marin
Se non tengo sotto controllo giornalmente la salinità rischio di ritrovarmi a volte con una impennata fino a quasi 40 per mille che poi mi costringe con calma a rientrare con rabbocchi di acqua osmotica.
Ovviamente il principio fondamentale del metodo balling con lo sciogliendo dei sali prevede un quarto dosaggio del "senza Nacl" ,cosa che il balling di Fauna non prevede (o si?)
Ad ogni modo il dubbio mi è venuto confrontandomi con amici che utilizzano dei balling già pronti allo stato liquido dove probabilmente la soluzione Nacl è già implementata.
Potete darmi qualche lucidazione se sbaglio qualcosa oppure mi consigliate di passare ad altro?
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Vincenzo
Re: Salinità e balling Fauna Marin
In teoria dovresti usare un sale senza (o con pochi) cloruri… altrimenti il problema è che ti aumentano i cloruri nell’acqua…
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Quindi dovrei usare il loro sale?
Oppure conosci delle marche che hanno pochi cloruri?
Mi interesserebbe capire però se il problema si riscontra con i balling dove bisogna preparare le soluzioni...
Forse quelli già pronti (liquidi) non hanno questo problema?
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Oppure conosci delle marche che hanno pochi cloruri?
Mi interesserebbe capire però se il problema si riscontra con i balling dove bisogna preparare le soluzioni...
Forse quelli già pronti (liquidi) non hanno questo problema?
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Vincenzo
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Lo hanno tutti... per ovvii motivi... leggi gli articoli su DaniReef
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Io sto usando i liquidi Oceanlife e anche loro comunque consigliano di monitorare almeno un paio di volte al mese la salinità perché potrebbe salire
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Eh no...per me un paio di volte al mese è poco....mi va troppo fuori scala...devo controllare più spesso...
Vincenzo
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Senza dirci la dimensione della vasca e quanto integri, è difficile capire (o stimare) di quanto potrebbe aumentare la concentrazione di NaCl e la rilevazione del tuo strumento sia corretta.
La teoria del Balling originale, prevede sali di NaHCO3 e CaCl2 (e MgCl) quindi per ogni dose di Calcio si deve inserire una dose doppia di KH. Solo dopo si può avere un anumento di salinità come NaCl (prima c'è quello che si intendeo per squilibrio ionico - anche se Na e Cl non sono in rapporto corretto neanche in acqua marina naturale).
Penso sia più facile che lo squilibrio che rilevi sia dovuto ad una schiumazione molto bagnata e all'evaporazione.
La teoria del Balling originale, prevede sali di NaHCO3 e CaCl2 (e MgCl) quindi per ogni dose di Calcio si deve inserire una dose doppia di KH. Solo dopo si può avere un anumento di salinità come NaCl (prima c'è quello che si intendeo per squilibrio ionico - anche se Na e Cl non sono in rapporto corretto neanche in acqua marina naturale).
Penso sia più facile che lo squilibrio che rilevi sia dovuto ad una schiumazione molto bagnata e all'evaporazione.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Si hai ragione...vasca 120x60x60,quella che avevo prima era 120x50Davide_m ha scritto: ↑11/10/2025, 13:49Senza dirci la dimensione della vasca e quanto integri, è difficile capire (o stimare) di quanto potrebbe aumentare la concentrazione di NaCl e la rilevazione del tuo strumento sia corretta.
La teoria del Balling originale, prevede sali di NaHCO3 e CaCl2 (e MgCl) quindi per ogni dose di Calcio si deve inserire una dose doppia di KH. Solo dopo si può avere un anumento di salinità come NaCl (prima c'è quello che si intendeo per squilibrio ionico - anche se Na e Cl non sono in rapporto corretto neanche in acqua marina naturale).
Penso sia più facile che lo squilibrio che rilevi sia dovuto ad una schiumazione molto bagnata e all'evaporazione.
Al momento sto dosando 140ml di Kh (valore 7,7) 34 di Calcio (valore 460) e 14 di Mg (valore 1240)
Attualmente sto riportato la salinità al 35 per mille giorno per giorno,ora sono circa a 37....sostituendo 4 litri di acqua salata con osmosi...
Appena la salinità è giusta faccio nuovamente i test della triade,ho notato che specialmente il Mg cambia tantissimo in base alla salinità
Vincenzo
Re: Salinità e balling Fauna Marin
vasca da 430 L -> 400 L consideratiCIKO ha scritto: ↑11/10/2025, 14:05Si hai ragione...vasca 120x60x60,quella che avevo prima era 120x50
Al momento sto dosando 140ml di Kh (valore 7,7) 34 di Calcio (valore 460) e 14 di Mg (valore 1240)
Attualmente sto riportato la salinità al 35 per mille giorno per giorno,ora sono circa a 37....sostituendo 4 litri di acqua salata con osmosi...
Appena la salinità è giusta faccio nuovamente i test della triade,ho notato che specialmente il Mg cambia tantissimo in base alla salinità
140 ml KH (10 ml /100 L -> + 0,5 °d KH) aggiungi quindi 700 °d
34 ml di Ca (10 ml / 100 L -> + 11 mg) aggiungi quindi 3740 mg
14 ml di Mg (10 ml / 100 L -> + 5 mg) aggiungi quindi 700 mg
questo potrebbe aumentare la salinità di circa 0,3 PSU giorno circa +2 g/L di sale a settimana (35->37 g/L)
Vasca troppo grande da gestire con Balling (max 250 litri)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Salinità e balling Fauna Marin
Ieri come scritto nell'altro post della vasca la salinità era corretta e ho fatto i test della triade
Kh 8,3
Ca 430
Mg 1170
Sempre con gli stessi dosaggi, in pratica dovrei alzare un po' il magnesio
Quindi come pensavo la salinità va monitorata almeno ogni 2 giorni per evitare che si alzi troppo...
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Kh 8,3
Ca 430
Mg 1170
Sempre con gli stessi dosaggi, in pratica dovrei alzare un po' il magnesio
Quindi come pensavo la salinità va monitorata almeno ogni 2 giorni per evitare che si alzi troppo...
Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Vincenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti





















